Vai al contenuto
Melius Club

Borse e governi di tutto il mondo: unitevi contro la follia di Trump!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

stime autorevoli parlano di 30mila dollari per un iphone

IMG_3713.jpeg.c269785a77b182ff9f9e2c175f13d7d9.jpeg

mozarteum
Inviato

Secondo me bisognerebbe veramente mettere dazi zero verso i prodotti americani comuni. Chi se li accatta? Sono espressione di una economia costosa non si affermerebbero sui mercati spontaneamente.

O sono piu’ convenienti?

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Secondo me bisognerebbe veramente mettere dazi zero verso i prodotti americani comuni. Chi se li accatta? Sono espressione di una economia costosa non si affermerebbero sui mercati spontaneamente.

O sono piu’ convenienti?

Io li pagherei per non darceli, seriamente. 

La cosa più logica è aspettare che Trump se lo cuociano in USA. 

Intanto colpirei seriamente le Big Tech, Amazon, l'entertainment ecc., tanto per Trum non esportano.    

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

in tutto questo giganteggia l'ignoranza di tutti su cosa sia la cina oggi: il paese più tecnologico del mondo, di gran lunga e un tenore di vita molto più elevato di quanto tutti noi pensiamo. 

e l'ignoranza degli usa anche sull'europa, con gente come vance e il grande navarro, l'economista finta dietro a trump, che fa sembrare gli sciachimicisti e i novax fari del pensiero razionale.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

di gran lunga e un tenore di vita molto più elevato di quanto tutti noi pensiamo. 

Un relativo e non un assoluto che vorrebbe dire? 
Ma oggi mi sembra che il problema non siano i dazi imposti alla UE dagli USA ma, quanto riportano alcuni giornali oggi e che ha richiamato qui @iBan69

 

1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Pechino potrebbe ridurre le tariffe nei confronti del resto del mondo e aumentare i sussidi. Con il rischio per gli altri mercati, a partire da quello europeo, di vedersi invasi da merci cinesi a prezzi concorrenziali

https://www.corriere.it/economia/finanza/25_aprile_09/perche-la-cina-pensa-di-vincere-comunque-la-sfida-dei-dazi-con-gli-usa-e531be3f-0e19-417a-b9dc-83a9474bdxlk.shtml?refresh_ce
 

La volontà cinese di sostituire gli USA con il resto del mondo, UE in primis, calando i prezzi delle sue merci a partire dalle auto elettriche e dai pannelli fotovoltaici, ne parlavano a SkyTg24 stamane, inondando il mercato e spiazzando i produttori europei, sarebbe uno tsunami molto peggiore dei dazi americani.

Inviato

Ma pensate se questo casino...un decimo, l'avesse fatto Kamala Harris, Giorgina, giorgetto e matteo che urla avrebbero cacciato. E invece bisogna stare calmi, la borsa sale e scende. Vediamo se col petrolio a 50$ si risparmiano le accise, per dio!

Inviato

Ma Zaia la pensa come Salvini? Ma questi lombardo veneti sono così lobotomizzati sulle posizioni di vannacci che non riescono a contare neanche i soldi nel borsello?

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sarebbe uno tsunami molto peggiore dei dazi americani.

 

sarebbe una conseguenza della follia di trump, tra l'altro noi per sopravvivere dobbiamo trovare altri mercati, che ragionevolmente sono solo quelli asiatici, non solo cina. 

 

14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma oggi mi sembra che il problema non siano i dazi imposti alla UE dagli USA ma,

 

piano con le minchiate, capisco dover rmanere allineati alla ducetta impegnata nell'anilingus a trump (lo dice il presidente degli usa, non io), ma a utto c'è un limite.

appecundria
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

IMG_3713.jpeg.c269785a77b182ff9f9e2c175f13d7d9.jpeg

 

appecundria
Inviato

ma il conto è semplice, mettere su una linea produttiva ex novo costerà centinaia di milioni, ammortizzata solo sugli iphone da vendere negli Stati Uniti (capito perché servono i controdazi?) incide da 30 a 100K a telefono.

briandinazareth
Inviato
42 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Secondo me bisognerebbe veramente mettere dazi zero verso i prodotti americani comuni.

 

è praticamente già così però ;)

appecundria
Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'ignoranza di tutti su cosa sia la cina oggi: il paese più tecnologico del mondo


quell'altro 'mbriacone se ne esce coi "contadini cinesi"... è rimasto a Mao.

briandinazareth
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

ma il conto è semplice, mettere su una linea produttiva ex novo costerà centinaia di milioni, ammortizzata solo sugli iphone da vendere negli Stati Uniti (capito perché servono i controdazi?) incide da 30 a 100K a telefono.

 

a questo aggiungi che devi avere tutte le specializzazioni e le produzioni in un unico paese, cosa ormai impensabile nela maggioranza dei prodotti moderni e anche totalmente antieconomica. 

ma secondo voi perché la bmw non si produce i suoi freni anziché comprarli alla brembo e altri e la maserati e altri comprano i cambi della zf? 

e così per quasi tutto... 

perché a parità di qualità costerebbero enormemente di più. 

il problema è che alla maggior parte delle persone mancano totalmente le bassi dell'economia, anche se tutti sono convinti di saperne tantissimo, magari avendo quattro soldi in azioni... 

eppure la stragrande maggioranza delle persone, purtroppo, non conoscono neppure le basi minime, e dire che basterebbero due libri...

è successo per la brexit, succede adesso per i dazi. ma anche su tantissime altre cose, anche nazionali.

 

appecundria
Inviato

per non parlare dei tecnici, non se ne trova uno, se ne dovrebbero trovare centinaia e disposti a trasferirsi in Culandia perché la fabbrica non la puoi mettere certamente a Boston o a Miami... 

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, appecundria ha scritto:

perché la fabbrica non la puoi mettere certamente a Boston o a Miami... 

Tutte a Mar a Lago!

maurodg65
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

piano con le minchiate, capisco dover rmanere allineati alla ducetta

Brian la mia affermazione era un paragone tra i dazi americani che abbiamo subito e la possibilità precedentemente esposta di essere inondati di prodotti a prezzi “scontatissimi” da parte cinese per smaltire la sovrapproduzione delle merci che non saranno vendute negli USA, tra le due la seconda è la peggiore senza dubbio alcuno e resta sempre legata a Trump.

Inviato

intanto Xi tiene il punto e rilancia.

vuole smascherare il bluff. si prospettano tempi duri.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...