Vai al contenuto
Melius Club

Borse e governi di tutto il mondo: unitevi contro la follia di Trump!


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

A proposito di significati: Bisognerebbe nettare questo crollo delle borse dalle operazioni speculative.

mozarteum
Inviato

Ci sono buone opportunita’ di acquisto quando i marosi sono alti. Il

mondo non finisce coi dazi e ci sono tante societa’ in Italia, Europa e Usa e non solo con buoni fondamentali.

Questi scossoni si sono avuti nel 2008 (il peggiore nei tempi recenti), nel 2020 e nel 2022.

Non hanno impedito alle borse di riprendersi alla grande nei periodi successivi.

calma e gesso e non panico e cesso.

Quanto all’inopportunita’ di controdazi emotivi l’ha sostenuto anche Draghi.

D’accordo sulla incompetenza di Meloni, ma ora anche quella di San Draghi?

 

ferrocsm
Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma ora anche quella di San Draghi?

Però io credo che mai Draghi in una situazione simile prenotasse il biglietto per Washington solo soletto. E in questo sta la differenza con i venditori sbraitanti del mercato del pesce di Trastevere o dove lo vendono a Roma.

  • Haha 1
extermination
Inviato
30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questi scossoni si sono avuti nel 2008 (il peggiore nei tempi recenti), nel 2020 e nel 2022.

Certamente! Al di là degli investimenti personali in borsa, pure in Italia ci stanno i fondi pensione che gestiscono  le pensioni integrative dei lavoratori.
Vero è che ogni lavoratore, sottoscrive il fondo dando indicazioni in base al proprio profilo di rischio, ma è anche vero che un profilo di rischio medio ( diciamo per semplicità bilanciato - misto) in situazioni come queste, è un attimo perdere da qualche decina di migliaia di euro in su,  ovvero un qualche anno di versamenti ,,,. e se sei vicino alla pensione,,,, ti attacchi!!

Inviato

Andrei cauto con i paragoni con le crisi precedenti perché precedentemente sono sempre intervenute la Federal Reserve e le altre banche centrali a tagliare i tassi e a stendere una rete di salvataggio, in questa crisi l'intervento della FR entrerebbe in rotta di collisione e sconfesserebbe le politiche di Trump perché assolutamente di segno opposto alle politiche protezionistiche. 

 

ferdydurke
Inviato

Sono convinto che applicare contro dazi agli USA non sia la strada giusta, sarebbe come gettare benzina sul fuoco. Tassiamo piuttosto i proventi delle aziende USA in Europa, Amazon, Facebook, Istagram etc. Quanto alle borse ci vorrà molta pazienza prima che ritornino ai valori per Trump. La cosa sbagliata sarebbe partire a casaccio con dazi che non è mai una azione buona, se ne accorgeranno gli USA e anche rapidamente. Dovremo essere selettivi e usare strumenti che non ci danneggino.

34 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questi scossoni si sono avuti nel 2008 (il peggiore nei tempi recenti), nel 2020 e nel 2022.

Non hanno impedito alle borse di riprendersi alla grande nei periodi successivi.

calma e gesso e non panico e cesso.

Certo, vendere ora sarebbe una enorme cassata

mozarteum
Inviato

Semmai comprare anche se secondo me per le magnifiche 7 il fondo non e’ stato ancora toccato. Hanno un business mondiale e non statunitense. 
E quindi sono esposte ai venti planetari.

In questo caos meglio titoli locali con cedola imho

Inviato

In questi momenti di caos non mi sono mai mosso né in entrata né in uscita.

Mi dispiace perché stavo avendo dei buoni guadagni (anche se uno storno era nell'aria) ...   

Il pericolo è che questa possa trasformarsi in una crisi strutturale ... 

ferrocsm
Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

In questi momenti di caos non mi sono mai mosso.

Io soldi non ne ho, ma se li avessi farei esattamente come te, troppo troppo rischio quando i mercati perdono più del 10% a seduta e a pochi giorni dall'inizio della mattanza. 

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

La cosa sbagliata sarebbe partire a casaccio con dazi che non è mai una azione buona, se ne accorgeranno gli USA e anche rapidamente. Dovremo essere selettivi e usare strumenti che non ci danneggino.

 

infatti non siamo trump, la cosa va fatta in modo mirato e non a casaccio. 

bisogna fare pressione sugli usa perché finisca questa follia ma non in maniera inconsulta. 

il problema è che qualunque cosa va fatta a livello europeo, perché solo così c'è la massa critica minima per poter avere effetti.

invece, non solo meloni e salvini, pensano a trovare scorciatoie di brevissimo respiro, come del resto accade su tante altre questioni dove interessi particolari, sovranismi e simili, impediscono all'europa azioni compatte. azioni che sarebbero molto efficaci considerando il peso che ha l'europa unita su tutti i tavoli.

Inviato

Visto che i dazi sono stati annunciati con ampio anticipo, gli investitori avevano tempo di uscire da posizioni rischiose, se non l’hanno fatto, vuol solo dire che sono stati degli incapaci o hanno sottovalutato il problema.
Ma il vero rischio mondiale, non sta nelle borse, ma nella crisi economica che ne puoi derivare. Inflazione e recessione, sono dietro la porta. 

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Visto che i dazi sono stati annunciati con ampio anticipo, gli investitori avevano tempo di uscire da posizioni rischiose, se non l’hanno fatto, vuol solo dire che sono stati degli incapaci o hanno sottovalutato il problema.
Ma il vero rischio mondiale,

se non si fa trading strettissimo e si tende al "cassettismo" oppure si investe in fondi in un'ottica di lungo termine, uscire dalle posizioni significa pagare il capital gain (se si è in positivo)  oltre a commissioni varie per poi sperare di riuscire ad entrare a prezzi migliori. Di solito non non conviene. In genere si balla ma poi la buriana finisce. Se la buriana non finisce significa che i problemi sono altri e ben più gravi.

Inviato

La cosa preoccupante, è che c’è gente qui, filo Trumpista, che ancora prende le difese di questo bifolco, dopo quanto accaduto, e oltretutto, prevedibile. 
Quando l’ignoranza e ideologia, non ti permettono di avere un minimo di obiettività. 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

se non si fa trading strettissimo e si tende al "cassettismo" oppure si investe in fondi in un'ottica di lungo termine, uscire dalle posizioni significa pagare il capital gain (se si è in positivo)  oltre a commissioni varie per poi sperare di riuscire ad entrare a prezzi migliori. Di solito non non conviene. In genere si balla ma poi la buriana finisce. Se la buriana non finisce significa che i problemi sono altri e ben più gravi.

Le perdite di questi giorni, sono decisamente più ampie dei costi di plusvalenza  che si sarebbero affrontati. Inoltre, obbligano, a questo punto a rimanere in gioco, nella speranza di riprendere valore, con un orizzonte temporale indefinito, oggi. Ma, ovviamente, i consulenti finanziari, non lo spiegano ai clienti, perché su quello campano. Il risultato che il piccolo investitore scottato, in futuro si allontanerà dal mondo degli investimenti, cercando altre soluzioni.
La paura può fare più danni che il fatto in sé.

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

La cosa preoccupante, è che c’è gente qui, filo Trumpista, che ancora prende le difese di questo bifolco, dopo quanto accaduto, e oltretutto, prevedibile. 
Quando l’ignoranza e ideologia, non ti permettono di avere un minimo di obiettività. 

 

sta impoverendo l'economia mondiale e la credibilità degli usa, che ci vorranno decenni per recuperare. 
ma i nostri, in teoria sovranisti, vivono di passato e campanilismi stupidi, contro i francesi, i tedeschi ecc. senza capire che non è una scelta stare in europa ma una necessità esiziale. 

sembrano criceti ubriachi per come passano dell'iperliberismo pià sfrenato a difendere dazi e dirigismo. 

però trump ha promesso meno gay, meno immigrati e basta biancaneve ispaniche! e questo basta. 

tra l'altro in un paese con un tasso di disoccupazione storicamente molto basso anche riuscendo ad aumentare la produzione interna non vai da nessuna parte...

il deprezzamento del dollaro poi incentiva ancora di più l'inflazione...

 

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Le perdite di questi giorni, sono decisamente più ampie dei costi di plusvalenza  che si sarebbero affrontati. Inoltre, obbligano, a questo punto a rimanere in gioco, nella speranza di riprendere valore, con un orizzonte temporale indefinito, oggi.

in queste cose ognuno deve ragionare con la propria testa e questo è un dato di fatto.

Per me, vendere oggi, ad esempio, significa cumulare un 20% (?) circa si plusvalenza e il 25% di capital gain. Non mi conviene.

Ho superato già altre crisi... :classic_dry:

9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

La paura può fare più danni che il fatto in sé.

infatti, in linguaggio finanziario, si chiama panic selling, ed è accuratamente da evitare se non si ha esigenza di monetizzare. 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Per me, vendere oggi, ad esempio, significa cumulare un 20% (?) circa si plusvalenza e il 25% di capital gain. Non mi conviene.

Al netto delle tue valutazioni, che non mi permetto di criticare, lo scopo di un investimento è quello di guadagnarci, al netto di spese e tasse, sapere quando uscire e capitalizzare, è una delle regole basilari del gioco, altrimenti, se attendi che l’investimento cresca sempre, la caduta, quando avverrà (e avverrà) farà più male. 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quanto all’inopportunita’ di controdazi emotivi l’ha sostenuto anche Draghi.

D’accordo sulla incompetenza di Meloni, ma ora anche quella di San Draghi?

 


×
×
  • Crea Nuovo...