Vai al contenuto
Melius Club

Borse e governi di tutto il mondo: unitevi contro la follia di Trump!


Messaggi raccomandati

piergiorgio
Inviato
5 ore fa, Jarvis ha scritto:

No questo,  no. Non scherziamo non siamo a quei livelli.

Sicuramente ci sarà una recrudescenza del terrorismo islamista per motivi ovvi e lampanti ovvero per lo scandaloso sostegno dell'Occidente nel genocidio di Gaza.

Una vergogna assoluta, peggio dei nazisti nella II guerra mondiale 

Lo ha detto lui, non mi sono inventato nulla

https://www.virgilio.it/notizie/la-profezia-di-elon-musk-sul-terrorismo-in-europa-spiazza-crosetto-la-previsione-e-la-reazione-del-ministro-1671504

Inviato
6 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Lo ha detto lui, non mi sono inventato nulla

No, scusa sono ancora capace a leggere.

TU hai scritto che Musk potrebbe finanziare il terrorismo.

È un'affermazione molto grave ed sfornita non dico di prove ma anche solo di indizi e di argomenti logici.

 

maurodg65
Inviato
8 ore fa, Sulimus ha scritto:

Con Tramp fine della globalizzazione 

Gli USA non sono tutto il mondo, siamo 8/9 miliardi e gli USA sono 350 milioni, se loro

si chiudono la scelta successiva sarà quella di rivolgersi altrove e stringere, gioco forza, accordi commerciali con altri paesi.

Il problema vero sono e saranno le dittature e le autocrazie e la “saldatura politica” tra gli USA e la Russia, l’Iran e la Corea del Nord e tutti quei paesi e i quali democrazia non esiste e senza di essa non esiste economia di mercato e scambi commerciali liberi. 
Trump è talmente stupido che è diventato l’utile idiota delle autocrazie e delle dittature del mondo.

  • Melius 1
Inviato

Ieri Trump nei confronti dell'UE considerata tra i worst offenders lamentava barriere normative.

Diceva, giustamente,  che non ci sono solo i dazi ma esistono mezzi ( ad esempio normative relative alla sicurezza dei prodotti) che ostacolano le esportazioni Usa.

Faceva esempio di auto americane.

Credo ci sia del fondamento in ciò che dice

Gaetanoalberto
Inviato

Abbiamo imparato proprio dagli USA la fissazione di regole tecniche  per la commercializzazione dei prodotti.

 

Da Corsera:
Che cosa vuole Trump?

«Vuole molte cose che, per altro, non sono compatibili l’una con l’altra. Intanto vuole più industria manifatturiera e più investimenti negli Stati Uniti, causando la fine della globalizzazione. Poi vuole ridurre il deficit commerciale con gli altri Paesi, fino a raggiungere la parità o un surplus a favore degli Usa. E ancora vuole usare i dazi come uno strumento per ottenere vantaggi sul piano della sicurezza nazionale, forzando Paesi alleati come Canada e Messico ad allinearsi alle esigenze americane. Nello stesso tempo vuole penalizzare quegli Stati che la Cina usa come sponda per far arrivare alcune merci negli Usa. Infine pensa di poter ricavare risorse dai dazi per ridurre il deficit dei bilancio federale. Ma sono tutti obiettivi contraddittori. Se ne persegui uno, perdi di vista gli altri».

 

Inviato

Beh certo sulle auto noi europei abbiamo standard di sicurezza piu alti.

il Truck di tesla per esempio non é importabile in Europa, non per cattiveria, ma semplicemente perché é un’ affettatrice di pedoni, con quel profilo basso affilato, in pratica una Berkel semovente…

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Ma se si riportano le fabbriche in Usa i salari saranno messicani? Non credo.

Chi comprerebbe anche senza dazi merci comuni (non parlo dell’altissima tecnologia) sovraprezzate rispetto al resto del mondo?

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

 

il Truck di tesla per esempio non é importabile in Europa, non per cattiveria,

Ma per buon gusto …. 

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Perché mai dovremmo importare cose che riteniamo non a norma?

Importiamo tonnellate di spazzatura cinese: forse loro mazzettano meglio. 

Inviato
23 minuti fa, alexis ha scritto:

Beh certo sulle auto noi europei

Però in passato i modelli per l'export americano dovevano montare airbag, catalizzatore, paraurti speciali, inoltre l'impianto elettrico interno doveva essere impermeabilizzato causa condensa di bicchieroni di coca-cola e rischio rovesciamento degli stessi. Alfa Romeo aveva i modelli "America" e anche Mercedes faceva linee apposta per quel mercato. Oggi sono fuori dal giro, ma mi pare di ricordare che recentemente lo scandalo diesel-gate venne scoperto proprio là, mentre da noi si insabbiava tutto. 

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma se si riportano le fabbriche in Usa i salari saranno messicani? Non credo.

Chi comprerebbe anche senza dazi merci comuni (non parlo dell’altissima tecnologia) sovraprezzate rispetto al resto del mondo?

 

questo è un punto dei tanti che mostrano la follia di trump. 

tra l'altro un paese con la piena occupazione (anche se non è esattamente come si dipinge) che fa inoltre la guerra agli immigrati, si trova nella condizione di dover pagare di più o diminuire la produttività, sotto utilizzando le risorse. se in un paese come gli usa ti vuoi fare le magliette da solo devi necessariemtne diminuire la produttività. 

 

piergiorgio
Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

No, scusa sono ancora capace a leggere.

TU hai scritto che Musk potrebbe finanziare il terrorismo.

È un'affermazione molto grave ed sfornita non dico di prove ma anche solo di indizi e di argomenti logici.

secondo te uno della sua posizione che afferma una cosa tale cosa lascia pensare ? se ne scrivono così tante su questo forum...

vabbè, mi siedo e aspetto, oltre al solito ban, anche la querela da parte di musk che sicuramente starà leggendo questo thread.

gorillone
Inviato
18 ore fa, Jarvis ha scritto:

@ferrocsm

È senza scrupoli ma efficace.

Come scrivevo e' un mezzo ( ricatto, sì) per accordarsi.

Ma accordandosi può nascere qualcosa di buono. Speriamo

Come fai a giustificare o anche solo a sperare qualcosa di buono da questo ceffo?

Inviato

@gorillone

 

Trump rimane un politico molto abile.

Lo dimostra l'interesse alla negoziazione sulle questioni di bilancia commerciale. I mezzi usati sono forti ma è pur sempre l'uomo più potente del mondo.

L'unica cosa che non capisco a fondo è il servilismo verso Israele. Quell'aspetto non riesco non dico ad accettarlo ma neppure a comprenderlo appieno

Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

L'unica cosa che non capisco a fondo è il servilismo verso Israele. Quell'aspetto non riesco non dico ad accettarlo ma neppure a comprenderlo appieno

E' che gli ebrei americani sono in media milionari quando non miliardari. Sono una potenza.

gorillone
Inviato
18 ore fa, Jarvis ha scritto:

@ferrocsm

È senza scrupoli ma efficace.

Come scrivevo e' un mezzo ( ricatto, sì) per accordarsi.

Ma accordandosi può nascere qualcosa di buono. Speriamo

Come fai a giustificare o anche solo a sperare qualcosa di buono da questo ceffo?

ferrocsm
Inviato
1 ora fa, Xabaras ha scritto:

E' che gli ebrei americani sono in media milionari quando non miliardari. Sono una potenza.

E la fama se la trascinano appresso da centinaia di anni, basti pensare al Mercante di Venezia scritto a fine 1500 e in cui un ricco ebreo usuraio pretendeva a saldo di un debito non onorato nei giusti tempi una libbra di carne umana. Fu solo l'intervento di una donna travestita da uomo che in fase processuale salvò il malcapitato debitore con una furbata, dopo che all'ebreo fu offerto il triplo della somma prestata ma che lui sdegnosamente rifiutò. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...