wow Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: conduttore Vladimir Solovyov Poverino, quando giocano al trenino lui si trova Cirillo davanti e Putin dietro. Medvedevdevdev fa sempre la locomotiva.
wow Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Fanno bene quei lavoratori che snobbano la sinistra che li ignora e si prendono gli ombrelli dai vari Tramp e vassalli. Sono ombrelli alla Altan, ma niente roba cinese. Almeno 40 euro, punta in acciaio.
LeoCleo Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 36 minuti fa, appecundria ha scritto: Concordo... ne avessero mantenuta mezza... ma questo è secondario. I politici fanno sempre promesse da marinaio...
Xabaras Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 12 minuti fa, wow ha scritto: Almeno 40 euro, punta in acciaio. E dureranno ben più di un anno...
LeoCleo Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 43 minuti fa, campaz ha scritto: L’oggetto è sempre Apple e le ripercussioni che i dazi americani potrebbero avere sul campione di vendite statunitense degli ultimi anni. Forse tra 2025 dollari "assembled in China" e 1500 dollari "Made in U.S.A.", è meglio la seconda.
ferrocsm Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, peng ha scritto: e chi lo assembla? Come chi lo assembla? Te lo danno da montare come i Lego o lo scaffale dell'Ikea però a 1500 dollari
garmax1 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 12 ore fa, Roberto M ha scritto: Tu non eri di sinistra ? Come mai la Sinistra si è ridotta a difendere i mega profitti delle multinazionali che delocalizzano per massimizzare il profitto Ti devo dire che hai citato @Savgalin modo non corretto e se lo hai fatto di proposito non è una bella cosa. La frase che hai quotato è parte di un virgolettato del tuo giornalista preferito Rampini e si riferiva all 'America non al pensiero di Savgal. Rileggi bene ed eventualmente correggi, grazie 2
LeoCleo Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 26 minuti fa, peng ha scritto: chi lo assembla? È una domanda, o non ho colto eventuale ironia/sarcasmo?!
appecundria Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 32 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Forse tra 2025 dollari "assembled in China" e 1500 dollari "Made in U.S.A.", è meglio la seconda. Esattamente il contrario, made in china o assembled in usa, nel secondo caso stime autorevoli parlano di 30mila dollari per un iphone. Ammesso e non concesso che la China ti passi i componenti.
peng Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @LeoCleo è una domanda, così come ce ne sarebbero altre. gli USA sono in piena occupazione e hanno una politica migratoria diciamo non accogliente.
iBan69 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Apple, costruisce in Cina mica perché gli sono simpatici i cinesi, ma solo perché la manodopera e i materiali, costano meno. Se sarà costretta a riportare la produzione in USA, i costi aumenteranno, quindi si ridurranno anche le vendite.
ferrocsm Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 52 minuti fa, wow ha scritto: Almeno 40 euro, punta in acciaio. Comunque ragazzi sono appena tornati dei miei colleghi da Albstadt in Germania (una volta toccava a me, ora fortunatamente non più, perché gliel'ho data su con il girare per l'Europa) e a quanto ci hanno relazionato è triste, veramente triste e se cede la Germania anche per noi italiani non sarà di sicuro una passeggiata. Però alla sera ci raccontano che va tutto bene madama la marchesa.
wow Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @ferrocsm ehhh... ma il PD non si occupa dei lavoratori ... E' per colpa loro che masse di inetti hanno votato Trump ...
31canzoni Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile L'idea che Trump sia la causa del casino e della decadenza, è sbagliata, Trump è il prodotto di un sistema che non è più sostenibile. Si è arrivati al precipizio senza fare nulla, eppure tutti sapevano che c'era il precipizio, e attendevano facendo finta di niente...fin che la barca va continuiamo ad arricchirci. Adesso siamo in uno scenario dove non ci sono esperti che tengano, dove nessuno sa bene che cosa si possa fare...togliere i dazi per evitare il caos e posticipare il precipizio senza far niente per ora è l'unica idea che si sta elaborando.
campaz Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Attenzione, non è solo questione di costi. In un mondo interconnesso come quello che abbiamo costruito negli ultimi quarant'anni l'autarchia non è più possibile (al di là del fatto che ti ritrovi a bere l'orzo al posto del caffé). Un iPhone è progettato in California, costruito in Cina ma con componenti che arrivano da tutto il mondo (Italia compresa). Perché per assemblare un prodotto vincente devi ricorrere alle migliori risorse che non necessariamente sono le più economiche. E spesso e volentieri voler reindustrializzare un'area che si è volentariamente de-industrializzata non è possibile (per i tempi e per i costi: portare la produzione Apple negli Stati Uniti richiederebbe anni e migliaia di miliardi di investimenti che andrebbero ad erodere le casse di Apple). Senza poi dimenticare il rovescio della medaglia: iPhone è diventato iPhone perché è venduto in tutto il mondo, con il mercato interno americano (gli yankee sono un trentesimo della popolazione mondiale, i cinesi un sesto, gli europei qualcosa come un un ventesimo) vai poco lontano. Consideriamo che Huawei sta facendo passi da gigante nello sviluppare un sistema alternativo a IoS e Android (il New York Times ha pubblicato un bell'editoriale, Ho visto il futuro e non era negli Stati Uniti, scritto da un suo columnist che aveva visitato il nuovo centro di ricerca proprio di Huawei). Cerchiamo di non ragionare di economia con gli strumenti del diciannovesimo secolo, siamo nel ventunesimo... 1
iBan69 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 13 minuti fa, 31canzoni ha scritto: non ci sono esperti Gli esperti ci sono, sono qua, ma nessuno li legge! 😏
Messaggi raccomandati