Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Aprile Amministratori Inviato 7 Aprile Sono anche io preoccupato per l'effetto a catena dei daI ma certe cose mi sembrano paranoia. Leggi da più parti che u dazi sui prodotti cinesi farebbero aumentare il prezzo degli iPhone del 40% ora tutto è possibile con la speculazione ma kuogobe è prodotti in Cina quindi per il mercato italiano un questo caso i dazi sono un non problema.
wow Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Non condivido le ca##ate del bimbominkia, avremmo fatto volentieri a meno di questa ennesima crisi, ma credo che, per eterogenesi dei dazi, la politica e la economia UE possa compattarsi e rafforzarsi ulteriormente, salvo fughe in avanti dei singoli Paesi. Il problema è che una crisi USA, inevitabilmente trascinerebbe le altre economie ...
ferrocsm Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 34 minuti fa, wow ha scritto: salvo fughe in avanti dei singoli Paesi. Il bello di tutto è che mentre scriviamo incombe su di noi o appena sotto la pubblicità del milione di posti di lavoro in più con la faccia sorridente e soddisfatta del pdc che fà parlare i numeri. Bruno ti sei venduto per un posto di lavoro?
briandinazareth Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: eggi da più parti che u dazi sui prodotti cinesi farebbero aumentare il prezzo degli iPhone del 40% ora tutto è possibile con la speculazione ma kuogobe è prodotti in Cina quindi per il mercato italiano un questo caso i dazi sono un non problema. il problema è più per gli usa, ma anche a noi non arrivano direttamente dalla cina... a livello di dazi. anche se si potrebbe pensare a triangolare in europa per fagli arrivare negli usa a prezzi inferiori il problema non si pone ovviamente per tutti i concorrenti cinesi e coreani. trump sta proprio facendo un gran favore alla apple e alle sue aziende di punta, che tra l'altro si sono inginocchiate al novello caligola in un modo imbarazzante...
wow Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: triangolare la parolina magica: vedrai che si faranno un sacco di soldi con triangolazioni e arbitraggi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Aprile Autore Amministratori Inviato 7 Aprile @wow arbitraggi? C'è miggi dietro Trump?
iBan69 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa L'Europa ha già mandato in fumo quasi 890 miliardi di poco meno di 3 ore di contrattazioni. È il saldo provvisorio della seduta odierna con l'indice Stoxx 600 in calo del 5,86%. Guardando i singoli listini, Milano perde il 6,17%, Francoforte il 5,68%, Parigi il 5,56%, Madrid il 5,33% eLondra il 4,52%. io non parlerei di paranoie …
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Aprile Autore Amministratori Inviato 7 Aprile @iBan69 le borse sono sempre state isteriche. A me queso discorso dei miliardi bruciati lascia perplesso. Mica sono bruciate le imprese, è solo sceso il loro valore di mercato. Se il prezzo sull'usato dei miei levinson cala non dico che ho bruciato euro nessuna sa Cia succederà na le borse hanno paura.
Maurjmusic Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile E' lapalissiano: quando la vendita di una Azione è inferiore alla domanda della stessa Azione i prezzi inevitabilmente scendono ... esattamente come il prezzo del Gas a Luglio e Agosto che scende in quanto la domanda è esigua ( il Gas quello si che brucia ... le Azioni no!
ferrocsm Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Mica sono bruciate le imprese Banche, lunedì nero in borsa: in tre sedute perso il 20% ora ammettiamo che tu abbia investito anche solo 100 euro in azioni di Unicredit, quanto avresti perso solo oggi? Chiaro che ai tuoi Lewinson gliene frega praticamente nulla, al tuo portafoglio (nel caso avessi azioni Unicredit) sicuramente qualcosa di più. Io comunque di borsa ne ho gia fin troppo della mia e tutti i giorni mi ripeto: e che borsa!
Messaggi raccomandati