Vai al contenuto
Melius Club

Audioanalogue Puccini ( prima serie)


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato

@DMS filosofia la tua che condiviso per intero :classic_tongue:

ernesto62
Inviato

Purtroppo sono deluso. Non del suono che conferisce , anzi ,mi piace assai. Il problema è che l'audio appena acceso non arriva per poi partire improvviso alla cassa destra. Il diffusore sinistro ,niente ....non ha audio. Allora mi tocca armeggiare sul potenziometro ma l'altra cassa non parte non prima di 5/10 minuti. Cosa può essere ? Ni girano le scatole , appena arrivato e fatto assaggiare le sue ( per me ) ottime doti soniche presenta questi problemi. Ho provato ad aprire il cabinet e ho cercato di provare a pulire il potenziometro ma come si può vedere in foto la leva del volume va in una scatoletta nera sigillata e quindi il pulisci contatto non può essere usato . Mi tocca portarlo da un tecnico. Il venditore dice ovviamente che tutto era ok e che probabilmente è un difetto spuntato fuori per il viaggio dei corrieri . A dire la verità penso sia un problema tecnico di usura . L' Ampli  all'interno vedo è datato 1996. Però .......Che scalogna 😈

teramusic
Inviato

Se l'audio su un canale ci mette qualche minuto a comparire non è un problema di potenziometro usurato perché se fosse quello, muovendolo un poco, tornerebbe subito, magari con un po di scariche. Se ci mette parecchi minuti potrebbe essere  un condensatore in perdita. Comunque per quanto riguarda il potenziometro del volume,  un primo lotto di Puccini aveva un Piher poi sostituito da un Alps nei lotti successivi. Dalla tua foto sembra proprio questo il caso quindi un primo intervento potrebbe essere la sostituzione.

captainsensible
Inviato
10 ore fa, Sulimus ha scritto:

Che scalogna

Non è questione di scalogna, è che bisogna mettere in conto che un apparecchio vecchio di 30 anni può dare sempre sorprese.

E non è detto che sia un problema di usura, ma di vecchiaia.

Non smanettare, ma portalo dal tecnico.

CS

Inviato

@Sulimus 8 condensatori medi e 9 piccoli e te la cavi dai...

ernesto62
Inviato

Grazie ragazzi. Infatti lo porterò dal mio tecnico di fiducia. Purtroppo però dovrò aspettare ad inizio Maggio per indisponibilità fino ad allora . Dicevo sulla sfortuna perché nella descrizione del prodotto veniva riportato tutto perfetto e prima di acquistarlo ho avuto colloquio telefonico con il venditore chiedendo appunto se c'erano eventuali difetti . Devo dire che il venditore si è dimostrato almeno fino a ora disponibile a dividere le spese per l'eventuale lavoro del tecnico. Per quanto riguarda il difetto descritto , ieri sera ho prima acceso l' ampli e lasciato così senza segnale per una decina di minuti. Appena lo ho provato ha avuto il funzionamento normale. Oggi farò una ulteriore prova ; prima di usarlo lo farò scaldare lasciandolo accesso ancora una decina di minuti e se tutto funziona normalmente si avrà un po' un quadro di insieme più chiaro per capire meglio e magari come @teramusic ha presupposto potrebbe essere  qualche condensatore non più efficace .  

captainsensible
Inviato

@Sulimus io eviterei di accenderlo, non si sa mai.

 

CS

 

ernesto62
Inviato

@teramusic grazie. Sei stato molto gentile. Una domanda per tutti; in caso sono i condensatori i " colpevoli" al di la del rispetto ovviamente dei riferimenti elettrici da rispettare pensavo che probabilmente la marca degli stessi a distanza di tanti anni magari non esiste piu . Cosa succede se per l'appunto saranno di un marchio diverso ? È possibile che la macchina perda le sue caratteristiche soniche o che insomma in parte viene modificato nella timbrica originale? Seconda prova fatta a lasciarlo acceso e poi verificato che funziona bene ma non prima di una decina di minuti 

ernesto62
Inviato

@teramusic a proposito dello schema che hai linkato......non si apre nessuna pagina 😢

teramusic
Inviato
36 minuti fa, Sulimus ha scritto:

@teramusic a proposito dello schema che hai linkato......non si apre nessuna pagina 😢

Il link è ad un file zip. Va scaricato e scompattato. Dentro c'è lo schema in formato postscript

teramusic
Inviato
36 minuti fa, Sulimus ha scritto:

.......in caso sono i condensatori i " colpevoli" al di la del rispetto ovviamente dei riferimenti elettrici da rispettare pensavo che probabilmente la marca degli stessi a distanza di tanti anni magari non esiste piu . Cosa succede se per l'appunto saranno di un marchio diverso ? È possibile che la macchina perda le sue caratteristiche soniche o che insomma in parte viene modificato nella timbrica originale? 

Non succede niente, basta metterne di qualità decente,  ovviamente rispettando i parametri elettrici come hai detto.

ernesto62
Inviato

Niente da fare.....non va proprio più il canale sinistro  neanche se aspetto si riscaldi . A questo punto cosa ne pensate . È molto probabile sia un problema di condensatori? 

 

Inviato
18 minuti fa, Sulimus ha scritto:

Niente da fare.....non va proprio più il canale sinistro 

Eviterei a questo punto di fare altri esperimenti alla cieca, per non rischiare che il problema peggiori: con ogni probabilità si tratta di qualche componente in perdita, quasi certamente dei condensatori, che dopo trent'anni hanno anche tutto il diritto di essere "stanchi".

Visto che il venditore è anche disponibile a partecipare alla spesa te la dovresti cavare con poco: ovviamente a questo punto ti conviene far fare un ricappaggio completo così stai al sicuro da altri problemi simili.

 

Inviato

O condensatori, probabile, o finale, strano perché di solito non va punto.

Non accenderlo più.

Inviato

Poi, sinceramente, se preso un line rimanderei indietro 

ernesto62
Inviato

@lukache @Tronio . Grazie ragazzi. Si ! Vi ringrazio del consiglio . Lo scollego e lo metto da parte aspettando di portarlo dal tecnico. Per quanto concerne i condensatori visivamente sono regolari e non presentano rigonfiamento o perdita di liquidi ecc ecc . Ma evidentemente questo aspetto non è del tutto infallibile e molto probabilmente è come dite voi , cioè nel tempo hanno perso le originali caratteristiche elettriche. Certo che però girano le scatole , ma pazienza . 

4 minuti fa, lukache ha scritto:

Poi, sinceramente, se preso un line rimanderei indietro 

Scusa,  non ho capito cosa è un line? :classic_wink:

Inviato

Eh il correttore... On line... Tramite sito... Posta etc... Hai 14 gg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...