Vai al contenuto
Melius Club

Quali compagni di viaggio per una MC Ortofon Quintet Black S?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

come da oggetto, sono alla ricerca di un braccio giusto, rigido e leggero, per la mia Ortofon mc e del giusto giradischi su cui usarli. Un tutt'uno quindi, bilanciato in termini di valore, che funzioni a dovere. 

Ringrazio in anticipo per l'attenzione

Massimo

Giannimorandi
Inviato

Io utilizzo una quintet blue su braccio rega rb 300 modificato e giradischi cleraudio champion con soddisfazione dinamica esplosiva e bella gamma media definita, scena sonora credibile e definita, gamma alta non pungente e morbida sono soddisfatto 

Inviato
1 ora fa, mitico ha scritto:

Ciao a tutti,

come da oggetto, sono alla ricerca di un braccio giusto, rigido e leggero, per la mia Ortofon mc e del giusto giradischi su cui usarli. Un tutt'uno quindi, bilanciato in termini di valore, che funzioni a dovere. 

Ringrazio in anticipo per l'attenzione

Massimo

Braccio leggero per una MC Ortofon non mi sembra la soluzione corretta, meglio medio-pesante! 

Inviato

Giusto, hai ragione: il peso di lettura è 2,3gr. Hai in mente qualche riferimento? 
grazie

Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Io utilizzo una quintet blue su braccio rega rb 300 modificato e giradischi cleraudio champion con soddisfazione dinamica esplosiva e bella gamma media definita, scena sonora credibile e definita, gamma alta non pungente e morbida sono soddisfatto 

Grazie, mi segno il tuo suggerimento

zagor333
Inviato

@mitico eccellente è l'abbinamento con bracci unipivot VPI. Io la ho montata da oltre un anno su un VPI Scout II.

Roberto

Inviato

@zagor333 grazie per il consiglio. 
Molto bello il tuo sistema. Mi dai un’idea dei costi? 
 

Armando Sanna
Inviato

@mitico

utilizzata una Quintet Black per circa un anno con un Clearaudio Champion Ltd con braccio Unify 9” un ottimo risultato grazie anche alla grande capacità di tracciamento, a mio giudizio una testina un po’ “perfettina” che non mette quella dose di dinamica e corpo soprattutto nella musica rock, jazz e sinfonica .

Ora sonnecchia nella sua scatola ho trovato quel sound che cercavo, senz’altro una buona MC da tenere in considerazione .

machenry
Inviato

Da me ottima sinergia con il Technics 1210 GAE 55 Anniversary:

20250408_142119_resized_1.jpg

Inviato
18 ore fa, mitico ha scritto:

Giusto, hai ragione: il peso di lettura è 2,3gr. Hai in mente qualche riferimento? 
grazie

Nel campo che conosco mi sono trovato bene con uno SME 3009 II, quello con il contrappeso allungato, il giradischi è un TD124, ma la base dipende anche dal tuo budget. L’ho sentita bene anche con un Technics 1200 GR, con il suo braccio.

Inviato

@mitico @mitico prenditi un Technics 1200GR o G in base al budget  disponibile e hai un giradischi completo facile da tarare e tagli la testa al toro...

Saluti

Andrea

Inviato
10 minuti fa, niar67 ha scritto:

@mitico @mitico prenditi un Technics 1200GR o G in base al budget  disponibile e hai un giradischi completo facile da tarare e tagli la testa al toro...

Saluti

Andrea

In mezzo tra i due ci sta anche il 1300, se non hai bisogno di fare il dj…

bungalow bill
Inviato

Il 1200 G ha un braccio in magnesio , massa bassa e vuole una puntina molto cedevole .

bic196060
Inviato
Il 7/4/2025 at 19:16, mitico ha scritto:

sono alla ricerca di un braccio giusto, rigido e leggero, per la mia Ortofon mc e del giusto giradischi su cui usarli. Un tutt'uno quindi, bilanciato in termini di valore, che funzioni a dovere. 

Io ti consiglio di guardare a giradischi giapponesi a trazione diretta Vintage. Se ottimizzi il rapporto qualità prezzo, non guarderei in casa Technics che con la scusa del 1200 ha prezzi gonfiati. Ti consiglio di guardare gira Denon, Kenwood, Micro etc, dotati di classici bracci a S, che sono di eccellente fattura spesso con la regolazione in altezza che è importante. Hanno masse medio alte e sono quindi ottimi con le MC che leggono sopra i 2g di VTF. Spesso sono anche da 10 pollici. Con un budget tra i 400 e 800€, trovi giradischi ottimi e indistruttibili. 

 

zagor333
Inviato
13 ore fa, mitico ha scritto:

Mi dai un’idea dei costi? 

Io lo ho preso usato un paio di anni fa (senza testina), e lo pagai 1600€ (perfetto in ogni particolare). Nuovo costava circa 3800€.

Ora questo modello non è più in produzione. Non so quale è il tuo budget, ma ti suggerisco di buttare uno sguardo ai gira VPI, che sono eccellenti.

Roberto

Inviato
10 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Il 1200 G ha un braccio in magnesio , massa bassa e vuole una puntina molto cedevole

Già, ma dove sei riuscito a leggere il valore di massa del braccio del 1200G?Ho provato a cercare in giro su vari siti,anche quello della Technics dove ti dice il peso dello shell,uguale agli altri della serie 1200, ma non ho trovato la massa del braccio con o senza shell....

Saluti

Andrea

Inviato

Grazie veramente a tutti per la collaborazione.

Sto valutando un usato in ottimo stato (revisionato) che comprende Thorens 160b MkII e braccio SME 3009. Cosa ne pensate? Intorno ai 1000€

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...