fischio Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 4 ore fa, mitico ha scritto: Ho una foto. Riuscite a dirmi di quale SME 3009 si tratta? Come ti hanno risposto si tratta di quello da 9,5 g. Puoi provare ad aggiungere un paio di grammi di pasta per lavelli sullo shell in zona nascosta e bilanciare, eventualmente aggiungendo pasta per lavelli e una bella rondella sul retro del contrappeso se necessario. Così il braccio sarà da 11,5 g e ti assicuro che, limitandosi a un paio di grammi, funziona tutto alla grande.
Giannimorandi Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @fischio siccome la shell è staccabile con attacco sme standard secondo me meglio mettere direttamente una più pesante che ne fanno varie anche esteticamente poi il contrappeso più pesante fanno anche quello basta cercare
fischio Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 20 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @fischio siccome la shell è staccabile con attacco sme standard secondo me meglio mettere direttamente una più pesante che ne fanno varie anche esteticamente poi il contrappeso più pesante fanno anche quello basta cercare Certo, ma per fare una prova si fa presto con la pasta per lavelli.
mitico Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile Di nuovo ciao. come al solito, quando ti sei deciso a fare il passo per l’acquisto di giradischi e braccio, che anche voi avete ritenuto validi, interviene un secondo quesito: ma il pre phono che ho va bene? per non andare off-topic, apro un’altro thread: “Interfacciare pre-phono esterno con preamplificatore”. Potete darmi il vostro parere per risolvere anche questo problema? Grazie.
daniele Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Il 11/04/2025 at 20:16, fischio ha scritto: Basta chiedere se ha lo shell amovibile, in quel caso è quello da 9,5, altrimenti ə quello troppo leggero. No, esiste anche s2 improved con shell amovibile
fischio Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 1 ora fa, daniele ha scritto: No, esiste anche s2 improved con shell amovibile E io cosa avevo scritto?
daniele Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 13 minuti fa, fischio ha scritto: E io cosa avevo scritto? Scusami, dal tuo post avevo capito che intendessi che se ha lo shell amovibile è per forza la versione da 9,5 grammi (chiamiamolo non improved,piu pesante) Il mio dettaglio era per dire che può avere comunque lo shell rimuovibile, ma essere la versione improved leggera da 6,5 grammi
fischio Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @daniele 3 ore fa, daniele ha scritto: Scusami, dal tuo post avevo capito che intendessi che se ha lo shell amovibile è per forza la versione da 9,5 grammi (chiamiamolo non improved,piu pesante) Il mio dettaglio era per dire che può avere comunque lo shell rimuovibile, ma essere la versione improved leggera da 6,5 grammi Se è rimovibile ha massa da 9,5 g, vedi quanto avevo già linkato. Il 09/04/2025 at 18:59, fischio ha scritto: Oppure guarda qui: http://www.analogue-classics.com/html/sme_3009___3012.html 1
fischio Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 3009 Imp: fixed headshell. 3009 S2 Imp: detachable headshell. Aluminum arm tube, effective mass 6,5g (3009 Imp) or 9,5g (3009 S2 Imp)
blucatenaria Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 1 ora fa, fischio ha scritto: 3009 Imp: fixed headshell. 3009 S2 Imp: detachable headshell. Aluminum arm tube, effective mass 6,5g (3009 Imp) or 9,5g (3009 S2 Imp) Nella brochure tecnica allegata al link sopra postato però c'è scritto che la versione con detachable shell è 12.5 g
fischio Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @blucatenaria è vero, una delle brochure sembra contraddire quanto riportato nella tabella Fig.2, ma quest’ultima è considerata il riferimento per gli storici bracci SME 3009 e facendo alcune considerazioni osservando geometrie e masse in gioco dovrebbe essere confermata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora