Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile Dopo WoW, il Museo del Fumetto, che sta per essere ucciso dall’amministrazione Sala a Milano con 60 anni di storia che svanisce https://dimeweb.blogspot.com/2025/04/no-allo-sfratto-di-wow-spazio-fumetto.html ora il PD cancella anche Radio DJ da Rimini. Dopo 40 anni. Linus non ci sta e scoppia la polemica. https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_aprile_08/linus-radio-deejay-fatta-fuori-nelle-segrete-stanze-ma-chi-ci-perde-e-riccione-dal-pd-locale-un-aggressione-vergognosa-77dfe29f-99ad-4f00-946d-682e492d6xlk.shtml 4
Questo è un messaggio popolare. CarloCa Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile La solita cassata della pasticceria RM 5
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile @Roberto M per me smettere a gara una manifestazione pubblica dovrebbe essere la norma. Le rendite di posizione non mi piacciono e mi meraviglio che i fautori del libero mercato vogliano un mondo ingessato dai privilegi (balnera tassisti radiodj ecc ecc) 4
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile Giù le mani da WOW 3
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile la convenzione con lo spazio del fumetto è scaduta e a causa di una grossa morosità sull'affitto, il comune non può rinnovarla per via delle regole di equità che si è dato pe tutti i casi simili. il comune ha chiesto una fideiussione a garanzia per poter prorogare la convenzione, ma al momento wow non è stato in grado di produrla. è di 180.000 euro l'arretrato non pagato. speriamo che si trovi una soluzione, difficilmente il comune potrà però coprire questo buco. per quanto riguarda radio deejay, il comune di riccione ha deciso, dall'anno scorso, di non dare più l'affidamento diretto per le iniziative e fare dei bandi, ai quali anche radiodeejay può partecipare, come l'anno scorso. si parla di soldi pubblici. però sono contento che @Roberto M finalmente si interessi di qualcosa che richiede dei fondi pubblici per poter continuare l'attività, sarebbe bello sapere da dove vorrebbe venissero i soldi e come dovrebbero essere spesi, visto che i bandi pubblici non vanno bene, chissà perché. oppure neppure ha letto le notizie e ha visto "PD" e gli si è chiusa la vena 1 2
appecundria Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Trattasi di una fondazione che espone le opere dei membri del cda della fondazione stessa, senza dubbio una attività meritoria sia pure cotta e mangiata in famiglia. Il "museo" ha 180mila euro di debito col Comune che dopo diversi anni di pazienza ha inviato lo sfratto. Ora domando e dico al giurista @Roberto M: il Partito democratico ha il potere di cancellare i debiti di un privato con un Comune?
senek65 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Roberto M ma usi l'intelligenza artificiale per trovare ogni possibile notizia potenzialmente denigrante per il PD? E'uno spreco di risorse.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile @appecundria ss era una famiglia di immigrati ad avere un debito non di 180.000 euro na di 1800 sfratto subito ad opera di polizia un assetto antisommossa vorrei capire la differenza tra questo museo che occupa locali del comune e il famoso leoncavallo 4
Dufay Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la convenzione con lo spazio del fumetto è scaduta e a causa di una grossa morosità sull'affitto, il comune non può rinnovarla per via delle regole di equità che si è dato pe tutti i casi simili. il comune ha chiesto una fideiussione a garanzia per poter prorogare la convenzione, ma al momento wow non è stato in grado di produrla. è di 180.000 euro l'arretrato non pagato. speriamo che si trovi una soluzione, difficilmente il comune potrà però coprire questo buco. per quanto riguarda radio deejay, il comune di riccione ha deciso, dall'anno scorso, di non dare più l'affidamento diretto per le iniziative e fare dei bandi, ai quali anche radiodeejay può partecipare, come l'anno scorso. si parla di soldi pubblici. però sono contento che @Roberto M finalmente si interessi di qualcosa che richiede dei fondi pubblici per poter continuare l'attività, sarebbe bello sapere da dove vorrebbe venissero i soldi e come dovrebbero essere spesi, visto che i bandi pubblici non vanno bene, chissà perché. oppure neppure ha letto le notizie e ha visto "PD" e gli si è chiusa la vena Volevano pagare coi talleri di paperon de paperoni
Dufay Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @appecundria ss era una famiglia di immigrati ad avere un debito non di 180.000 euro na di 1800 sfratto subito ad opera di polizia un assetto antisommossa vorrei capire la differenza tra questo museo che occupa locali del comune e il famoso leoncavallo La differenza in effetti c'è. Il fumetto è cultura e la destra alla cultura ci tiene quindi si indispone. 1
Dufay Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Le solite bugie propagandiste Non mi sembrano bugie ma solo notizie che vanno interpretate
Supertramp Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 3 minuti fa, Dufay ha scritto: la destra alla cultura ci tiene
Dufay Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Adesso, Supertramp ha scritto: Mica sono fumetti sono solo libri. 1
Supertramp Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Non mi sembrano bugie ma solo notizie che vanno interpretate
Messaggi raccomandati