samana Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 2 ore fa, Xabaras ha scritto: Prova ad andarci in Calabria Dove di preciso ? Perche’ ad esempio fra l’ospedale di Vibo Valentia e quello di Catanzaro o Reggio Calabria c’e’ una grande differenza. Poi se puoi raccontare cosa e’ successo, sempre che tu lo voglia.
Martin Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il SSN di competenza regionale poi è una puttanata colossale. Evidentemente hai avuto la fortuna di non avere bisogno del SSN ante-regionalizzazione, o di non ricordare come era. 1
Xabaras Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 22 minuti fa, samana ha scritto: Dove di preciso ? Perche’ ad esempio fra l’ospedale di Vibo Valentia e quello di Catanzaro o Reggio Calabria c’e’ una grande differenza. Poi se puoi raccontare cosa e’ successo, sempre che tu lo voglia. Anni 90, provincia di Cosenza, ospedale di Praia. Ti racconto solo il secondo episodio. Dopo ore di attesa con una otite molto pesante al pronto soccorso con nessuno in fila in otorinolaringoiatria si apre finalmente la porta del dottore, un tipo sciatto, che mi fa entrare dopo aver fatto uscire una dottoressa con la quale probabilmente si era piacevolmente intrattenuto per qualche ora. Mi visita, e alla fine "sono 200.000 lire". Naturalmente ho chiesto se mi facesse la fattura trattandosi di richiesta illecita. Naturalmente si rifiuta, io non pago e mi caccia malamente senza rilasciare ne referto ne cura.
maurodg65 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 3 minuti fa, Martin ha scritto: Evidentemente hai avuto la fortuna di non avere bisogno del SSN ante-regionalizzazione, o di non ricordare come era. Martin il punto è che regionalizzando crei una situazione di assistenza a macchia di leopardo a seconda della regione di appartenenza e della loro situazione economica, creando disparità che non dovrebbero esserci, che poi al tempo facesse tutto schifo ci sta, ma il punto e che nelle dinamiche di scala puoi risparmiare non facendo lo spezzatino.
Roberto M Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Purtroppo le spese di uno Stato sono frutto di scelte politiche. A partire dal Governo Renzi tutti i governi di SX che si sono succeduti hanno tagliato ferocemente la spesa sul SIstema Sanitario Nazionale. Dite perché non ci sono i soldi ? Direi di no. Renzi, ha trovato miliardi di euro per infilare nella busta paga di 10 milioni di dipendenti pubblici e privati un aumento di 80 euro al mese. Ed è stato premiato, ha ottenuto un record di consensi, quasi il 40%. I 5 stelle hanno fatto meglio, prima hanno speso 80 miliardi per “abolire la povertà’ con il reddito di cittadinanza, poi hanno fatto anche meglio, oltre 200 miliardi in Bonus e Superbonus con il conto ancora da pagare. Anche solo un decimo di quelle risorse alla sanità pubblica avrebbe alleviato la sofferenza di centinaia di migliaia di persone, specialmente le più povere che non si curano, o si curano in ritardo, perché non possono spendere. E sono stati premiati anche loro, con una marea di Voti, specialmente al sud. Questo significa, purtroppo, che il populismo è lo spreco di danaro pubblico porta consenso e voti, e quindi ci meritiamo questo SSN in grande affanno, specialmente nel sud. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 9 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, Xabaras ha scritto: he mi fa entrare dopo aver fatto uscire una dottoressa con la quale probabilmente si era piacevolmente intrattenuto per qualche ora. Mi visita, e alla fine "sono 200.000 lire". doveva rifarsi della spesa appena affrontata ... 3
LeoCleo Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quel che riferisce@Xabaras è indecentre. Successo 30 anni fa, che nulla ha da spartire con l'argomento del 3D. Quindi torno a richiedere: è un problema odierno legato ai LEA o è un problema atavico legato alle singole regioni?
Martin Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 46 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Martin il punto è che regionalizzando crei una situazione di assistenza a macchia di leopardo a seconda della regione di appartenenza e della loro situazione economica, creando disparità che non dovrebbero esserci, che poi al tempo facesse tutto schifo ci sta, ma il punto e che nelle dinamiche di scala puoi risparmiare non facendo lo spezzatino. Purtroppo nel campo del reale la scelta è tra il fare efficienza dove è possibile farla, o costringere tutti a conformarsi agli anelli più deboli della catena. Sanità centralizzata ? L'esempio è lampante: Le regioni commissariate sono, di fatto, centralizzate. Come stano andando ?
samana Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Xabaras Io non voglio dire che la Calabria non sia sommersa da mille problemi, ma non credi che prendere ad esempio un singolo caso, perdipiu’ di 35 anni fa, per etichettare una intera Regione sia esagerato e pretenzioso ? Esistono anche molti casi positivi. Ma si sa, basta una cattiva azione per rovinarne 100 buone. 1
Xabaras Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, samana ha scritto: @Xabaras Io non voglio dire che la Calabria non sia sommersa da mille problemi, ma non credi che prendere ad esempio un singolo caso, perdipiu’ di 35 anni fa, per etichettare una intera Regione sia esagerato e pretenzioso ? Esistono anche molti casi positivi. Ma si sa, basta una cattiva azione per rovinarne 100 buone. Purtroppo non è un singolo caso. Ho solo descritto il più eclatante. Devo dire però perlopiù in provincia di Cosenza. Guarda che mia moglie è originaria di quelle parti, non è mia intenzione infangare una regione ma riguardo la sanità pubblica tant'è.
Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 2 ore fa, Martin ha scritto: SSN ante-regionalizzazione Costava una frazione. Si dovrebbe fare un confronto a parità di risorse. D'altra parte difficile fare la storia con i se e con i ma.
maurodg65 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 2 ore fa, Martin ha scritto: Evidentemente hai avuto la fortuna di non avere bisogno del SSN ante-regionalizzazione, o di non ricordare come era. Martin credo di ricordare, il punto è che anche la scelta odierna ha i suoi limiti che sono chiari, il punto è che prima era gestito male e non era la gestione centrale il problema, erano altri anni. Oggi credo sarebbe diverso. P.S. Per quel che può valere del SSN del FVG non mi lamento, ma il discorso era di principio.
maurodg65 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Costava una frazione. Si dovrebbe fare un confronto a parità di risorse. D'altra parte difficile fare la storia con i se e con i ma. Ma erano anche altri anni, un confronto realistico non è pensabile, oggi credo sarebbe molto diverso.
Coltr@ne Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Purtroppo le spese di uno Stato sono frutto di scelte politiche. A partire dal Governo Renzi tutti i governi di SX che si sono succeduti hanno tagliato ferocemente la spesa sul SIstema Sanitario Nazionale. Dite perché non ci sono i soldi ? Direi di no. Renzi, ha trovato miliardi di euro per infilare nella busta paga di 10 milioni di dipendenti pubblici e privati un aumento di 80 euro al mese. Ed è stato premiato, ha ottenuto un record di consensi, quasi il 40%. I 5 stelle hanno fatto meglio, prima hanno speso 80 miliardi per “abolire la povertà’ con il reddito di cittadinanza, poi hanno fatto anche meglio, oltre 200 miliardi in Bonus e Superbonus con il conto ancora da pagare. Anche solo un decimo di quelle risorse alla sanità pubblica avrebbe alleviato la sofferenza di centinaia di migliaia di persone, specialmente le più povere che non si curano, o si curano in ritardo, perché non possono spendere. E sono stati premiati anche loro, con una marea di Voti, specialmente al sud. Questo significa, purtroppo, che il populismo è lo spreco di danaro pubblico porta consenso e voti, e quindi ci meritiamo questo SSN in grande affanno, specialmente nel sud. Azz Formigoni e Berlusconi noti comunisti Renziani e già, ma passa al thread di Trump va là. 2
Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma erano anche altri anni, un confronto realistico non è pensabile, oggi credo sarebbe molto diverso. Concordo, come le disponibilità, le tecniche etc. La questione poi non é (solo) quella della gestione statale o regionale. Molti parametri possono avere valore positivo partendo da infrastrutture e attrezzature. Ovviamente indispensabile è l'apporto di personale sufficiente. Da decenni poi, si considera la spesa come indicatore di efficienza. Per cui più hai speso più potrai spendere, e viceversa.
extermination Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile La sanità pubblica ha urgente bisogno di un concreto, sano e capace controllo di gestione. 1
carmus Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile I tagli alla sanità pubblica sono iniziati col governo Berlusconi per la precisione. 1
Messaggi raccomandati