Vai al contenuto
Melius Club

Ron Vara un grande economista


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Ma poi "Ron Vara" ma chiamalo Moḥammed Esposito, un po' di fantasia!

  • Haha 1
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Ma poi "Ron Vara" ma chiamalo Moḥammed Esposito, un po' di fantasia!

Oppure Ron Rava & Fava, anche se salta l'anagramma, pazienza.

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Siamo oltre la versione idiocracy di Idiocracy.

Due concetti cardine delle democrazie

a) la Politica: in quanto attività di governo da parte di "eletti", dovrebbe accogliere le istanze della base ma non dovrebbe inseguirne, fino a diventarne schiava, gli umori volubili.    

b) il suffragio universale: presuppone che gli elettori abbiano capacità di discernimento.

Forse è per questo che temo che la Democrazia, sotto i colpi dei populismi (e di tutto l'armamentario farneticante), abbia i giorni contati. 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
16 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Mettetevi d'accordo 


Tu hai tutti i libri di Ron Vara

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:


Tu hai tutti i libri di Ron Vara

Anche qualcuno di Retro Bom.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Sono bandierine al vento, zombie guidati via social. Cosa che sta assumendo i caratteri di vera pandemia.

Un conoscente appena rientrato dagli USA (per lavoro vi si reca spesso) era molto preoccupato, diceva che per la prima volta ha colto segni se non di ostilità, di una certa freddezza professionale da parte dei suoi corrispondenti.  Gente con la quale era in estrema cordialità anche extraprofessionale da anni.  Si dice preoccupato sopratutto per la straordinaria velocità con la quale gli americani cambiano idea, e citava l'esempio del fumo: In sei mesi era passato dal fare le riunioni coi pacchetti sul tavolo all'essere additato come un appestato dagli indigeni che respingevano l'offerta di una sigaretta come fosse un atto sacrilego.  Dello tsunami di balle antieuropee propalate dal potus, comunque qualcosa rimane e fa danni. 

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Un conoscente appena rientrato dagli USA (per lavoro vi si reca spesso) era molto preoccupato, diceva che per la prima volta ha colto segni se non di ostilità, di una certa freddezza professionale da parte dei suoi corrispondenti.  Gente con la quale era in estrema cordialità anche extraprofessionale da anni.  Si dice preoccupato sopratutto per la straordinaria velocità con la quale gli americani cambiano idea, e citava l'esempio del fumo: In sei mesi era passato dal fare le riunioni coi pacchetti sul tavolo all'essere additato come un appestato dagli indigeni che respingevano l'offerta di una sigaretta come fosse un atto sacrilego.  Dello tsunami di balle antieuropee propalate dal potus, comunque qualcosa rimane e fa danni. 

Infatti, riallacciandomi al punto b) di @wow, concordo sul @Martinellum: test di cultura generale pre-cabina elettorale. Se ne passi un 2/3 diciamo, puoi votare, altrimenti ritenta al prossimo giro.

Quanto ai danni, credo che anche se lo tsunami si esaurisse domattina, le cose non tornerebbero immediatamente come se non fosse successo nulla. Certi semi sono stati piantati e continueranno a dare i loro nefasti frutti. Sarebbe ora che l'UE prendesse in mano il proprio destino senza ingiustificati sensi di inferiorità.

Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

le cose non tornerebbero immediatamente come se non fosse successo nulla

no, perché se finisse tutto domattina, gli USA apparirebbero anche a noi (ex?) alleati come inaffidabili per i prossimi 40 anni. 

Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

Mi consolo con il detto: mal comune mezzo gaudio

Non possiamo essere i soli ad avere un governo di incompetenti

Magra consolazione… 

Inviato
38 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Sarebbe ora che l'UE prendesse in mano il proprio destino senza ingiustificati sensi di inferiorità.

Dici nulla, si tratta di togliere il ciuccio a dei  pargoletti di mezza età abituati a stare nella bambagia, e a farlo dovrebbe essere un Ente che sta assieme a fatica proprio grazie al consenso dei suddetti pargoletti...   che rispetto ai principali competitor hanno vissuto lautamente e con la massima densità nel territorio più povero di risorse. 

Bisogna impiantare subito fabbriche di t-amp europee...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

per questi serpenti direi che l'economista giusto è var ano

Supertramp
Inviato

Varat Skhelia 

piergiorgio
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:


Tu hai tutti i libri di Ron Vara

no, però ho tutti quelli di Asimov pubblicati in Italia

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...