Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM12


micort1

Messaggi raccomandati

Inviato

Per la serie vecchie glorie non sono riuscito a trattenermi dall’acquistare una coppia di B&W DM12 in ottime condizioni che ho posto in camera da letto ed alimentate con un Sugden  A 21 Signature, che le pilota alla perfezione (la stanza è piccola ed il livello di ascolto moderato). Il confronto con le Celestion SL6 che uso occasionalmente è tutto a favore delle B&W , anche se mi viene il dubbio che le Celestion abbiano bisogno di una rinfrescata oltre che di un amplificatore più potente e forse dal suono più analitico. Con questa amplificazione vincono a mani basse pure contro una coppia di Proac Tablette 50. Taccio sulle B&W più recenti (685) a mio avviso molto molto meno musicali, Quad L12, poco incisive e Canton GLE che con altri ampli sono risultate soddisfacenti ma con questo no.. Le uniche che reggono botta sono un paio di Dynaudio DM 2/6. Ho ritirato fuori una vecchia prova di Stereoplay sui minidiffusori dell’epoca (il ruggito delle pulci) ma lì le considerazioni erano diverse.

insomma sto vintage…. Con quello che le ho pagate non so se avrei trovato di meglio.

claudiofera
Inviato

Buona sera, posso confermare che a confronto con le DM 12 le  Sl6 suonano  "rigide",e mi pare di ricordare che fossero anche più corte in basso,oltre che meno sensibili.Le DM 12 sfoderano un basso sorprendente,ma vogliono potenza anche loro.Ho avuto pure le sorelle maggiori DM 14,in pratica sempre le DM12 ,ma con l'aggiunta di un secondo woofer e mobile più sviluppato in altezza...con un woofer in più,le 14 potevano suonare così forte da farti uscire dalla stanza,ma le 12 sono veramente amabili,le definirei come il modello più centrato.

Inviato

Di quelle B&W, su Stereoplay, c'è una prova completa sul n°79 (Luglio Agosto 1980), anche se, se la memoria non mi inganna, i giudizi furono "tiepidi". Anche a me, ogni tanto viene voglia di acquistarne una coppia (o delle successive ma molto simili DM1200) in quanto mi sembra se ne trovino diverse in vendita "sulla rete". Mi trattiene il fatto che quegli esemplari, dalle foto, non sembrano perfetti e quindi ho il timore di dovermi impelagare anche in successive ricerche di altoparlanti di ricambio e/o riparazioni.

claudiofera
Inviato

Le DM1200-DM1400  sono una versione "alleggerita" delle 12-14.Ho avuto tre coppie di 12 e una delle 14,nessun problema particolare ai drivers. I tweeters sono comuni ad altri modelli B&W,i woofers mi sembrano particolarmente robusti, e beneficiano delle sospensioni in gomma....

Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

Le DM1200-DM1400  sono una versione "alleggerita" delle 12-14.

Non ho gli annuari del periodo sottomano.
Cosa intendi per versione alleggerita? Più economica?
Riguardo i trasduttori in bextrene, con le DM2/II (i trasduttori riportano fine 1979 o primissimi 1980 come data di fabbricazione) non ho avuto una felice esperienza in quanto, sui woofer e midrange, che hanno le membrane in bextrene, c'era la marcata tendenza, da parte di cupoline e sospensioni esterne, a scollarsi dai coni

claudiofera
Inviato

Sì,la B&W fece un pò di economia nella costruzione delle 1200-1400 rispetto alla serie precedente..Non mi meraviglia.Calcola che,a prescindere dal prezzo di vendita dell'epoca, 12 e 14 sono piuttosto pesantine rispetto alle dimensioni,hanno il mobile molto sordo ,sono ben rifinite ecc..Rispeto agli scollamenti : una puntina di vinavil -per assurdo-l'ho usata proprio per un woofer di ricambio che  avevo acquistato per precauzione.In quel momento da me ne suonavano 6 ,e volevo premunirmi da eventuali problemi.E' finita che non ho mai avuto bisogno di sostituirne uno,e ora quello in più è stato venduto a un appassionato norvegese.

oscilloscopio
Inviato
6 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

non ho avuto una felice esperienza in quanto, sui woofer e midrange, che hanno le membrane in bextrene, c'era la marcata tendenza, da parte di cupoline e sospensioni esterne, a scollarsi dai coni

Strano...le mie Ram hanno woofer e passivo in bextrene (sono marchiati 1978) e non ho visto segni di cedimento di quel tipo, ho anche una coppia di woofer di scorta ed anche quelli sono in perfette condizioni.

Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Strano...le mie Ram hanno woofer e passivo in bextrene (sono marchiati 1978) e non ho visto segni di cedimento di quel tipo, ho anche una coppia di woofer di scorta ed anche quelli sono in perfette condizioni.

Che vuoi che ti dica si vede che le mie sono nate male, magari un lotto sbagliato. Addirittura, già dopo circa 9 mesi che le avevo (acquistate a fine Giugno - primi Luglio 1980) si scollò la cupoletta di uno dei woofer. Il venditore (show room di Cagliari) che aveva il centro assistenza "attaccato" me lo fece sostituire in garanzia e, mi pare, che non ha più avuto simili problemi. 
 

Inviato

In effetti le DM12 sono piuttosto pesanti in relazione alle loro dimensioni e sono rifinite benissimo. Bassi presenti ad onta delle dichiarazione anche se non estremi, medi belli ed acuti setosi fin dove sento (12-13000 Hz). Nella mia mi piccola stanza da letto col Sugden (25 w/ ch) più che sufficienti. Mi piacciono molto.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Io ho il sugden con le dynaudio dm 2/6 in stanza di 12 mq, potenziometro mai oltre le ore 9, max 10.

Dynaudio necessitano di rodaggio lunghissimo

Inviato

B&W DM12 con Yamaha A560 strepitose, penso la miglior accoppiata che si possa fare.

  • Amministratori
Inviato

@max56ho fatto io, se non ti dispiace

Inviato
58 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ho fatto io, se non ti dispiace

mille grazie invece 👍

ma nel caso accadesse ancora : esiste un modo per "cancellare o eliminare" un post ?

oscilloscopio
Inviato

@max56  Devi cliccare sopra i tre puntini che ci sono in alto a destra del post e cliccare su "modifica" ma puoi farlo solo entro un'ora di tempo.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...