andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 3 ore fa, wow ha scritto: la destra sta facendo tantissimo per i poveri, a iniziare dai tagli alla sanità e a finire con l'inflazione al galoppo che è la più odiosa delle tasse occulte.(*) (*)Che sarebbe da attribuire all'attuale maggioranza di governo ed è( meglio dire era, visto che stiamo intorno il 2 % oggi) un problema esclusivamente italiano dici ? Riguardo ai tagli alla sanità e non solo nella sanità io ricordo che sono stati fatti trasversalmente , senza il minimo criterio e discernimento , sia a livello di tagli economici che di mancato turnover (leggasi allungamento liste attesa odierne nella sanità e quisquilie varie in altre amministrazioni ) sono iniziati ben prima Esattamente con la spending review Monti e post Monti. Ma se hai conti disastrati da qualche parte devi tagliare e ora che ti chiamano a rispettare il patto di stabilità ancora di più devi cercare di gestire col bilancino le risorse . Al riguardo una cosa che proprio non ho capito è sentire da una sinistra che "difende i poveri" parlare a gran voce sui media di un "taglio delle pensioni" quando si è deciso di tagliare la perequazione delle pensioni alte ( che erano quelle veramente alte e che un taglio del 15/20 % manco lo sentono) per dirottare , a parità di uscite, quelle risorse a vantaggio di quelle più basse, se non da fame proprio. Dimmi : cos'è questo se non propaganda populista? . Guarda Antonio te lo dico sinceramente: è una cosa che non mi sarei mai aspetto di sentire , così come non mi sarei mai aspetto di sentire ventilare come soluzione per ritornare al governo del paese l'abolizione del suffragio universale da persone che si professano di sinistra e democratiche qui, che è uno spaccato della società. Poi ci si chiede perchè da sx ci si butta a dx?! Si potrebbe parlare del fatto che quelle terze medie son le stesse che in passato han votato a sx, o allora avevano una laurea? (Dei partigiani quanti avevano una laurea e quanti la licenza elementare , quando andava bene! ). Come tornare un pò più indietro ai tempi di quando i parroci ( al sud soprattutto) nelle omelie dicevano: votate democratico e che siano cristiani. 1
Savgal Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @permar Una cosa non quadra, appena si parla di un salario minimo dignitoso, di tassazione sulle rendite e sui patrimoni per diminuire la pressione fiscale sui redditi più bassi, il tema dell'operaio povero si dilegua ed iniziano i se ed i ma. 1
Savgal Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @Paolo 62 Gli operai dovrebbero quindi mobilitarsi in massa per votare sì per il primi tre referendum di giugno prossimo. Se non lo faranno vuol dire che l'attuale sistema va loro bene e quindi non hanno ragione alcuna per lamentarsi.
audio2 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio oppure non vanno non perchè gli va bene il sistema, ma perchè ben hanno capito che gira che ti rigira grossomodo serve a niente.
Savgal Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @Paolo 62 Mi pare che i partiti per cui vota la maggioranza degli operai sia contraria al referendum.
maurodg65 Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio 1 ora fa, wow ha scritto: Non dimentichiamo che l'emigrazione italiana, che ha contribuito significativamente a rendere l'America grande, ha portato anche Cosa Nostra. Certo, ma la storia del tempo racconta che gli americani non hanno accolto la cosa facendo festa, c’è stata una dura lotta per contrastare quella criminalità e gli italiani per generazioni ne hanno pagato lo scotto, non era giusto che gli italiani onesti pagassero quelle colpe ma tant’è, questo in un quadro generale in cui l’ingresso negli USA era tutto fuorché facile e la repressione della polizia non guardava in faccia a nessuno, le forze dell’ordine non si facevano certo scrupoli di sorta nel combatterla. 1 ora fa, wow ha scritto: Se l'esigenza e' quella di avere città e paesi liberati dalla fastidiosa presenza di migranti onesti e non, occorrerebbe (pensando p.e. a Monfalcone) crearne una mutazione in grado di sparire quando non impegnati nel lavoro oppure mettere in atto il programma Afd e chiaramente convincere gli ariani a surrogare il lavoro dei migranti espulsi. Il fatto che esista la necessità di liberarsi degli immigrati onesti e desiderosi di integrarsi lo hai scritto tu, io ho scritto l’esatto contrario, ora giochiamo a non mettere in bocca agli interlocutori affermazioni non fatte perché questo rende il confronto costruttivo e non distruttivo. Sorvolo sui deliri successivi per carità di patria. 1 ora fa, wow ha scritto: L'esasperazione di questo tipo di racconto sulla correlazione tra emigrazione e la criminalità fa indubbiamente comodo alla produzione di consenso, tanto da farmi pensare che ci sia convenienza politica a tenere il problema vivo. Io non vedo problemi di (micro)criminalità che vanno oltre il fisiologico, forse le ffoo potrebbero essere più incisive nei confronti di quei problemi che destano maggior allarme sociale (spaccio, prostituzione ecc.) soprattutto considerando che in Italia, non scherziamo a livello criminalità micro e non indigena e preso atto di ciò che succede in altre realtà. Antonio che ti devo dire, tu non vedi quei problemi e centinaia di migliaia di persone li vedono e li denunciano, se uno viaggia in autostrada e vede tutti viaggiare contromano che domanda sarebbe corretto si facesse? Al riguardo parlano i dati ufficiali del Ministero e non le percezioni del singolo o di una parte politica. 1 ora fa, wow ha scritto: Inoltre, non vedo neanche significativi rifiuti delle politiche di integrazione tenuto conto che, alla fine dei conti, queste sono limitate all'istruzione e che figli di emigrati nati, cresciuti, istruiti (anche con ottimi risultati) in Italia, di cultura e tifosi di squadre italiane, fino a età molto oltre la maggiore, restano sempre in un limbo nel quale ufficialmente non sono italiani né cittadini del paese di origine dei genitori. In Italia sicuramente è una realtà marginale perché i numeri di stranieri del passato integrati nel nostro paese sono relativamente bassi, ma se rileggessi il mio post troveresti una riflessione che riguarda in primis la Franca ed a seguire il nord Europa, da loro quei problemi sono una realtà da noi per fortuna ancora no, anche se qualcosa si sta vedendo, ma ancora episodi e non fenomeni di massa.
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @andpi65 nel mio intervento parlo di usa e Italia. Possiamo negare che l'inflazione in usa (e di riflesso nelle restanti economie) non sia stata causata dalle pazzie del sovrano di Washington e dalla mancanza di interventi in Italia, fermo restando che quando la destra era all'opposizione in Italia, riusciva a imputare alla sx (che recentemente ha partecipato a governi tecnici e di coalizione) anche le giornate di pioggia? Discorso simile per i tagli. Sono stati fatti da Monti che non e' esattamente di sx, ma sono d'accordo con te che erano necessari perché le casse erano e sono disastrate. Anche in questo caso la dx ci ha costruito consenso e una volta al governo, non mi pare che la situazione sia migliorata dopo 3 anni. Ciò dimostra che non ci sono afd e populismi simili che tengano se certi provvedimenti diventano necessari a meno che non si voglia parlare di patrimoniali, aumenti della pressione fiscale e una sempre auspicabile lotta all'evasione. Pensioni: parliamone quando il governo farà quello di cui parli. Abolizione del suffragio universale: mi sono perso qualcosa. Chi ne parla? O per caso consideri referenziali battute/provocazioni goliardiche fatte su questo forum? Il voto però dovrebbe essere informato, consapevole e ragionato. Lo scrivevo qualche giorno fa se non sbaglio in un nostro scambio di opinioni: una aliquota di elettorato si dimostra estremamente volubile e influenzabile e con questo comportamento può determinare l'affermazione dell'una o dell'altra coalizione salvo poi cambiare opinione una settimana dopo (perché c'è tra l'altro la convinzione che problemi complessi si possano risolvere in breve tempo). Tutto ciò comporta che i partiti, che prima, in qualche modo determinavano le linee politiche, adesso si ritrovano a inseguire queste fluttuazioni dell'opinione pubblica (eterodirette anche dalle dinamiche social e dalle Bestie ben conosciute) con orizzonti temporali che difficilmente superano i mesi. Non è bello. Il populismo chiede i voti di pancia e fa credere che le afd o chi per loro possano, con soluzioni semplici a problemi complessi, sanare conti disastrati (che non sono stati creati dal PD) o creare risorse dal nulla e in modo indolore.
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 9 minuti fa, wow ha scritto: Pensioni: parliamone quando il governo farà quello di cui parli. Lo ha già fatto, ma te lo sei perso .
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 12 minuti fa, wow ha scritto: Abolizione del suffragio universale: mi sono perso qualcosa. Chi ne parla? O per caso consideri referenziali battute/provocazioni goliardiche fatte su questo forum? Certo Antonio non ne parla nessuno proprio, e se fosse son solo battute goliardiche
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo, ma la storia del tempo racconta che gli americani non hanno accolto la cosa facendo festa, c’è stata una dura lotta per contrastare quella criminalità e gli italiani per generazioni ne hanno pagato lo scotto, non era giusto che gli italiani onesti pagassero quelle colpe ma tant’è, questo in un quadro generale in cui l’ingresso negli USA era tutto fuorché facile e la repressione della polizia non guardava in faccia a nessuno, le forze dell’ordine non si facevano certo scrupoli di sorta nel combatterla. Chi ha fatto festa? Lo stesso si può dire per gli emigrati onesti. 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: che esista la necessità di liberarsi degli immigrati onesti e desiderosi di integrarsi lo hai scritto tu, i Vallo a riferire alla sindaca di Monfalcone e a quelli di afd (di cui temo non abbia letto il programma). Ma se ci sono 1100 pagine di indagini in tal senso evidentemente qualcosa deve esserci. 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu non vedi quei problemi e centinaia di migliaia di persone li vedono e li denunciano Maurì, che dos pelotas però. 😁 Ti parlo di livelli fisiologici., non nego il problema. Tu hai mai letto cosa succede per esempio a Marsiglia o a Los Angeles? E cmq, non devi "rimproverarlo" a me, abbiamo un governo da tre anni che ha promesso, che spende miliardi per provvedimenti inutili ma non fa nulla. Cmq l'ho scritto se rileggi parlando delle ffoo. O da quelle parti si pensa di stare sempre all'opposizione?
audio2 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio le 1100 pagine di indagini da quello che ho letto le hanno sospese, cioè avevano tempo fino al 6 maggio per produrre accuse tribunalesche ma non lo hanno fatto, ora è tutto in stand by, se ho ben capito. d' altronde perfino loro hanno afferrato il concetto che se fanno fuori afd per vie traverse poi alla prossima elezione questi si presentano come avd e prendono il 60% tipo romania, georgecoso aveva il 20 e qualcosa, lo silurano e quell' altro prende il 40. il candidato governativo arriva terzo ed è fuori da ballottaggi, come giusto e doveroso che doveva essere; per i rimpatri, è ovvio che verranno prese misure su numeri simbolici di quei pochi o meno pochi che sono veramente dei delinquenti patentati e conclamati, ai quali verrà anche correttamente revocatata la cittadinanza tedesca, perchè immagino che colà come altrove come pure in italia se questa si prende "dopo" e non per nascita, può anche essere tolta. 1
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 33 minuti fa, andpi65 ha scritto: 36 minuti fa, wow ha scritto: Pensioni: parliamone quando il governo farà quello di cui parli. Lo ha già fatto, ma te lo sei perso . https://www.pensionati.it/blog/la-rivalutazione-delle-pensioni
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @andpi65 ti stavo chiedendo se era proprio quello di cui parla l'articolo del CDS. Si parla di corte costituzionale o di PD?
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @andpi65 non mi devi cambiare articolo sotto gli occhi... Avevi postato questo link https://www.corriere.it/economia/pensioni/25_maggio_09/pensioni-e-inflazione-quei-tagli-di-iniquita-gli-effetti-perversi-della-sentenza-della-corte-costituzionale-e41e934d-6fee-4789-97b5-8f2e5cf95xlk.shtml
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 51 minuti fa, andpi65 ha scritto: Certo Antonio non ne parla nessuno proprio, e se fosse son solo battute goliardiche se non parli del forum, me lo sono perso, hai qualche link? 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Al riguardo una cosa che proprio non ho capito è sentire da una sinistra che "difende i poveri" parlare a gran voce sui media di un "taglio delle pensioni" quando si è deciso di tagliare la perequazione delle pensioni alte ( che erano quelle veramente alte e che un taglio del 15/20 % manco lo sentono) per dirottare , a parità di uscite, quelle risorse a vantaggio di quelle più basse, se non da fame proprio. Mi sono anche perso la sinistra che si oppone al taglio della perequazione delle pensioni alte. Hai qualche link?
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 21 minuti fa, wow ha scritto: ti stavo chiedendo se era proprio quello di cui parla l'articolo del CDS. Si parla di corte costituzionale o di PD? Comincio a non seguirti. ( o meglio seguo benissimo) Vedi un pò te che sei laureato, io due o tre tracce te le ho date , sviluppale
wow Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: 30 minuti fa, wow ha scritto: ti stavo chiedendo se era proprio quello di cui parla l'articolo del CDS. Si parla di corte costituzionale o di PD? Comincio a non seguirti. ( o meglio seguo benissimo) Vedi un pò te che sei laureato, io due o tre tracce te le ho date , sviluppale Avevi postato il link del corriere della sera https://www.corriere.it/economia/pensioni/25_maggio_09/pensioni-e-inflazione-quei-tagli-di-iniquita-gli-effetti-perversi-della-sentenza-della-corte-costituzionale-e41e934d-6fee-4789-97b5-8f2e5cf95xlk.shtml ce l'ho qui sul computer, nel quale si parla di Corte Costituzionale e non di PD che si sarebbe opposto ai tagli della perequazione delle pensioni alte. Poi lo hai cambiato con un altro link, facendomi fare la figura di chi risponde una cosa per un altra, ma mi continua a sfuggire l'opposizione della sx. Poi mi dai le tracce da sviluppare ... Essù, che stiamo a scuola? Eddai ... Se vogliamo discutere serenamente, volentieri, altrimenti lasciamo perdere.
Messaggi raccomandati