andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 6 minuti fa, lello64 ha scritto: va bene studiare non serve a un cazz0 Ho detto questo?
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Io ho capito che non è vera questa cosa qua di togliere al ricco per dare al povero. Tolgono e basta. Non è vero che la perequazione era un togliere una briciola al ricco per darla al povero? Direi che hai i mezzi per documentarti , sempre se vuoi . L'Ot ok
Martin Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 12 minuti fa, lello64 ha scritto: tra la meloni e salvini gli studi stanno a zero Nemmeno il Classico conta più ?
nullo Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 13 ore fa, appecundria ha scritto: 23 ore fa, nullo ha scritto: nel '56 effetti il partito comunista tedesco fu messo al bando dalla corte federale perché minacciava l'ordine democratico liberale. La legge in questione sarebbe del 1990 ma capisco il concetto chissà.... diversa un legge per mettere fuori dalla contesa politica un partito che propone l'agire con modalità simili... solo che il partito in questione era quello comunista, lo specchio era sempre la germania, ma quella dell'est, dove i "salvatori", sempre comunisti, faceno strame dei diritti e della democrazia. facile fottere un simile partito, in quel contesto, che contava solo sul 2% dei voti. oggi prima si dovrebbe votare per la messa al bando e la corte poi dovrebbe esprimersi al riguardo, voglio ricordare che non è ancora accaduto tutto ciò e che non è affatto scontato che succederà. in parlamento anche fra quelli di spd ci sono persone ragionevoli che non pensano sia opportuno scegliere quella strada che trovano controproducente. qui parliano di oltre il 20% della popolazione e quella percentuale di simpatizzanti non sparirebbe con la sentenza. dopo aver mescolato le lettere kdp, pkd, dpk, ecc. il partito comunista ci ha riprovato. bene, nel casi avremo dopo afd, fad, daf ... ecc. un problema politico di quelle dimensioni lo affronti solo politicamente. tocca necessariamente abbassare la cresta, ridurre la boria e pensare che se non rappresenti qualcuno, poi quel qualcuno prima o poi si organizza nelle forme alternative disponibili. 1
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Mah. io parlavo di un caso specifico, di un caso in cui , per la prima volta ( almeno che ricordi nella storia della Repubblica) si è deciso di "tagliare " le perecuazioni ( sarebbero l'adeguamento annuale degli importi pensionistici al tasso di inflazione annuale calcolato ) delle pensioni di quelli che prendo belle pensioni per aumentare, a parità uscite statali, quelle di che prendono pensioni da fame. Mai visto farlo prima dai cosiddetti "progressisti" Ma la cosa che mi ha fatto cascare i maroni è che parlassero di taglio pensioni i "progressisti" e i cindacati
andpi65 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 27 minuti fa, extermination ha scritto: Studiare e monetizzare. e in tu cūlus al resto del mondo?
extermination Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 8 minuti fa, andpi65 ha scritto: in tu cūlus al resto del mondo? Più soldi guadagni, più tasse paghi, più tasse paghi, più finanzi i servizi pubblici e welfare alla collettività.
permar Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 7 ore fa, Savgal ha scritto: @permar Una cosa non quadra, appena si parla di un salario minimo dignitoso, di tassazione sulle rendite e sui patrimoni per diminuire la pressione fiscale sui redditi più bassi, il tema dell'operaio povero si dilegua ed iniziano i se ed i ma. Si ma io che c'entro? Perche' mi hai chiamato in causa?
Panurge Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 1 ora fa, andpi65 ha scritto: per la prima volta Non mi pare 2012 Il governo Monti, con la manovra «salva Italia» di fine 2011, blocca la perequazione per le pensioni d’importo superiore a 3 volte il minimo per gli anni 2012 e 2013 - Indicizzazione al 100% del costo vita sulla quota di pen sione fino a 3 volte il trattamento minimo (fino a 1.405,05 euro lordi mensili). • Le pensioni di importo superiore a 3 volte il minimo non rivalutate
Panurge Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Manovra più feroce direi, solo tre volte il minimo rivalutate invece di 4.
andpi65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 1 ora fa, Panurge ha scritto: Non mi pare 2012 Il governo Monti, con la manovra «salva Italia» di fine 2011, blocca la perequazione per le pensioni d’importo superiore a 3 volte il minimo per gli anni 2012 e 2013 - Indicizzazione al 100% del costo vita sulla quota di pen sione fino a 3 volte il trattamento minimo (fino a 1.405,05 euro lordi mensili). • Le pensioni di importo superiore a 3 volte il minimo non rivalutate Panu, Monti doveva fare quadrare i conti e trovare risorse in un momento critico. Quello che ha fatto la maggioranza odierna è diverso, non era tagliare ma piuttosto era uno spostare le risorse da ripartire per la perequazione pensioni , riducendo la percentuale da destinare alle pensioni più alte per dare quanto rimaneva dal taglio a quelle da fame ( io sono tra quelli che da questa decisione non ne hanno tratto beneficio, e sono stato penalizzati, ma ho apprezzato comunque.)ma vedere la sx e i sindacati scagliarsi contro sta cosa , che trovo giustissima ( anche se , ripeto non è stata a mio favore) parlando di tagli pensione ..mi ha fatto cadere i marroni. 40/50 euro in più al mese mi spostano nulla, ma alla vecchietta che campa con la minima possono fare comodo. Ne ho una in quartiere a cui, quando mi trovo in fila alla cassa , pago quello che scarta dopo il conto ,se realizza che non ci arriva coi soldi che ha.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 10 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 8 ore fa, lello64 ha scritto: per non essere fuori dal mondo culturalmente parlando un diploma serio è il minimo sindacale oggi come oggi Che significa esattamente? La cultura se uno vuole se la fa' anche senza titolo di studio. Leggere un libro, appassionarsi all'arte, alla musica o a qualsia altra cosa non richiede un titolo. Se poi si intende per accedere a lavori migliori allora ok. Magari la cultura la facesse un titolo di studio .. 3
audio2 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio poi capiamo anche la cosa del diploma serio perchè ci sono quelli col classico ed il posto assicurato, magari un posto utile fino ad un certo punto e quelli con l' itis o financo l' alberghiero che si fanno un mazzo tanto
appecundria Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 12 ore fa, nullo ha scritto: persone ragionevoli che non pensano sia opportuno scegliere quella strada che trovano controproducente. La legge ce la mettiamo sotto i piedi? È chiara la portata di un simile ragionamento? Stringi stringi il problema è questo: quando ad andare contro la legge è un potente bisogna: A applicare la legge B aprire un dibattito - Tu, altri amici del bar e in generale tutto il pensiero di centro destra è più realista e pensa compatto che sia preferibile l'opzione B. Gruppo che potremmo chiamare "Quelli della nipote di Mubarak". - Il pensiero di centro sinistra è più rigido, idealista a volte fino all'integralismo, pronto alla scissione per questioni secondarie di principio e pensa in ordine sparso che sia meglio l'opzione A. Gruppo che potremmo chiamare "Quelli che smacchiano i giaguari". - Personalmente penso che la tolleranza sull'applicazione delle leggi, pur se a volte necessaria, è materia pericolosa. Quando tolleri che si vada in tre sulla vespa, come puoi dopo inc@zzarti se ci vanno in quattro? Se tolleriamo le accuse gravi scaturite da 1.100 pagine di inchiesta, come potremo opporci ai passi successivi che queste persone certamente faranno? Se tolleri, poi ogni successivo richiamo all'ordine viene preso come il capriccio di un despota. Chissà cosa ne pensa @andpi65 sulla elasticità nell'applicazione della legge. Io comunque mi associo al gruppo "Adelante con juicio".
appecundria Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 9 ore fa, andpi65 ha scritto: Quello che ha fatto la maggioranza odierna è diverso, non era tagliare ma piuttosto era uno spostare le risorse da ripartire per la perequazione pensioni I famosi tre euro lordi di aumento. 😀 Andrea quello è marketing, tolgo al ricco per dare al povero (ammesso che duemila euro lordi sia una pensione da ricchi). Il blocco degli adeguamenti all'inflazione è l'unico modo fattibile per contenere la spesa pensionistica e più o meno tutti lo usano. Dato che non si può dire che aveva ragione Fornero si inventa il Robin Hood dei pensionati. Dai... 2
maurodg65 Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Personalmente penso che la tolleranza sull'applicazione delle leggi, pur se a volte necessaria, è materia pericolosa. Quando tolleri che si vada in tre sulla vespa, come puoi dopo inc@zzarti se ci vanno in quattro? Se tolleri, poi ogni richiamo all'ordine viene preso come il capriccio di un despota. Chissà cosa ne pensa @andpi65? Mi associo al gruppo "Adelante con juicio". Quando si parla di diritto penale non esiste alcuna tolleranza, si perseguono i reati, ma perseguendo i fatti che costituiscono reato e non le opinioni, sinceramente non so neppure più di che parlate dopo qualche pagina sulle pensioni 12 ore fa, nullo ha scritto: qui parliano di oltre il 20% della popolazione e quella percentuale di simpatizzanti non sparirebbe con la sentenza. dopo aver mescolato le lettere kdp, pkd, dpk, ecc. il partito comunista ci ha riprovato. bene, nel casi avremo dopo afd, fad, daf ... ecc. un problema politico di quelle dimensioni lo affronti solo politicamente. tocca necessariamente abbassare la cresta, ridurre la boria e pensare che se non rappresenti qualcuno, poi quel qualcuno prima o poi si organizza nelle forme alternative disponibili. La percentuale di voti è irrilevante se realmente sono stati commessi reati, che nel caso andrebbero perseguiti a prescindere dal livello di consenso del partito in questione, la discussione qualche pagina più indietro si era sviluppata in questa direzione ma la domanda è quale sarebbe il reato commesso? Quali azioni compiute da AfD avrebbero messo a rischio la tenuta democratica del paese al punto da ipotizzare la sua messa al bando a causa del rapporto del Ufficio per la Difesa della Costituzione consegnato al Governo, qualcuno è in grado di dirlo?
Messaggi raccomandati