senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 41 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi sembra il minimo comprendere cosa accada in un paese come la Germania, che democratico lo è di sicuro, ma che su questo tema decisamente mi ha spiazzato Ti si è infranto un sogno.
wow Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sembra il minimo comprendere cosa accada in un paese come la Germania, che democratico lo è di sicuro, ma che su questo tema decisamente mi ha spiazzato perché non capisco cosa stiano facendo ed il punto era infatti capire, comprendere, prima di condannare o contestare. Ma visto che parliamo di mafia, se fosse successa la stessa cosa per la scoperta di una cupola mafiosa, avremmo spaccato ugualmente il capello in quattro? Eppure c'è chi è sceso a patti con la mafia per evitare chissà quali conseguenze. Peraltro, ancora nessuno mi ha spiegato, se si scopre p.e. che un qualsiasi movimento politico ha disegni chiaramente eversivi e anticostituzionali, al di là di mettere in discussione l’obbligatorietà dell'azione penale, chi decide se perseguirlo o meno e quanto e con quali strumenti si convince la magistratura a prendere una decisione politica?
nullo Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Sii bravo, rilancio, raccontaci la trama del film che non avrei, o avremmo.., visto tutto. non è cosi, l'abbiamo visto entrambi, come entrambi abbiamo conosciuto quel clima di violenza e prevaricazione, io lo ricordo senza problemi e per intero. tu no. io non faccio sconti, non salvo e non sostengo nessuno tu no. io non ho nostalgie. tu no. e potrei andare avanti. se a te piace "sospettare" una mia appartenenza perchè non canto e non suono la tua musica, pazienza. non voto, non partecipo a comizi, mai mi vedrai in piazza a manifestare, figuriamoci a far casino. l'unico posto dove peraltro mi limito a qualche commento è questo. lo faccio per interagire con persone con cui spesso non condivido il modo di pensare, ma dubito che tu mi possa attibuire di cercare di togliere a qualcuno la libertà di esprimersi, o faccia attacchi personali o esprima l'odio che spesso qui alcuni vomitano per chi la pensa diversamente. è proprio un altro modo di leggere la politica che mal si confà a quelli che leggono ovunque retropensieri e sospettano oscure appartenenze.
senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 2 minuti fa, nullo ha scritto: non voto, non partecipo a comizi, mai mi vedrai in piazza a manifestare, figuriamoci a far casino. Un cittadino modello 1
audio2 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio magari in un paese anche solo semi anormale se ci sono cupole si fanno i processi; invece quando un servizio segreto dipendente dal governo ( coalizione tra i due ex maggiori partiti, ora col primo e col terzo ) dice che ci sono prove, senza però produrle, che il principale partito di opposizione non va bene per i motivi x, y e z a me sa tanto che siamo oltre l' inquisizione spagnola. in effetti mancano ancora le torture per far confessare i colpevoli. infatti perfino in cima la hanno capito che era meglio mettere tutto in stand by, in quanto 1) una magistratura vera probabilmente non avrebbe proceduto oltre, visto che mancano gli estremi 2) in caso contrario o simil contrario si sarebbero trovati afd al 60% ( viste anche le tempistiche e le varie coincidenze mi sa mica tanto casuali di tutta la vicenda ).
nullo Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @audio2 tu, come del resto molti qui, con tutta evidenza non capisci la legge... come del resto il ministro degli interni tedesco, Alexander Dobrindt, che è scettico sul divieto e crede che tocchi alla politica far ricredere gli elettori, strappandoli ad Afd. pure qualche esponente dello Spd. qua invece abbiamo solo certezze sul metodo e guai a pensare che la politica possa fare un passo indietro per recuperare il consenso perduto. per fortuna qualcun altro la pensa diversamente, gli faccio i miei piu sinceri auguri. in politica le "vittorie" a tavolino aprono le porte all'incertezza.
wow Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio In questo Paese semi anormale, la Costituzione, che e' quanto di più condiviso in un Paese semi anormale ma democratico, che con certe cose ci ha fatto anche i conti, prevede l'esistenza di una struttura che indaga e sorveglia chi vuole metterla in pericolo. Questa struttura ha fatto una relazione di 1100 pagine, una corte costituzionale eventualmente (non è sicuro) giudicherà. Non capisco cosa ci sia da discutere se non il retro pensiero che porta ai complotti, che crede al vittimismo di un movimento di nazifascisti e non alla solidità delle istituzioni di uno dei paesi più civili del mondo. Resta ancora senza risposte la mia domanda . 1
maurodg65 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio 1 ora fa, peng ha scritto: forse perchè hai in testa uno stato autoritario, che può agire a prescindere dal bilanciamento tra i poteri tipico di una democrazia compiuta. Guarda che è proprio il contrario, uno stato di diritto si basa anche sulla separazione dei poteri, non mi era mai capitato di leggere di un voto parlamentare come primo step per mettere fuorilegge un partito, con la palla che passa poi alla corte costituzionale che ha la parola finale, ma permetti un “rinvio a giudizio” deciso dal Parlamento per un partito in esso rappresentato è anomalo.
maurodg65 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio 28 minuti fa, wow ha scritto: Ma visto che parliamo di mafia, se fosse successa la stessa cosa per la scoperta di una cupola mafiosa, avremmo spaccato ugualmente il capello in quattro? Eppure c'è chi è sceso a patti con la mafia per evitare chissà quali conseguenze. Peraltro, ancora nessuno mi ha spiegato, se si scopre p.e. che un qualsiasi movimento politico ha disegni chiaramente eversivi e anticostituzionali, al di là di mettere in discussione l’obbligatorietà dell'azione penale, chi decide se perseguirlo o meno e quanto e con quali strumenti si convince la magistratura a prendere una decisione politica? Dai Antonio non sarebbe la stessa cosa, un partito con il 30% dei consensi che è presente in Parlamento, per quanto tu lo possa legittimamente disprezzare sul piano politico, non me lo puoi paragonare all’arresto dei componenti di una cupola mafiosa, poi a reato provato e contestato ci sta anche scioglierlo ed arrestare i suoi vertici, ma prove alla mano. Il punto è proprio che un disegno eversivo DEVE essere accompagnato da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, non può limitarsi ad un report con le dichiarazioni d’intenti presunta, servono fatti. In Romania hanno fatto le cose nel modo giusto, arrestato i responsabili della corruzione, sequestrato il denaro ed annullato, come conseguenza, le elezioni…che poi nelle successive abbia sempre vinto, con ancora più voti, la stessa parte politica nella logica giudiziaria conta nulla.
Paolo 62 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Il fatto è che non si può mettere facilmente fuorilegge un partito che rappresenta un elettore su quattro. Noi di partito colluso con la mafia ne abbiamo avuto uno che rappresentava un elettore su tre e c'è voluta Mani Pulite perchè si sciogliesse da solo.
maurodg65 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio 10 minuti fa, wow ha scritto: Questa struttura ha fatto una relazione di 1100 pagine, una corte costituzionale eventualmente (non è sicuro) giudicherà. Antonio, prima della Corte Costituzionale deve essere il Parlamento a votare per mettere al bando il partito e solo dopo la palla passa alla Corte Costituzionale che decide nel merito ma, come già è accaduto, può respingere tutto e annullare il voto del Parlamento, mi sembra una procedura folle.
analogico_09 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 8 minuti fa, nullo ha scritto: non è cosi, l'abbiamo visto entrambi, come entrambi abbiamo conosciuto quel clima di violenza e prevaricazione, io lo ricordo senza problemi e per intero. Non menare il can per l'aia, nullo ..., io non ho visto quello che dici di aver visto tu, anche perchè se non dici quello che hai visto come faccio a saprere che cosa avresti visto? Potrei pensare che hai stravisto.., chissà.., potrei sbagliare, per questo ti ho chiesto di dire cosa avresti esattamente visto, perchè a parlare in astratto e allusivamente senza costrutto so' boni tutti: ci vogliono i fatti. Io ho già detto nel post che mi "contesti" cosa ho visto degli estremismi di sinistra di allora, e sono stato critico a fronte di quelle che per me siano state le reali responsabilità, mi sfuggirà qualcos'altro ma non potrei mai accusare di stragismo l'estrema sinistra, mai collusa con la sinistra parlamentare che la combatteva, a differenza della destra extraparlamentare collusa col MSI parlamentare, mentre è giudizialmente, storicamente e conachisticamente provata la responsabilità stragista delle varie anime della destra estremista e fascista. Prima mi scrivi testualmente che il film andrebbe visto tutto ... ora invece dici che il film lo abbiamo visto entrambi.., mettiti d'accordo.., Comunque ed è la veirità, solo che io non ho visto quello che hai visto tu perchè ti impegni a non volerlo riferire.., mentre iio ti ho detto quello che ho visto io... ma così non vale, hai lanciato la palla e mo' nascondi la mano. Quindi, nullo, rinnovo l'invito a dire le cose che hai visto del tuo film, mentale, immaginario perchè probabilmente non eri ancora nato ai tempi dei fatti o eri troppo picciriello; licenzia per un cinque, dieci minuti le tue filosofie ed altre autoreferenzialità vaghe e capricciose fatti più diligente e vieni ai fatti. Sono tutt'occhi...
appecundria Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 17 minuti fa, nullo ha scritto: non capisci la legge... come del resto il ministro degli interni tedesco, Alexander Dobrindt, che è scettico sul divieto e crede che tocchi alla politica far ricredere gli elettori, strappandoli ad Afd. Dobrindt? questo Dobrindt?: «Hanno creato un contro-Stato. Agiremo con decisione contro chi minaccia il nostro libero ordine democratico». Berlino mette al bando gruppo estremista di destra che sogna il Reich. Vasta operazione di polizia: perquisite proprietà e abitazioni dei membri di spicco del movimento Regno di Germania, legato alla galassia dei Cittadini del Reich. https://www.ilsole24ore.com/art/berlino-mette-bando-gruppo-estremista-destra-cittadini-reich-AHDd3Rj Su di un piano è posta l'azione politica volta a riguadagnare alla democrazia liberale l'elettorato con simpatie nazionalsocialiste, su un altro piano è l'applicazione della legge.
wow Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 2 minuti fa, nullo ha scritto: crede che tocchi alla politica far ricredere gli elettori, strappandoli ad Afd. Nessuno vieta alla politica di fare ricredere gli elettori, strappandoli ad afd così, come nessuno dovrebbe impedire ad un organo previsto dalla Costituzione tedesca (e non dipendente dal governo come sopra asserito) di svolgere il suo ruolo, in modo da non far credere a questi innocentissimi cittadini, scampati allo stivale sovietico, ma disposti a ricaderci per problemi di basso apparato digerente e perché evidentemente la pasta è quella, che Afd non è una accolita di boy scout. Ma se a loro, che della democrazia non gliene fotte un pēnis, interessa appellarsi alla democrazia perché credono ad afd e non alle istituzioni del Paese, evidentemente c'è poco da recuperare con la politica. Anzi, scusa se sono brutale, siccome non mi va, con i soldi delle mie tasse, di finanziare governi e lo sviluppo di Paesi che sputano nel piatto in cui mangiano a piene ganasce, ci sarebbe da prenderli a calci nel cūlus (parlo di Romania, Ungheria e tutto il pezzentume ex sovietico) e regalarli ai russi, magari in cambio della libertà degli eroici ucraini che la lezione l'hanno capita.
senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 15 minuti fa, nullo ha scritto: crede che tocchi alla politica far ricredere gli elettori, strappandoli ad Afd. Se al tempo di Adolfo invece di lasciar fare alla politica gli avessero messi al gabbio, ci saremmo risparmiati qualche centinaio di milioni di morti e una bomba atomica. E anche l'olocausto. Ma non volevano passare per antidemocratici e fassisti: e han lasciato fare.
senek65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Se hai un tumore lo togli, anche se ti tocca farti aprire la panza. Non aspetti che sparisca da solo come x miracolo.
wow Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: un partito con il 30% dei consensi che è presente in Parlamento, Se si ragiona così, può anche succedere che in uno stadio la maggior parte dei tifosi stabilisca che i gol della squadra ospite non valgono altrimenti invadono il campo o che in un qualsiasi paese, non si debba sciogliere la giunta a forte presenza mafiosa, perché votatissima dalla popolazione. Il problema è sempre quello: si pensa che la democrazia finisca con l'elezione più o meno plebiscitaria, nel caso di afd con l'aspirazione di una minoranza anche se consistente e che da questo punto di arrivo si possa iniziare a fare strame di leggi e regole , perché "il popolo lo vuole". Tra l'altro ti ricordo che la maggioranza dei tedeschi, secondo un sondaggio, approva l'operato di questo Ufficio per la protezione della Costituzione tedesca .
maurodg65 Inviato 13 Maggio Autore Inviato 13 Maggio 5 minuti fa, wow ha scritto: Se si ragiona così, può anche succedere che in uno stadio la maggior parte dei tifosi stabilisca che i gol della squadra ospite non valgono altrimenti invadono il campo o che in un qualsiasi paese, non si debba sciogliere la giunta a forte presenza mafiosa, perché votatissima dalla popolazione. Antonio, il punto è il tuo paragone tra la cupola mafiosa smantellata e un partito presente in parlamento con il 30% dei voti, nessuno si sarebbe posto domande nel primo caso al contrario del secondo, che certo non vuol dire che non si possa mettere fuorilegge un partito, ma che l’attenzione nel farlo deve essere maggiore per ovvi motivi e certe e provate le motivazioni, solo questo.
Messaggi raccomandati