Xabaras Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Nessuno, è una mia convinzione visto che chiunque tratterà con la Cina verrà probabilmente “additato” dall’amministrazione USA come “traditore” colluso con la Cina, solo questo, nel dubbio tu rischieresti? Ti sembra che in questi 90 giorni l'amministrazione americana sia da ritenersi affidabile tanto da puntare tutto sul commercio con gli USA? Non so...
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Adesso, Xabaras ha scritto: Ti sembra che in questi 90 giorni l'amministrazione americana sia da ritenersi affidabile? Non so... Assolutamente no ed è proprio per questo che credo andrà come ho scritto, ad esempio ora i dazi per la UE sono in stand by e una ipotetica discussione sugli stessi è sul tavolo, tu agiresti in modo da irritare l’interlocutore offrendo una via d’uscita alla Cina, che è oggi con le spalle al muro rispetto agli USA, trattando con essa o aspetteresti di sederti al tavolo con gli USA per vedere che carte hai in mano?
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile L’obiettivo della UE, se a qualcuno sfuggisse, è quello di uscire dal periodo con la migliore soluzione economica possibile nel breve, medio e lungo periodo, indipendentemente dall’interlocutore.
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Stanno cominciando a riemozionarsi perché ha ridotto i dazi per 90 giorni ma vanno in guerra economica con la cina. Neppure tutto quanto è successo basta a far capire... E i dazi, anche fossero tolti a noi e rimanessero per la Cina, sono un problema per tutti. Come da facile pronostico... Vedrete meloni adesso ;)
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu agiresti in modo da irritare l’interlocutore offrendo una via d’uscita alla Cina, che è oggi con le spalle al muro rispetto agli USA Trump aveva proprio ragione. C'è tanta gente che non vede l'ora di umettare il real foro con la propria saliva 😂 1
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Stanno cominciando a riemozionarsi perché ha ridotto i dazi per 90 giorni ma vanno in guerra economica con la cina. Scusa ma di che parli? 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: E i dazi, anche fossero tolti a noi e rimanessero per la Cina, sono un problema per tutti. Perché i dazi dovrebbero essere un problema per noi se non ci fossero, vorrei capirlo.
extermination Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Fino a ieri la Cina era considerata un possibile sbocco; da oggi non più; e poi si dice di non “ragionare” sull’ onda dell’emotività.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Trump aveva proprio ragione. C'è tanta gente che non vede l'ora di umettare il real foro con la propria saliva 😂 No Brian, la UE e la VdL hanno avuto ragione ad attendere e non a muoversi come la Cina, probabilmente non è neppure una scelta ma un fatto inevitabile, in queste fasi non si ragiona di pancia ma si riflette prima di agire, tu non stai riflettendo e neppure agendo con prudenza tu stai facendo propaganda alimentando i desiderata della tua parte politica ma non stai certo pensando negli interessi dell’Italia e della UE, stai facendo ciò che state facendo per la politica interna da oltre due anni, pari pari.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 5 minuti fa, extermination ha scritto: Fino a ieri la Cina era considerata un possibile sbocco; da oggi non più; e poi si dice di non “ragionare” sull’ onda dell’emotività. Cosa è cambiato da ieri? Non è che le soluzioni sono sempre le stesse se cambia il quadro complessivo. Ieri la Cina era una sbocco, ma con qualche se qualche ma vista la sua necessità di trovare lo sbocco commerciale ad una montagna di merci che non esporterà più in USA, oggi sarà forse un interlocutore per domani e solo quando la situazione con gli USA sarà chiarita, del resto scusa ma noi esportiamo più in USA o in Cina? Mi pare una discussione surreale.
extermination Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mi pare una discussione surreale. Trump ci ha portato ad una situazione surreale; stiamo navigando day by day tra caxxate megagalattiche, dette e fatte, nel caos, tra pericoli, danni, incertezza, instabilità e quanto di peggio non si potesse immaginare in un contesto in cui vale tutto ed il suo contrario.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 3 minuti fa, extermination ha scritto: Trump ci ha portato ad una situazione surreale; Certo, nessuno lo nega. 3 minuti fa, extermination ha scritto: stiamo navigando day by day tra caxxate megagalattiche, dette e fatte, nel caos, tra pericoli, danni, incertezza, instabilità e quanto di peggio non si potesse immaginare in un contesto in cui vale tutto ed il suo contrario. Certo, ragion per cui cerca dei punti fermi per poterti regolare al meglio e scegliere la strategia migliore, non puoi fare altro.
permar Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @maurodg65 torno a ripetere che non capisco niente di politica economica, ma tutta quella enorme quantita' di prodotti cinesi acquistati dagli americani a prezzi bassi, ora dove li andranno a comperare? Li produrranno loro e a che costi? Gli americani saranno per patriottismo felici di rinunciare o di pagarli di piu'. Non so se loro come noi sono abituati a ragionare frugandosi nelle tasche. Inoltre alle aziende americane che fanno parte della loro produzione in cina gli vengono applicati i dazi?
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Adesso, permar ha scritto: ma tutta quella enorme quantita' di prodotti cinesi acquistati dagli americani a prezzi bassi, ora dove li andranno a comperare? Spera che non ti legga @appecundria che ti bastonerà dicendoti che pensi ancora ai contadini cinesi, come Vance.
permar Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @maurodg65 non so cosa c'entrino i contadini cinesi, ti stavo semplicemente chiedendo, visto che mastichi di economia, una risposta a dei dubbi che ho. Non perculavo nessuno ma ti ringrazio ugualmente
Velvet Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 12 ore fa, 31canzoni ha scritto: Trump...genio? Pirla? O grande annusatore degli umori umani? 90 giorni di moratoria per i dazi. Contati i lecchini il re si dimostra soddisfatto. Il vero competitor non ha leccato e il re ha rilanciato sui dazi al nemico cinese. La Meloni è rimasta a bocca asciutta, porella. Grandissima sciocchezza. La ragione della retromarcia è una e una sola e la spiegano tutti gli organi di info economica: l'andamento dei T-Bill (i buoni del tesoro e breve, principale investimento-rifugio del paese) che mostrava tendenza ad impennare i tassi e a stentare nelle opzioni di acquisto. Lo scimmione è stato "gentilmente" consigliato a desistere per non affondare l'economia USA nel giro di 6 mesi. Chiaramente avrà prima consigliato ai suoi amichetti e collaboratori di rastrellare azioni in attesa del programmato rimbalzo (fesso chi non ci crede). Quanto ai Cinesi, commerciano con il mondo da circa 2000 anni. Vediamo se vinceranno loro o quelli che commerciano da 150. 1
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Lo scimmione è stato "gentilmente" consigliato a desistere per non affondare l'economia USA nel giro di 6 mesi. Molto probabile per non dire certo, ma alla fine cosa cambia per noi?
extermination Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: punti fermi Vista l’ inaffidabilità e l’ imprevedibilità del personaggio ( credibilità zero) dubito sulla ricerca dei cosiddetti punti fermi. 1
Superfuzz Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Spera che non ti legga @appecundria che ti bastonerà dicendoti che pensi ancora ai contadini cinesi, come Vance. l'obiezione di @permarperò è corretta: saranno proprio le classi sociali più basse a soffrire della mancanza di prodotti cinesi a basso prezzo. Gli stessi, a quanto si dice, che nel midwest hanno votato in massa per Trump.
Messaggi raccomandati