Vai al contenuto
Melius Club

Getta il sasso e guarda l'effetto che fa


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e quali sarebbero? :classic_biggrin: smettere di commerciare con la cina per leccare il cūlus a trumo?

No, dove l’avresti letto? Io ho solo detto che in questa fase si dovrà dare la precedenza agli accordi con gli USA e poi il resto seguirà a ruota, del resto per noi gli USA nell’export pesano più della Cina, semplice semplice.

Inviato

Trump è un ottantenne che si da da fare. Un conoscitore di come si conduconongli affari e della natura umana. È un politico un leader.

Magari ce ne fossero in Europa. Noi abbiamo donnine piccoline di statura molto per bene a favore dell'lgbt plus

Inviato

Molti interventi in questo ma in altri post su dazi mi ricordano quelli dell'analista sull'Ucraina. 

Ormai scomparso mi pare (l'analista) 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

La ragione della retromarcia è una e una sola e la spiegano tutti gli organi di info economica: l'andamento dei T-Bill (i buoni del tesoro e breve, principale investimento-rifugio del paese) che mostrava tendenza ad impennare i tassi e a stentare nelle opzioni di acquisto.

E la fuga dal dollaro

Inviato
11 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Trump è un ottantenne che si da da fare. Un conoscitore di come si conduconongli affari e della natura umana. È un politico un leader.

Magari ce ne fossero in Europa. Noi abbiamo donnine piccoline di statura molto per bene a favore dell'lgbt plus

Le somme devi tirarle tra quattro anni. Se ti piace l'andazzo che sta prendendo piede negli USA sono problemi tuoi, in tutta franchezza.

Inviato
12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

aha ci sono! Ma allora non serve il rossetto ma la vxxxxxxa

A pi/2 va bene quella o anche il cxxo

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

dare la precedenza agli accordi con gli USA

Con un dittatore pazzo di un paese guerrafondaio che sta andando in malora? Ma cento volte meglio la Cina.

Inviato
14 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Trump...genio? Pirla?

Secondo me ha un cappello con dentro tutta una serie di cazzate: al mattino si alza e ne tira fuori una e via!

Inviato

Nessuno si sofferma sul grande conflitto d’interessi che sta dietro questa persona; lui e i suoi amici hanno guadagnato tanto con questa storia. Pare addirittura che abbia consigliato ad acquistare 3 ore prima della dichiarazione di sospensione dei dazi. In definitiva non c’è niente di politico in quello che fa ma è solo interesse personale! 

  • Melius 1
Inviato

Ne hanno parlato fino ad ora su Radio 3. Persona assolutamente scorretta e priva di un minimo di regole.  

federusco
Inviato
24 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Il sospetto che qualcuno stia guadagnando (e molto) sui mercati … lanciando sassi. 

Rheinmetall ha guadagnato il 140% in un anno, altro che il 3.75% dei BTP. E' bastato paventare che bisognava riarmarsi per evitare che la Russia invadesse anche la Polonia, la Germania e i Paesi baltici e le azioni sono schizzate alle stelle. Il gioco per guadagnare ai massimi in borsa, risiede ovviamente nel tempismo, ovvero nell'acquistare ad inizio narrazione e vendere prima che la stessa si inverta speculando poi al ribasso. Queste informazioni purtroppo sono appannaggio di pochissimi, non certo dei brokers finanziari e men che meno dei piccoli risparmiatori. Nessuno tra i comuni mortali sa con precisione quando Ursula e Putin faranno la pace. Consideriamo comunque che l'insider trading e le relative speculazioni di borsa esistono da sempre, come pure le narrazioni atte a smuovere i mercati.  "Lanciare sassi è quindi uno sport molto redditizio". (Per pochi).

  • Melius 1
31canzoni
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Ne hanno parlato fino ad ora su Radio 3. Persona assolutamente scorretta e priva di un minimo di regole. 

E' una crisi di sistema, negli USA fino a pochi anni fa era semplicemente impossibile che un golpista non finisse in prigione...ed ora il golpista lo hanno rieletto, e per l'insider trading non si scherzava era ed è un reato penale, si finiva la gabbio. Si staccano in pubblico assegni milionari per compensare il voto, e sembra tutto normale.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, federusco ha scritto:

E' bastato paventare che bisognava riarmarsi

Paventare stocazzo c'è una guerra vera li fuori mica le chiacchiere di un vecchio pisciasotto ubriacone.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
18 minuti fa, carmus ha scritto:

Pare addirittura che abbia consigliato ad acquistare 3 ore prima della dichiarazione di sospensione dei dazi.

 

non è "pare", lo ha proprio scritto pubblicamente... figuriamoci privatamente alla sua cerchia..

Superfuzz
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Trump è un ottantenne che si da da fare. Un conoscitore di come si conduconongli affari e della natura umana. È un politico un leader.

Magari ce ne fossero in Europa. Noi abbiamo donnine piccoline di statura molto per bene a favore dell'lgbt plus

 

35 minuti fa, CarloCa ha scritto:

Con un dittatore pazzo di un paese guerrafondaio che sta andando in malora? Ma cento volte meglio la Cina.

voi due vivete in due mondi diversi, opposti tra di loro, ma accumunati dalla stessa lente ideologica che deforma la realtà sulla base, appunto, dell'ideologia.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Chiaramente avrà prima consigliato ai suoi amichetti e collaboratori di rastrellare azioni in attesa del programmato rimbalzo (fesso chi non ci crede)

Che potrebbe esser anche il primo degli obiettivi che si era posto. 
Troppo facile essere chi determina i mercati (la Borsa è un cancro) e piacimento, insider trading istituzionale a gogò 

extermination
Inviato

In estrema sintesi, la politica “che conta”, vale a dire  coloro che hanno in mano le leve decisionali, si muovono ( dicono-non dicono - fanno-non fanno) con più di uno sguardo agli andamenti che contano, ovvero le borse internazionali, ovvero lucrandoci, lucrandoci e lucrandoci. Chingada!!

briandinazareth
Inviato

perché trump è stato costretto a tornare indietro:
 rendimenti dei titoli di stato usa si sono impennati da meno del 4% a un picco di quasi il 4,5%. Qualcuno stava vendendo pesantemente la carta sovrana dell’America, il cui costo del debito saliva. Potevano essere fondi a caccia di denaro dopo le perdite di borsa. O poteva essere la prima, minima comparsa del virus della sfiducia verso l’immenso debito americano e verso una moneta di riserva mondiale nelle mani di Donald Trump: quello status del biglietto verde non è più semplicemente scontato per il futuro.

E poteva anche essere, in parte, la Cina.

 


×
×
  • Crea Nuovo...