Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd Atomic Saucers


Messaggi raccomandati

Inviato

CD uscito quest'anno, mi chiedo se c'era bisogno di questo disco...

Per me soldi buttati. 

71ijdlaKrQL._UF350,350_QL50_.jpg

Inviato
16 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

CD uscito quest'anno, mi chiedo se c'era bisogno di questo disco...

Per me soldi buttati. 

71ijdlaKrQL._UF350,350_QL50_.jpg

Beh, si sa..... Molto del materiale rinvenuto (prevalentemente live), non ha grossa rilevanza artistica... Per me di sicuro, infatti non ho molto in simpatia le edizioni speciali "antaesimali" (se ne è parlato spesso in riferimento ai polli spennati) nelle quali vengono inseriti i contenuti extra.... Per carità, di sicuro ci sono cose interessantissime, ma - per i miei gusti - sono destinati solo ai supefan........

Mighty Quinn
Inviato

Al contrario 

Sono proprio questi i dischi interessanti 

Per chi apprezza i Pink Floyd 

Per chi si ferma ai polpettoni nazional popolari ovviamente è inutile 

Piuttosto sono gli ultimi cinquanta remake dei lagnosissimi polpettoni suddetti che sono inutili 

Questa è roba messa un po' a caso ai tempi ma nel tempo diventata storica e quasi mitologica 

Per gli amanti del genere certo

Ma vuoi mettere rispetto alle palle inumane che ancora ci ammorbano con le edizioni speciali dei soliti trappoloni che ormai nun se ponno più sentì?

Alla grande 

Inviato

...come volevasi dimostrare.... A me non dicono niente, ad altri questi "extra" sono addirittura meglio della discografia ufficiale!! Ma va bene così, tutto è legittimo!! Finisco col dire che per i miei gusti questi contenuti diventano interessanti solamente sotto forma di docufilm o comunque con il supporto di video.......

Mighty Quinn
Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

ma lo hai ascoltato?

Si, fantastico, monumentale 

I veri Pink Floyd 

All' occorrenza sperimentali,  dissonanti ambient e cacofonici ma pronti alla melodia e alla schitarrata titanica quando meno te lo aspetti,

Altro che furbate per audiofili  riproposte a nastro tipo money 

Fai lo sforzo anche tu 

Con un po' di impegno 

Anche solo libest 

Ma anche saucerful 

E poi ascolta l'ultima ciabattata di Gilmour, a confronto 

Imbarazzante la differenza 

Sic transeat gloria mundi 

Inviato

@Mighty Quinn le prime 4 canzoni (Libest, Fat Old Sun, Blues e Green Is The Color) sono pura sperimentazione cacafonica senza alcuna melodia e la mia mente si rifiuta di ascoltare (come il disco in studio di Ummagamma). Le altre due sono buone ma niente di nuovo o memorabile. Quindi non l'acquistero'

Inviato
23 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

CD uscito quest'anno, mi chiedo se c'era bisogno di questo disco...

Per me soldi buttati. 

Certo che sono soldi buttati, non sto a nominare le decine di band/artisti che mi piacciono e di loro non comprerei mai un disco simile … questo è un disco per i fans, non deve entrare nella top ten dei dischi più venduti, da quando ho i cofanetti The Early Years non faccio che riascoltarli periodicamente, i Floyd prog/psichedelici, innovativi, quelli che preferisco, dal 68 al 72, non dimentichiamoci che stiamo parlando di musica che ha sulle spalle oltre mezzo secolo, e da allora molto è cambiato e non credo che sia un uscita per sbarbatelli,  che poi non piaccia ci stà .. ma è da avere per chi li ama, anche per capire come molti brani suonati ancora allo stato embrionale come sono nati, ancor prima di essere definitivi.

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato
4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

E poi ascolta l'ultima ciabattata di Gilmour

Gilmour (e in minor misura Waters) è stato capace di non fare invecchiare la musica dei Pink Floyd, altro che ciabattata.

Alcune cose di fine anni 60 dei Floyd, adesso le riesci ad ascoltare solo se sei strafatto.

spersanti276
Inviato
3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Gilmour (e in minor misura Waters) è stato capace di non fare invecchiare la musica dei Pink Floyd, altro che ciabattata.

Alcune cose di fine anni 60 dei Floyd, adesso le riesci ad ascoltare solo se sei strafatto.

Condivido appieno, per me il bello comincia nel 1970

Inviato
6 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

are invecchiare la musica dei Pink Floyd

La musica buona non invecchia mai , non sarebbe invecchiata nemmeno se non fossero in vita 

 

Per me ,

la parte migliore fino all’inizio anni 70 .

 

Per il popolo 

fine inizio anni 80 

 

Per i soldi , solo per quello 

fino a oggi 2025 

Centinaia di ristampe fine a se stesse per non parlare dei dischi solisti senza ispirazione o novità . 

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato

@Folkman cosa vuoi farci, noi del popolo non siamo alla tua altezza. Abbi pazienza 

Inviato

@Enrico VIII te sicuramente non lo sei , comunque per ascoltare la musica servono tre cose , apertura mentale , curiosità , leggere la storia della musica .

Non c’entra niente essere fatti o strafatti.

Sono messaggi negativi e devianti .

 


Abbi pazienza ma io scrivo quello che penso , avevo scritto anche (Per Me)

 

 

 

 

Inviato
Il 11/04/2025 at 21:23, Folkman ha scritto:

Per il popolo...

Popolo?

Comunque è un bootleg, niente di ufficiale quindi non pagatelo per averlo e ascoltarlo eventualmente.

Inviato

Scusate, non so cosa contenga il disco in questione. Una domanda: da antico floyder  rispetto ai bootleg storici che possiedo in vinile (i vari live e inediti del periodo 1968-1974) o a tutto lo scibile che è reperibile senza problemi in rete dello stesso periodo c'è qualcosa di diverso?

acusticamente
Inviato

Ascoltato stasera. L’ho trovato bellissimo.

Mi ha trasmesso un grande senso di giovinezza, pur - insieme - un certo senso di comprensibile compiacimento (siamo bravi, siamo belli, siamo giovani) che magari sento e immagino solo io, e riallineandomi con il sentimento di quegli anni e della mia di giovinezza.

Musica portata con sincerità e sfrontatezza, di grande forza emotiva come del resto nella loro natura. Magari meno curata che nella loro maturità ma più pura (più ingenua pur nella sua complessità ?)

Mi sembra un disco a cui forse giova approcciarsi senza preconcetti, di anno o di analisi storica, e farsi semplicemente ricoprire da musica e sensazioni.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

1974) o a tutto lo scibile che è reperibile senza problemi in rete dello stesso periodo c'è qualcosa di diverso

Niente , ma sono i Pink che piacciono a me , comunque sempre meglio delle centinaia di ristampe da The dark of… in poi .

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:
Il 11/04/2025 at 21:23, Folkman ha scritto:

 

Popolo?

Comunque è un bootleg, niente di ufficiale quindi non pagatelo per averlo e ascoltarlo eventualmente.

Visto che questo ,Popolo, non piace lo cambio con per, Tutti , da The dark side in poi , nel mio primo posts esaminavo soltanto  i vari periodi del gruppo . Un po’ quello che è successo ai Rolling Stones .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...