ferdydurke Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Basta leggere Limes per farsi un’idea un po’ diversa rispetto a quanto ci viene raccontato
Superfuzz Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Basta leggere Limes per farsi un’idea un po’ diversa rispetto a quanto ci viene raccontato ma ci raccontano chi? Ma basta con sta manfrina del noncelodicono... io leggo Limes, così come seguo mille altre fonti, riviste on line e non on line... tra l'altro lo stesso Mirko Campochiari/Parabellum, quello nel video postato da wow in cui si smentisce la versione russa, è un collaboratore di Limes. Anche a leggere questo forum, utenti "punta di diamante" Jarvis e Gustavino (mai nick fu più appropriato), si conferma come in Italia la propaganda russa trova terreno molto più fertile rispetto al resto dell'europa. Discutere credo sia battaglia persa. 1
loureediano Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Ma questa strage importa perché era il giorno delle palme o a prescindere? Perché da quando è iniziata questa guerra le stragi non si contano. Come non si contano quelle a Gaza Però a me fa ribrezzo tutto questo ma non mi sogno manco un po' di classificarle, sono atti di guerra che si sono viste da sempre I droni americani che lanciavano un missile per uccidere una persona durante un matrimonio con centinaia di vittime, cosa era? Uno schifo, ma è la guerra, o pensate che in guerra si uccidono solo tra militari? Non è Putin o Bush o vattelapesca a fare schifo, a fare schifo è la guerra.
Superfuzz Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile la guerra fa schifo ma i crimini di guerra, evitabili anche in un contesto di guerra, fanno ancora più schifo, chiunque li commetta.
Jarvis Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, Xabaras ha scritto: E' sufficiente o hai bisogno di altri esempi? Tutti esempi sbagliati. In questo caso in Ucraina ci sono dei fatti, degli accadimenti storici che devono essere conosciuti ed eventualmente interpretati. È cosa completamente diversa dabuna teoria scientifica. La difficoltà è, come accade in un processo, è capire che cosa sia realmente successo e quali nessi causalj esistono tra le presunte cause e i certi effetti. Le fonti sono articoli di giornali la cui posizione è schierata da parte dell'una o dell'altra fazione. Le balle raccontate da parte ucraina sono innumerevoli e tutte sono state riportate dai nostri giornali in quanto siamo alleati. Ecco quindi come sia meglio informarsi e ragionare sulla logica sottesa ad un dato scritto. Il pluralismo delle fonti è indispensabile in questi casi. Ecco perché ribadisco calpestate il metodo di ricerca storica
loureediano Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Siamo perfettamente d'accordo se fossero casi rari, ma li abbiamo visti in Cambogia, in Vietnam, in Iraq, in Afghanistan, in Serbia, in Croazia, in Kossovo, in Serbia, in Palestina, in Israele, per non parlare della guerre in Africa. Quindi di che meravigliarsi, la guerra è fatta per lo più di crimini
ferdydurke Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: ma ci raccontano chi? Ma basta con sta manfrina del noncelodicono... io leggo Limes, così come seguo mille altre fonti, riviste on line e non on line.
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Caracciolo è una persona che su altri argomenti fa piacere leggere o ascoltare ma, sulla guerra in Ucraina, ripete gli stessi controsensi di Travaglio, Orsini, Trump, Salvini e che io, che mi ritengo una mente semplice ma ho calcato i cortili della nostra infanzia, ho frequentato asili e scuole, ho giocato a risiko e ho fatto anche il militare (non a Cuneo), dopo tre anni e mezzo non ho capito e mi pare sia smentito dai fatti. La teoria è che se aggrediti ci si deve mettere la coda tra le gambe e chiedere pace e amore. Pis 'n lov. Parlo del pacifismo ingenuo. Non parlo di pezzi di mezza che, fino a quando il cetriolo non arriva in prossimità del loro lato B e iniziano a strillare lo stat ci deve aiutara, se ne fregano di tutto. Tutti, 90 anni fa avrebbero fatto la stessa cosa con Hitler, ma per fortuna altri, con più palle, la pensavano diversamente. 2
iBan69 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 5 ore fa, Jarvis ha scritto: 60 militari sono stati considerati un obiettivo legittimo Un obiettivo legittimo (che per i Russi è qualsiasi cosa), per una guerra illegittima.
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Sessanta militari che un qualsiasi utente di youtube sa che non potevano essere uccisi in uno scantinato bunkerato con un Iskander. Lasciamo perdere tutti i trattati (Ginevra ecc.) con i quali i ruzzi hanno surrogato prodotti di igiene personale di cui storicamente hanno difettato.
Superfuzz Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @wow In realtà Caracciolo non dice esattamente le stesse cose di Orsini, Travaglio ecc… perlomeno ha ben chiaro chi è indiscutibilmente l’aggressore e chi è l’aggredito.
ferdydurke Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, wow ha scritto: Caracciolo è una persona che su altri argomenti fa piacere leggere o ascoltare ma, sulla guerra in Ucraina, ripete gli stessi controsensi di Travaglio, Orsini, Trump, Salvini e che io, che mi ritengo una mente semplice ma ho calcato i cortili della nostra infanzia, ho frequentato asili e scuole, ho giocato a risiko e ho fatto anche il militare (non a Cuneo), dopo tre anni e mezzo non ho capito e mi pare sia smentito dai fatti. Quindi Caracciolo non è attendibile, anzi a tuo parere forse potrebbero pure essere in combutta con Putin. Allora secondo te la guerra dovrebbe continuare fino all'ultimo soldato ucraino, e perché poi visto che la guerra è persa e che senza gli USA non si va da nessuna parte?
ferdydurke Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: perlomeno ha ben chiaro chi è indiscutibilmente l’aggressore e chi è l’aggredito. Questo l'ho ben chiaro pure io, sono cose evidenti. Il tema è a che serve continuare una guerra che è irrimediabilmente persa?
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 20 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Quindi Caracciolo non è attendibile, anzi a tuo parere forse potrebbero pure essere in combutta con Putin. Allora secondo te la guerra dovrebbe continuare fino all'ultimo soldato ucraino, e perché poi visto che la guerra è persa e che senza gli USA non si va da nessuna parte? Ho spiegato qual è la fallacia della tesi Caracciolo, per me non è attendibile. Lui non lo sa.🤭 Però nessuno dei propugnatori di tesi simil Caracciolo, dopo tre anni e mezzo ,ha saputo darmi risposte logiche, obiettive, accettabili, empatiche e tecnicamente attendibili su cosa dovrebbe fare un Paese aggredito da una potenza straniera che non sia l'ingenuo se non sospetto pis 'n lov , il tutto senza tra l'altro andare a ingarellarsi in discorsi disinformati, mal masticati e peggio digeriti di NATO che abbaia, di fantomatiche aggressioni di patti di Minsk ecc. ecc., ovvero la replica del negazionismo psicotico messo a terra da Trump.
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: realtà Caracciolo non dice esattamente le stesse cose di Orsini, Travaglio ecc… perlomeno ha ben chiaro chi è indiscutibilmente l’aggressore e chi è l’aggredito. Per carità e' vero, faccio un po' di tutta l'erba un fascio, ma una volta riuscito a distinguere aggressore e aggredito, il discorso non cambia.
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Questo l'ho ben chiaro pure io, sono cose evidenti. Il tema è a che serve continuare una guerra che è irrimediabilmente persa? Repeat: Cosa dovrebbero fare gli ucraini, dopo aver accettato il ricatto con pizzo di Trump, da domani, oltre a beccarsi i missili ed evitare lo sfondamento dei russi, mentre il mafioso americano li tiene dalle braccia? O ti impressionano le richieste di artiglieria antimissile pensando che siano armi da offesa con le quali arrivare a Mosca?
ferdydurke Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 15 minuti fa, wow ha scritto: O ti impressionano le richieste di artiglieria antimissile pensando che siano armi da offesa con le quali arrivare a Mosca? Sai benissimo pure tu che la partita è irrimediabilmente persa, dare altre armi a Kiev non cambierà il corso della guerra, servirà sono ad aumentare il numero dei morti. Prima trattano e meglio è per loro, se perdono pure Odessa sarà un casino. Per me dovrebbero lasciare le zone filorusse a Putin e garantire la neutralità del loro paese.Lo so che è una roba pesante, ma mi pare che non ci sia altro da fare, hanno avuto pure la sfortuna di trovare Trump che è da tempo lingua in bocca con Putin
Superfuzz Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @ferdydurke se non ricordo male, ma non credo, per te gli ucraini hanno perso la guerra dal giorno stesso dell'invasione russa, ovverosia quando quest'ultimi volevano arrivare a Kiev e furono fermati (rinunciando poi ad arrivarci). Dici che la guerra è persa per l'Ucraina, io invece, ma soprattutto un sacco di analisti militari che seguo, abbiamo/hanno un altra versione: l'Ucraina non è in grado di riprendersi le terre perse, è vero, e presumibilmente non è in grado neppure di tenere alcune parti di fronte, ma i russi non sono in grado, perlomeno nel medio-breve termine, di prendersene granchè di altre. Vero invece che, nel medio-lungo periodo, i russi, per ovvi motivi, sono decisamente avvantaggiati. Credo che Zelensky, con l'avvento di Trump, ne sia ben conscio. 1
Messaggi raccomandati