wow Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Se lo affermi in modo cosi perentorio c'è da crederti. Non ti scalfisce neanche un semplice dubbio, tipico dell'indottrinamento dei regimi. A nulla serve citare un esteso fronte di storici che parla di genocidio o più precisamente lo storico Ettore Cinnella che afferma "C'è ormai un consenso abbastanza vasto sul fatto che fu un genocidio sociale, cioè un tentativo di sterminare buona parte del mondo contadino sovietico, quindi anche i russi. Ma io ritengo che ci fu anche un altro tipo di genocidio, ovvero il tentativo di distruggere il carattere nazionale del popolo ucraino". Il declassamento da genocidio di un crimine contro l'umanità sembra ormai una sorta di giustificazione. Lasciamo stare poi che non nomini Stalin, il pianificatore della morte di forse dieci milioni di persone (il luogo comune dei comunisti che bollivano i bambini per mangiarli nasce da questo avvenimento) e che il dibattito sull'Holodomor fu vietato nell'amata Urss fino all'avvento di Gorbaciov, alla faccia della "intransigente ucraina" che prevede il reato di negazionismo (negazione di altri crimini storici, come quelli commessi dal nazismo e dal comunismo ai fini della protezione dei simboli nazionali, alla condanna dei regimi totalitari e alla promozione di una memoria storica condivisa che rafforzi l'identità nazionale ucraina). Che poi la democrazia ucraina sia ancora acerba su una serie di aspetti è cosa stra ripetuta, ma niente a che vedere con la tirannia che ammirate.
wow Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 13 minuti fa, Jarvis ha scritto: A proposito delle tante incongeuenze sulla questione Bucha ecco riflessioni interessanti " I classici e forse inconsapevoli espedienti dialettici del noncielodichismo con sfumature marmottoidi: esprimere discutibili considerazioni su un singolo fatto per estenderle sulla complessità che per loro è difficile da capire.
Jarvis Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 3 minuti fa, wow ha scritto: Non ti scalfisce neanche un semplice dubbio, Figurati io mi nutro di dubbi. L'ho fatto in tutta la mia vita. Tuttavia è chi sostiene che ci sia stata un'intenzione di genocidio che ha l'onere di argomentare. Anche in Cina ai tempi di Mao tse tung ci fu una carestia ben peggiore ma l'intento genocidiario è fuori discussione. Stalin è stato certamente un politico senza scrupoli ma ha trasformato l'Unione sovietiva in un grande paese industrializzato e per far ciò ha dovuto ripensare e pianificare l'assetto dell'agricoltura, senza la quale non può reggersi una società. Che questo non abbia fatto piacere ai latifondisti padroni ucraini è poco ma sicuro. La storia è complessa, le condanne nette col senno di poi sono troppo facili. Peggio ancora se i fatti di un secolo fa vengono strumentalizzati per una certa lettura del presente
Jarvis Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 6 minuti fa, wow ha scritto: espedienti dialettici del noncielodichismo Non si tratta di " noncielodicono" ma al contrario di aggrapparsi a racconti sbrigativi fatti ad arte in tempo di guerra da una precisa parte. Ci vorranno decenni per saperne di più. Ammettilo: non sai un tubo su Bucha ( come del resto pure lo scrivente con la differenza che io sono aperto alla ricerca). Gli stessi Capuozzo e Biloslavo ( quest'ultimo tutt'altro che filorusso) hanno avanzato parecchi interrogativi. 1
Panurge Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Semplificazione un po' estrema dell'eliminazione sistematica dei kulaki e delle conseguenze relative.
wow Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 3 minuti fa, Jarvis ha scritto: Stalin è stato certamente un politico senza scrupoli ma ha trasformato l'Unione sovietiva in un grande paese industrializzato e per far ciò ha dovuto ripensare e pianificare l'assetto dell'agricoltura, senza la quale non può reggersi una società. Che questo non abbia fatto piacere ai latifondisti padroni ucraini è poco ma sicuro. La storia è complessa, le condanne nette col senno di poi sono troppo facili. Peggio ancora se i fatti di un secolo fa vengono strumentalizzati per una certa lettura del presente Guarda, che tu abbia una sincera ammirazione per quel grande Paese che è stato l'Urss e al pragmatismo stalinista, ci può stare basta che tu non pretenda di dare lezioni di democrazia ad altre realtà. 1
wow Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 16 minuti fa, Jarvis ha scritto: Capuozzo e Dal divano di casa?
Jarvis Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 16 minuti fa, wow ha scritto: tu non pretenda di dare lezioni di democrazia ad altre realtà. È esattamente l'opposto. Sono gli Usa ( e al seguito l'Europa) che hanno sempre avuto questa pretesa. Dottrina Monroe, dottrina Truman, teoria del "domino" Nato, Wilsonismo, neowilsonismo. Se ci sarà occasione elencheremo tutti i paesi nei quali pur di contrastare un governo progressista e socialista gli Usa hanno appoggiato, finanziato ( quando non intervenuti militarmente) dittature militari di destra, guerre civili, pimavere e così via. Da ultimo l'Ucraina. Sono loro che non possono dar lezioni. L'Europa non la cito perché purtroppo dalla fine della seconda guerra mondiale è vittima dell'imperialismo americano. Da un lato ben venga il neoisolazionismo trumpiano. Ciò detto stacco e vado a farmi una bella nuotata. 1
appecundria Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Ministero Difesa @MinisteroDifesa · "Questa mattina, due F-35 dell’#AeronauticaMilitare sono decollati dalla base di Ämari, in #Estonia, per intercettare velivoli russi a tutela dello spazio aereo dei Paesi Baltici. È la prima volta dal 1 agosto, data in cui l’Italia ha assunto il comando della missione @NATO Baltic Air Policing. Un’attività complessa, garantita in prontezza operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’indubbia professionalità delle nostre #ForzeArmate – in questo caso dell’Aeronautica Militare – ha consentito di neutralizzare un potenziale rischio per l’Alleanza, grazie all’impegno costante nel presidio dei cieli NATO, contribuendo alla sicurezza collettiva e alla salvaguardia dei confini euro-atlantici. La sicurezza dell’Italia e dell’Alleanza nasce dallo sforzo congiunto della #Difesa, in ambito nazionale e internazionale. Non dobbiamo mai abbassare la guardia: la deterrenza è il modo più efficace per difendere la pace e la libertà". Così il Ministro della Difesa @GuidoCrosetto
releone71 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Dovranno pure usarli ogni tanto, con quello che ci sono costati. 💰💰💰 1 1
claravox Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 4 ore fa, appecundria ha scritto: Questa mattina, due F-35 dell’#AeronauticaMilitare sono decollati dalla base di Ämari, in #Estonia, per intercettare velivoli russi a tutela dello spazio aereo dei Paesi Baltici. È la prima volta dal 1 agosto, data in cui l’Italia ha assunto il comando della missione @NATO Baltic Air Policing. Un’attività complessa, garantita in prontezza operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’indubbia professionalità delle nostre #ForzeArmate – in questo caso dell’Aeronautica Militare – ha consentito di neutralizzare un potenziale rischio per l’Alleanza, grazie all’impegno costante nel presidio dei cieli NATO, contribuendo alla sicurezza collettiva e alla salvaguardia dei confini euro-atlantici. La sicurezza dell’Italia e dell’Alleanza nasce dallo sforzo congiunto della #Difesa, in ambito nazionale e internazionale. Non dobbiamo mai abbassare la guardia: la deterrenza è il modo più efficace per difendere la pace e la libertà". Così il Ministro della Difesa 1
Gaetanoalberto Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 13/08/2025 at 12:40, wow ha scritto: Alla fine sempre là andiamo a sbattere Ma perché, dove se la fa la nuotata?
iBan69 Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto La dottrina Gromyko, ecco come negozia la Russia: «Pretendete anche le cose che non vi sono mai appartenute. E minacciate: ci sarà sempre qualcuno che abboccherà» https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_15/dottrina-gromyko-come-negozia-russia-615c9a4a-7e9d-42de-afe8-117c33e86xlk.shtml 1
ferdydurke Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto Ce ne fossero pure in Italia di negoziatori così da mandare a Bruxelles
Roberto M Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 5 ore fa, iBan69 ha scritto: La dottrina Gromyko, ecco come negozia la Russia: «Pretendete anche le cose che non vi sono mai appartenute. E minacciate: ci sarà sempre qualcuno che abboccherà» E' quello che è successo con la Finlandia. Stalin l'ha invasa, poi ha subito una inaspettata resistenza, eroica, da parte dei finlandesi inferiori in mezzi e numeri. Alla fine comunque l'ha avuta vinta perchè la Finlandia è stata costretta a cedere il 20% del suo territorio., Bisogna capire se il periodo in cui il più forte militarmente, che vince le guerre, può mangiarsi tranquillamente i territori di altri stati oppure no, come è stato dal 1948 ad oggi, secondo il diritto internazionale, che gli USA hanno protetto. E' questo quello che oggi è in gioco, e conta molto di più dei territori stessi. 1
claravox Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Kiev: 'Cecchino ucraino batte record, colpisce da 4 km' 'Uccisi 2 soldati russi nella zona di Pokrovsk, in Donbass' Nei giorni scorsi, i combattenti dell'unità speciale di cecchini ucraini di Pryvyd hanno stabilito un "record mondiale" per il tiro andato a bersaglio più lungo confermato da una distanza di ben 4.000 metri, nella zona di Pokrovsk, la città nel Donbass, secondo il media di tecnologia militare ucraino Defense Express, citato da Rbc-Ukraine. Il cecchino ha sparato con un fucile Alligator calibro 14,5 millimetri. Il proiettile "ha ucciso due occupanti russi", scrive il sito. È interessante notare che anche il precedente record apparteneva a ucraini: non molto tempo fa, un soldato dei Servizi di Sicurezza dell'Ucraina ha eliminato un occupante a una distanza di 3.800 metri con un fucile di fabbricazione ucraina chiamato Volodar Obriyu (Signore dell'Orizzonte)", scrive ancora Rbc. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/16/kiev-cecchino-ucraino-batte-record-colpisce-da-4-km_0b447e13-c50d-47f4-8857-0b528cbcee26.html No, non è Lercio.
Messaggi raccomandati