zagor333 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile 4 minuti fa, gabel ha scritto: Tranquillo che non rispondono, ho già provato tempo fa. Io un paio di settimane fa avevo scritto per altre ragioni, e mi hanno risposto nel giro di un paio di giorni. Roberto
gabel Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Io invece nell’autunno scorso (due volte): mai risposto. Gli sarò antipatico… 😄
Tronio Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile 1 ora fa, senek65 ha scritto: ritenete accettabile che sui diffusori di tal levatura e pregio, non solo lato sonoro, possano accadere cose del genere? Che un elastico con il tempo perda le sue caratteristiche è fisiologico e non credo che a priori si possa fare molto, se non eventualmente evitare una tale soluzione estetica, che magari poteva anche apparire geniale inizialmente in quanto "veste" gli altoparlanti pur lasciandoli comunque visibili ma a differenza delle usuali mascherine ha bisogno di un periodico "tagliando". 1 ora fa, senek65 ha scritto: il costruttore non potrebbe intervenire con un ricambio gratuito o con una miglioria che risolva il problema? Questo sarebbe un rimedio a costo zero che salverebbe la "reputazione" del produttore: a richiesta ti spedisco gratis un set nuovo di elastici e poi pensi tu a sostituirli. 1 1
peng Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile ma perché devono essere elastici? se la funzione è prettamente estetica, si sono altri materiali che non soffrono di invecchiamento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora