Roberto M Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Ovvero, come l’ideologia può obnubilare la ragione. L’errore è stato commesso da Reagan, a suo tempo, che ha fatto entrare i cinesi nel WTO e gli ha anche ceduto Hong Kong, l’unico pezzo di democrazia rimasto in Cina oltre a Taiwan. L’idea era nobile, esportare la democrazia con il capitalismo e creare un mondo di pace e migliore per tutti. Errore tragico, ha fatto nascere il capitalismo di stato nella più feroce dittatura che controlla tutto, dove gli operai sono sostanzialmente schiavizzati e pagati 10 volte meno dei nostri, dove la gente che si oppone semplicemente sparisce dall’oggi al domani. Certo, una pacchia per le multinazionali, ma una disgrazia prima per l’America e poi per tutto l’occidente. Anche solo pensare di allearsi con una feroce e potentissima dittatura che ha come obiettivo quello di distruggerci, e lo sta facendo da 30 anni, e’ masochismo puro. 2
garmax1 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Roberto M ritengo che qua dentro di filo cinesi me troverai forse uno. Sarà un Thread destinato a non aver molto seguito
Roberto M Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 12 minuti fa, garmax1 ha scritto: ritengo che qua dentro di filo cinesi me troverai forse uno. E meno male. Il Thread non e’ rivolto ai frequentatori di questo amabile consesso. Ma a tutti i filo cinesi che, purtroppo, sono presenti in tutti i media, nelle formazioni politiche (indovina un po’ quali) e anche nei giornaloni.
appecundria Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’idea era nobile, esportare la democrazia C'era il dazio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @appecundria anche per esportare la democrazia c'è da oagare un dazio @Roberto M la cina si sarebbe espansa comunque perchè noi vogliamo botte piena e moglie ubrica (ossia prodotti a basso costo e in quantità crescente): dove sono fabbricati gli apple che usi e ti piacciono tanto? possiamo evitare di comprare prodotti cinesi sarebbe la sola risposta eazionale 1
ferrocsm Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 14 minuti fa, appecundria ha scritto: C'era il dazio. Bruno adotta la sua stessa strategia che non più tardi di ieri ha consigliato a Mauro, non rispondere alle provocazioni, se è valido per loro vuoi che non lo sia anche per noi? Magari si stanca.
Paolo 62 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Difficile boicottare i prodotti cinesi. Ormai fanno quasi tutto in Cina. 1
damiano Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Non è per fare il bacchettone ma davvero noi pensiamo che i raccoglitori di verdura o operai in edilizia in Italia, soprattutto nel mezzogiorno (e lo dico con pena perché sono terrone) vengano trattati meglio dei lavoratori cinesi che costruiscono il 90% degli apparati che usiamo? Forse non ce ne siamo accorti, sicuramente i più distratti, ma è da tanto che molti aspetti cinesi sono stati portati in Italia. La delocalizzazione in Cina è un investimento, nel senso che costerebbe molti soldi, quindi è più conveniente portare la Cina da noi. Ciao D. 1
Roberto M Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la cina si sarebbe espansa comunque perchè noi vogliamo botte piena e moglie ubrica (ossia prodotti a basso costo e in quantità crescente): dove sono fabbricati gli apple che usi e ti piacciono tanto? Ma infatti è a questo che da 10 anni gli USA, che sono partiti prima, stanno cercando di rimediare. I primi dazi feroci contro la Cina li ha messi Obama. Poi ha proseguito Biden. Trump sta solo alzando ulteriormente l’asticella. Del resto, altrimenti, come ti proteggi da chi ti fa concorrenza sleale, dumping, e si può permettere di non avere welfare, diritti dei lavoratori ecc ecc ? Chiedo. Quale è la tua soluzione alternativa ?
Roberto M Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: Difficile boicottare i prodotti cinesi. Ormai fanno quasi tutto in Cina. E allora gli si mette un dazio al 145% come ha fatto l’America. L’obiettivo è riportare le fabbriche a casa. E quindi lavoro e benessere. Non è che si può campare di Reddito di Cittadinanza perché bisogna che qualcuno i soldi li produce prima di redistribuirli. E se le fabbriche scappano tutte in Cina perché gli azionisti capitalisti guadagnano di più tutta l’Europa si impoverisce. Estiquaatsi per la Apple, torni a produrre negli USA o paghi il dazio al 145% 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @Roberto M intanto disincentivando la delocalizzazion, poi studiando bene i flussi commerciali. trump i dazi non li ha messi solo silla cina, ma anche su paesi cpme la ue il canada taiwan e via discorrendo. i dazi funzionano se sono selettivi e se non diventano un boomerang. tu intanto se impedisco a merci estere di entrare a casa mia devo essere sicuro che quelle merci le posso produrre in casa o che non mi servon per alre mie produzioni. ma molto lo potrebbe fare l consapevolezza del consumatore, tu potresti smettere dii compare apple così non fai ingrassare i cinesi e chi delocalizza in cina. la cina è anche un grande mercato di miliardi di persone
Muddy the Waters Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’obiettivo è riportare le fabbriche a casa. Esattamente Che poi è anche giusto che un iPhone costi 5000$ così diventa un bene di lusso, ora lo usano anche quelli dei centri sociali…. 1
carmus Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile se la democrazia che esportano gli americani porta ai risultati che hanno in casa, meglio 125volte la Cina. 1
31canzoni Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Non capirò mai i filo cinesi...ma sai ti dirò, sarei pronto a tradire l'occidente anche subito. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 11 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile Il prossimo ricatto di T. all'EU sarà di daziare la Cina altrimenti verremo daziati come loro. Premesso che siamo tutti d'accordo nel considerare la Cina una dittatura liberticida, però mi chiedo per quale motivo dobbiamo privilegiare un aspirante dittatore, con atteggiamenti da bullo/mafioso, imbroglione, voltafaccia, inaffidabile, che dell'EU ha l'opinione ampiamente divulgata? Poi, immagino che tutto questo amore per il trippone sia dovuto alle forti opportunità di Borsa che si stanno sfruttando. 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @wow è l'irrazionale che vince. la storia dimostra che più una dittatura è isolata più si rafforza, più si apre e meno diventa illiberale. la corea del nord è isolata bel più della cina, è ben più èpovera, ma è molto più feroce e riesce ad armarsi lo stesso. se la cina ha avuto tirn an men + stao per l'apertura dell'occidente, altrimenti qiueòle opposizioni non ci sarebbero state. oggii cinesi viaggiano, vedono il mondo, navigano su interner, hanno imparato ad aggirare la censura, più li facciamo chiudere in se stessi più saranno una dittatura e più saranno un problema. roma non è stata costruita in un giorno. dobbiamo obbligare la cina ad aprire il suo enorme mercato interno, non impedirgli di esportare. se la s,mettessimo di comprare solo quello che costa meno il problema cina non ci sarebbe trovo irrazionale che quelli che sul bus parlano male della cona e dei suoi prodotti, poi affollano i bazar cinesi che vendono prodotti cinesi cie costano poco
Messaggi raccomandati