Paolo 62 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Roberto M Non è così semplce purtroppo. La Cina ha le materie prime. Se decide per l'embargo possiamo fare a meno dei prodotti tecnologici.https://www.businesspeople.it/business/la-cina-e-padrona-del-mercato-delle-materie-prime/
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 11 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Ovvero, come l’ideologia può obnubilare la ragione. possa 59 minuti fa, Roberto M ha scritto: perché bisogna che qualcuno i soldi li produce prima di redistribuirli produca . vedrai che pian pianino ti facciamo capire come si usa il congiuntivo 1 7
Gustavino Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 34 minutes ago, wow said: Il prossimo ricatto di T. all'EU sarà di daziare la Cina altrimenti verremo daziati come loro. Premesso che siamo tutti d'accordo nel considerare la Cina una dittatura liberticida, però mi chiedo per quale motivo dobbiamo privilegiare un aspirante dittatore, con atteggiamenti da bullo/mafioso, imbroglione, voltafaccia, inaffidabile, che dell'EU ha l'opinione ampiamente divulgata? Poi, immagino che tutto questo amore per il trippone sia dovuto alle forti opportunità di Borsa che si stanno sfruttando. ieri sera da Formigli erano tutti d'accordo sul fatto che bisogna fermare la Cina altrimenti diverremo i loro camerieri a breve
garmax1 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto: lo usano anche quelli dei centri sociali…. Aggiungici anche i pakistani. Invece è giusto che diventi uno status per gli sboroni di tutti provincia!
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @Gustavino fermare cina? pare facile. a problemi nuovi sirisponde con soluzioni vecchie e di pancia. con la cina servono poche cose a) obbligarli ad aprire il loro immenso mercato interno b) non cadere nella logica del prezzo più basso e smettere di comprare tutto quello che arriva da li i dazi non servono quello che sconvolge l'occidente è la logica cinese. tempo f in usa volevano mettere fuorilegge i fondi sovrani, ossia i fondi gestiti daglistati (cina, singapore, emirati ecc) perchè questi fondi sovrano non si basano sulla trimestrale di cassa e ptogrammano investimenti di lungio periodo che nel bbreve possono nche non dare utili. una prospettiva insostenibile per i cda usa ostaggio degli azionisti e di socoetà specializzate nel guidare le guerre ai cda che non danno abbastanza utili nel breve periodo.
maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, wow ha scritto: mi chiedo per quale motivo dobbiamo privilegiare un aspirante dittatore, con atteggiamenti da bullo/mafioso, imbroglione, voltafaccia, inaffidabile, che dell'EU ha l'opinione ampiamente divulgata? In realtà noi non dobbiamo privilegiare nessuno, dobbiamo essenzialmente guardare ai nostri interessi ed agire di conseguenza, questa “guerra” non ha nulla a fare con la guerra in Ucraina e non valgono le questioni di principio ed il rispetto del diritto internazionale, questa è una questione economica, è business, sono soldi e si deve agire nel nostro miglior interesse e, dati alla mano, gli USA sono il nostro partner commerciale migliore ad oggi o meglio ad ieri, difficilmente la Cina potrebbe soppiantarli nel breve-medio periodo e probabilmente neppure nel lungo, ergo tocca necessariamente far buon viso a cattivo gioco con l’idiota come oggi siede alla Casa Bianca, nella consapevolezza che l’affidabilità politica, sociale ed economica degli USA oramai non esiste più e dobbiamo deciderci a diventare adulti, come UE ovviamente. 1
tomminno Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E quindi lavoro e benessere Ma gli USA non sembrano avere una elevata disoccupazione, stando ai numeri ufficiali. Dove la trovano tutta la forza lavoro per riportare la produzione in casa?
briandinazareth Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 6 minuti fa, tomminno ha scritto: Ma gli USA non sembrano avere una elevata disoccupazione, stando ai numeri ufficiali. Dove la trovano tutta la forza lavoro per riportare la produzione in casa? questa è una delle cose che i sostenitori di trump non capiscono... la cina e l'europa in questo momento non hanno altra strada che fare degli accordi di largo respiro (vale anche per la corea del sud, il giappone ecc) se fossimo furbi e uniti come europa potremmo appofittarne per bilanciare il commercio con la cina grazie proprio ad investimenti cinesi in europa, joint venture e cose simili. mettere anche noi dazi sarebbe suicida e voglio pensare che non ci siamo rincoglioniti come gli americani, ma avremmo la forza pe trovare accordi molto vantaggiosi.
ferdydurke Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Personalmente non ho simpatie particolari per i cinesi, però se vendono cose buone e prezzi più bassi non ho alcun problema a comprarle ( poi nel 99% dei casi sono gli stessi oggetti che ti vende Amazon al triplo del prezzo cinese)
ferrocsm Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 51 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: fermare cina? Sehh fermare la Cina Enrico, la Cina in questi anni è cambiata ed è cambiata parecchio, ma si ha un'idea di quante aziende hanno trasferito la loro produzione dalla Cina alla Bulgaria alla Romania all'Albania, alla Slovacchia, alla Repubblica Ceca, alla Polonia, alla Bielorussia, alla Turchia, però il nostro peggiore concorrente per gli avvocati e Trump rimane la Cina e sembra che tutto il male venga da lì, chiedete ai milanesi dell'interland o anche a quelli della mia regione e pure i marchigiani tanto per non fare nomi quelli dell'Ariston quando dopo aver preso i soldi in Italia poi hanno spostato la produzione nei paesi dell'est e sempre per non fare nomi metteteci pure la Omsa ma il nemico rimane la Cina, ribadisco di nuovo per gli avvocati e per Trump!
maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se fossimo furbi e uniti come europa potremmo appofittarne per bilanciare il commercio con la cina grazie proprio ad investimenti cinesi in europa, joint venture e cose simili. Se lo fai oggi ti giochi il mercato americano ed il mercato cinese oggi, ma sarà così anche domani o dopodomani, non è in grado di assorbire neppure una frazione di quanto assorbivano ed assorbono gli USA del nostro export oggi. Noi siamo come la Cina, abbiamo bisogno di mercati di sbocco e non di “fornitori”, dobbiamo vendere e non comperare. Questo non toglie che sul piano commerciale e politico la Cina oggi non sia un nemico, ma esistono delle priorità e la priorità è scegliere dando la precedenza a chi ci “garantisce di più”. 1
briandinazareth Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @maurodg65 che tradotto significherebbe mettere anche noi dazi alla cina?
maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @ferrocsm scusa Ferruccio ma a noi gli USA servono per vendere, la Cina ha bisogno di vendere anch’essa perché ha il mercato americano chiuso, cosa possiamo fare noi con e per la Cina, soprattutto se farlo comporterebbe la chiusura del mercato USA?
wow Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: precedenza a chi ci “garantisce di più E' quello il problema di questi giorni. La garanzia e' sulla fiducia. Io ne ho poca.
wow Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: la Cina ha bisogno di vendere anch’essa perché ha il mercato americano chiuso, cosa possiamo fare noi con e per la Cina, soprattutto se farlo comporterebbe la chiusura del mercato USA? Secondo te perché le borse stanno crollando?
ferrocsm Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: scusa Ferruccio ma a noi gli USA servono per vendere, Ah Mauro dai su non farmi quello che è sceso dal pero, si stava parlando o no di concorrenza sleale fatta a danno delle imprese italiane? Ecco allora io ti dico che sono parecchie le aziende italiane e sottolineo italiane che dopo aver preso finanziamenti in Italia poi hanno spostato la produzione altrove e non vanno più in Cina perché non conviene più nonostante ne dicano gli avvocati e gli agenti di commercio, la concorrenza sleale non arriva più dal paese del dragone, ma ultimamente che diavolo ti è preso?
maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: che tradotto significherebbe mettere anche noi dazi alla cina? Tu non tradurre, limitati a leggere, significa accordarci con gli USA se sarà possibile senza prostituirsi per poi, ma solo poi, continuare a dialogare e commerciare con la Cina come abbiamo sempre fatto, sedendoci al tavolo consapevoli che a quel punto noi saremo “a posto” e chi avrà bisogno di esportare saranno loro, la UE è il secondo mercato globale per i consumi dopo gli USA ed oggi l’accesso ai mercati dei paesi con economia avanzata è fondamentale.
Messaggi raccomandati