Vai al contenuto
Melius Club

Non capirò mai i filo-cinesi.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

significa accordarci con gli USA se sarà possibile senza prostituirsi per poi, ma solo poi, continuare a dialogare e commerciare con la Cina come abbiamo sempre fatto, sedendoci al tavolo consapevoli che a quel punto noi saremo “a posto” e chi avrà bisogno di esportare saranno loro, la UE è il secondo mercato globale per i consumi dopo gli USA ed oggi l’accesso ai mercati dei paesi con economia avanzata è fondamentale.

 

Non ho capitoChe vuol dire in pratica però. 

Accordarci in che modo con trump? e poi perché non trovare accordi con la Cina adesso che siamo in posizione di forza?

 

Lasciamo perdere anche il fatto che gli usa sono totalmente inaffidabili adesso, ma le strategie devono essere concrete

 

Inviato

Xi Jinping tende una mano all'Europa.

di Huffpost

Il presidente cinese accoglie Sanchez a Pechino: "Resistiamo insieme alle prepotenze unilaterali. La pace e la stabilità mondiale si difendono solo con la solidarietà e la collaborazione tra paesi".

...

Chi ti tende la mano e chi ti obbliga a baciargli il cūlus.

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

accordarci con gli USA se sarà possibile senza prostituirsi

Tifiamo colesterolo 

Roberto M
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma gli USA non sembrano avere una elevata disoccupazione, stando ai numeri ufficiali. Dove la trovano tutta la forza lavoro per riportare la produzione in casa? 

Hanno una marea di gente che non lavora per scelta perché ci sono sovvenzioni e un welfare distorto, in più una marea di dipendenti pubblici inutili, specializzati in gender e “scienze sociali”, agenzie federali parassitarie che costano milioni di euro, ed in più ta teppaglia che invece di andare a lavorare si unisce alle gang e commette reati come se non ci fosse un domani, tutto questo verrà spazzato via da Donal Trump.

Il modello da seguire è la motosega di Milei.

Lo ha spiegato bene Rampini in un articolo di qualche giorno fa appena lo trovo lo posto.

  • Haha 1
Roberto M
Inviato

@tomminno

 

Eccolo qui.

Affronta proprio la tematica della mancanza di operai.

A causa di una politica completamente sbagliata che purtroppo abbiamo in larga parte anche noi intrapreso.

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/25_aprile_09/dazi-trump-reindustrializzare-usa-operai-0e786e6e-2083-4612-beb3-702fabedaxlk.shtml

 

Dall’articolo:

 

I dazi annunciati nel Liberation Day del 2 aprile hanno diversi obiettivi (spesso non compatibili fra loro). Tra questi figura la reindustrializzazione dell’America. Non è una novità, e non è una prerogativa di Donald Trump. Joe Biden perseguiva lo stesso obiettivo, in parte anche con strumenti analoghi. 

L’Amministrazione Biden-Harris mantenne in vigore tutti i dazi introdotti dal primo Trump, ne aggiunse di suoi, e soprattutto rafforzò il protezionismo americano con una politica industriale generosa di aiuti di Stato: sussidi pubblici alle aziende estere che venivano a costruire fabbriche e assumere manodopera negli Stati Uniti. I due provvedimenti principali di Biden furono l’Inflation Reduction Act e il Chips Act: erogavano centinaia di miliardi alle aziende che investivano in America. È protezionismo anche quello, perché crea un vantaggio competitivo in favore della produzione nazionale.

…..

Il Presidente Trump proclama che i suoi dazi riporteranno i posti di lavoro manifatturieri negli Stati Uniti. Buona fortuna a trovare lavoratori per occupare questi posti. Un lamento comune tra i datori di lavoro, soprattutto nel settore manifatturiero, è che non riescono a trovare lavoratori affidabili, coscienziosi e in grado di superare un test antidroga. Le donne single potrebbero capire: trovare un buon lavoratore, come un buon marito, oggi è diventato difficile.
La colpa è del governo, che distribuisce benefici a persone abili che non lavorano, mentre allo stesso tempo sovvenziona lauree universitarie che non portano a un impiego produttivo. Il risultato è milioni di uomini inattivi e milioni di posti di lavoro vacanti — una perdita secca per la società.

…..

 

Allora, dove sono finiti tutti i buoni lavoratori uomini? Alcuni sopravvivono con i sussidi statali o vivono con i genitori. Circa il 17% degli uomini in età lavorativa riceve Medicaid (assistenza sanitaria pubblica per i meno abbienti), il 7,4% riceve buoni pasto, e il 6,3% riceve la Social Security (pensioni d’invalidità), secondo il Census Bureau. Molti passano le giornate a giocare ai videogiochi o a fare trading online.

Amici raccontano di aver visto giovani uomini su app di incontri che dichiarano di lavorare come trader autonomi, blogger finanziari o persino «ingegneri finanziari in pensione» — evidenti eufemismi per «bro di Robinhood» che speculano in Borsa e condividono consigli su Reddit. Quando i mercati salivano, molti non avevano bisogno di lavorare nel senso tradizionale. Dopo il crollo della scorsa settimana, potrebbero doverlo fare.

Altri uomini «scomparsi» stanno impiegando più tempo per terminare l’università o stanno seguendo corsi post-laurea. Solo circa il 41% degli uomini conclude la laurea triennale in quattro anni, e circa un quarto impiega più di sei anni. Molte professioni ben retribuite non richiedono una laurea, ma i sussidi pubblici e le scuole pubbliche indirizzano comunque gli studenti verso l’università.

 

 

 

 

Inviato

@maurodg65 Mauro, non ho risposte, specie ad accadimenti che hanno poco di razionale.

Le uniche cose sono restare uniti come Europa, trattare, con tutti, senza con il cappello in mano e forse aspettare l'evolversi degli eventi.

All'amico yankee, prima o poi, qualcuno gli farà capire che si sta infognando, sta infognando (ex?) alleati ed economie  concorrenti.

Inviato

Quelli che hanno votato Trump - questo Trump - hanno capito solo che il Tycoon avrebbe bastonato immigrati e cinesi. In pratica quelli che lavorano (lavorano fisicamente in fabbrica) per i ricchi USA ma i bifolchi della rust belt questo “dettaglio” non lo hanno capito.

Se riesce (ma non riesce) sta follia isolazionista e si accorgeranno che i cinesi e gli immigrati dovranno diventare loro, il “bravo Trump” lo cacciano a forconate.

I populisti van di moda finché “il popolo” non si accorge di chi deve fare il popolo 😁

  • Thanks 1
Inviato

Occhio che le trumpate recenti potrebbero sdoganare un comportamento pericoloso, che le destre stanno già palleggiando a centrocampo. Infatti sostengono in coro che le norme del "green deal" EU rappresentino anch'esse un dazio. Bene: Ammettiamo quindi di aprire canali "cinesi" o brics per sostituire quelli americani divenuti inaffidabili. Chi potrebbe un domani impedire alla -per esempio Cina- di dire: "Cara UE, le tue norme di prodotto sono di fatto un dazio mascherato al solo scopo di impedirci di riempirvi di fuffa della quale non siete in grado di eguagliare il prezzo..." oppre una -per esempio India- "cara UE, le tue catso di norme EMA sono di fatto un dazio che non permette alla nostra poderosa industria farmaceutica di correre libera sui vs. mercati"... etc. etc. 

briandinazareth
Inviato

È strapieno in Occidente e nei paesi ricchi di gente che vuole fare l'operaio alla piaga da operaio... È noto. 

 

Tra l'altro anche in Cina la cosa è molto cambiata... Come il reddito sale la voglia di spaccarsi la schiena per duex soldi passa...

 

Chissà come mai 😂

Inviato

Ah, avevo frainteso all'inizio l'obiettivo del thread: il titolo è un'esca.

In sostanza è semplicemente la "visione di trump spiegata ai fessi".

C'è anche il "rinforzino rampini": poteva mancare?

  • Melius 2
Roberto M
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

se fossimo furbi e uniti come europa potremmo appofittarne per bilanciare il commercio con la cina grazie proprio ad investimenti cinesi in europa, joint venture e cose simili. 

Ecco, abbiamo trovato un filociense nel forum !

Cioè il tacchino ben felice di saltare sul forno il giorno del ringraziamento.

Per ideologia, perché gli sta antipatico chi lo ha lasciato ingozzarsi nei prati.

L'Europa deve SI essere unita (ed infatti la Meloni, con il beneplacito della Von Der Leyen, farà una proposta unitaria), ma per ottenere i DAZI 0 dagli USA e tagliare completamente ogni cordone ombelicale con la feroce dittatura comunista cinese.

Roberto M
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Se lo fai oggi ti giochi il mercato americano ed il mercato cinese oggi, ma sarà così anche domani o dopodomani, non è in grado di assorbire neppure una frazione di quanto assorbivano ed assorbono gli USA del nostro export oggi.

Noi siamo come la Cina, abbiamo bisogno di mercati di sbocco e non di “fornitori”, dobbiamo vendere e non comperare.

Esattamente.

2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Questo non toglie che sul piano commerciale e politico la Cina oggi non sia un nemico, ma esistono delle priorità e la priorità è scegliere dando la precedenza a chi ci “garantisce di più”. 

E qui ti sbagli anche tu, di brutto.
La Cina è il nemico.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

ma per ottenere i DAZI 0 dagli USA e tagliare completamente ogni cordone ombelicale con la feroce dittatura comunista cinese.

 

Questo è un tuo sogno di v tipo trumpiano...Non è questo che l'Europa vuole fare, naturalmente, sarebbe stupido come trump. E questo primato lo. Lasciamo volentieri al biondo a Navarro e agli utili idioti che pendono dalle labbra dei cretini

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La Cina è il nemico

E ci ascolta. Zitti!

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Esattamente.

E qui ti sbagli anche tu, di brutto.
La Cina è il nemico.

l'abbiamo creato noi, come sempre, abbiamo dislocato tutto ciò che ammazza inquina e provoca il cancro, gli abbiamo rifilato a suo tempo macchinari vetusti, solo che loro sono veloci , hanno ancora la fabbrica da 30k operai che fanno magliette, ma hanno anche la fabbrica con tre ingegneri che fanno alta tecnologia spesso in barba ai brevetti, producono armi, cloni fatti bene anche migliorati su larga scala che rifilano in africa ed in medio oriente, hanno anche una produzione propria di armi ovviamente, hanno problemi sociali come Brian ha detto giustamente, però se ne fregano, vanno avanti come treni, noi dobbiamo industrializzarci di nuovo, ovviamente con poli produttivi adatti al nostro attuale status, poco personale ma specializzato. 

Roberto M
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

L'idea era di far soldi. E per un bel pò di anni ha funzionato

Si ma chi li ha fatti ?

Gli Operai ? Il proletariato ? La classe media ?

Ma non ci pensare nemmeno, il potere di acquisto è calato.

Li hanno fatti le multinazionali e i loro azionisti, i Soros, Tim Cock, la Apple, Nvidia, IBM, e tutte le industrie che sono andate a produrre li, impoverendo l'America e distruggendo la classe media.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...