Vai al contenuto
Melius Club

Non capirò mai i filo-cinesi.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Nvidia

Nvidia è un caso a parte, visto che l'80% dei suoi dipendenti sono diventati milionari. Probabilmente l'unica azienda al mondo che ha fatto arricchire veramente quasi tutti i suoi dipendenti. 

bungalow bill
Inviato

Hong Kong non era una colonia britannica ?

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Economicamente non sono d’accordo mi dispiace, ma resta da capire che cosa metteremo sul piatto noi e cosa metteranno loro, ma anche qui vedremo dopo il 17, da lì passa tutto.

 

Passa tutto dalla visita della Meloni😂😂😂😂😂😂😂

 

Ma che sta diventando questo forum?

  • Melius 1
  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma Trump lo ha fatto

Sì ma ha fatto cosa? Ha messo (ma poi lo ha fatto?) un dazio ovvero una tassa che l'importatore dovrà versare alla dogana.

Posto che unità di misura come "il doppio" "la metà" "di più" "di meno" esistono soltanto nella testa di Ron Vara, di oggettivo c'è che il 17% dell'export cinese è verso gli stati uniti.

Una quota importante ma non vitale per un paese come la Cina. Questo nella remota ipotesi che gli importatori non paghino ii dazio e quindi chiudano bottega. Se finisce pacificamente, aumentano i prezzi al consumo e amen.

Se la Cina chiudesse i rubinetti delle forniture sarebbe la fine dell'industria americana e il vecchio pazzo la prenderebbe come una dichiarazione di guerra. 

Per questo penso che la partita è mooolto più importante per l'America che non per la Cina. Che la necessità da parte UE di ricucire prima con l'America non è affatto scontata. Che non a caso Barbero ha evocato la catena di eventi che portò a WW1.

Varie ed eventuali. 

 

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Passa tutto dalla visita della Meloni😂😂😂😂😂😂😂

Andrà che il biondone psicopatico dirà alla biondina adorante di dire alla biondastra cofanata che si fa zero x zero a patto che UE non faccia business con la Cina.
 

E noi, da sudditi, sovranisti-solo-con-neri disperati, diremo sì.

Come sempre abbiam fatto.

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

UE non faccia business con la Cina.

Ma veramente ritieni possibile non fare business con la Cina?

Inviato

Quello che non venderemmo alla Cina lo comprano gli americani?

Inviato
11 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ma veramente ritieni possibile non fare business con la Cina?

Io?😉

Ma non è questo il punto.

Il punto è la sudditanza agli USA

A questi USA, ora.

smarmittatore
Inviato

@garmax1 nessuno NON può fare business con la Cina,apparte qualche tribù dell' Amazzonia,Maori o pochi altri, la biondina adorante non conta una beata fava a livello internazionale, semmai l' UE unita può dire qualcosa,a patto che sfanculi il biondino,la Nato e tutto il resto che ci comanda da settant'anni 

  • Melius 1
Inviato

@smarmittatore bene, quindi quale è il senso del messaggio che io ho quotato? 

Cosa serve fare ipotesi su cose assolutamente impossibili da mettere in pratica. 

Per quanto riguarda la tua chiusura dei 70 anni... No comment 

briandinazareth
Inviato

Che poi non c'è alcun motivo di non fare affari con la c Cina. 

Troppi non hanno capito che non esiste ricchezza nell'isolamento, lo pensa solo quello sciroccato di Navarro, la c dinastia al potere in Corea del nord e qualche dittatore del passato finito molto male

maurodg65
Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Sì ma ha fatto cosa? Ha messo (ma poi lo ha fatto?) un dazio ovvero una tassa che l'importatore dovrà versare alla dogana.

Posto che unità di misura come "il doppio" "la metà" "di più" "di meno" esistono soltanto nella testa di Ron Vara, di oggettivo c'è che il 17% dell'export cinese è verso gli stati uniti.

Una quota importante ma non vitale per un paese come la Cina. Questo nella remota ipotesi che gli importatori non paghino ii dazio e quindi chiudano bottega. Se finisce pacificamente, aumentano i prezzi al consumo e amen.

Se la Cina chiudesse i rubinetti delle forniture sarebbe la fine dell'industria americana e il vecchio pazzo la prenderebbe come una dichiarazione di guerra. 

Per questo penso che la partita è mooolto più importante per l'America che non per la Cina. Che la necessità da parte UE di ricucire prima con l'America non è affatto scontata. Che non a caso Barbero ha evocato la catena di eventi che portò a WW1.

Varie ed eventuali. 

Partiamo dal presupposto che Trump non sta agendo razionalmente.

L’export cinese in USA in valore è pari a 438,9 miliardi di dollari ed e composto da:


https://www.exportusa.us/bilancia-commerciale-stati-uniti.php

 

 

Principali categorie di prodotti importati dalla Cina negli Stati Uniti

-Smartphone: Una delle principali categorie di importazione, con una significativa percentuale di smartphone venduti negli Stati Uniti prodotti in Cina.

-Sistemi di automazione digitale: Dispositivi utilizzati in vari settori industriali per il controllo e l'automazione dei processi.

-Giocattoli

-Console per videogiochi e relative parti

-Sistemi di trasmissione multimediale

-Batterie al litio: Utilizzate in dispositivi elettronici portatili e veicoli elettrici.

-Monitor: Schermi utilizzati in computer e altri dispositivi elettronici.

-Farmaci pre-dosati: Medicinali confezionati in dosi pronte per l'uso.

-Accessori per computer e altri processori di dati: Componenti e periferiche per computer.

-Prodotti in plastica: Una varietà di articoli realizzati in plastica per vari usi.

 

Ora che gli importatori USA paghino un dazio pari al 100% della cifra complessiva, che vorrebbe dire raddoppiare i quasi 440 miliardi di dollari è impensabile, perché l’impatto sui consumatori USA per le merci elencate le renderebbe invendibili, resta da vedere chi nel mondo potrebbe oggi surrogare la Cina nella fornitura di quelle tipologie di merci nella quantità necessaria al mercato USA, dando anche per scontato che se accadesse realmente diminuirebbero i consumi di quei prodotti in ogni caso.

Questo lato USA, lato Cina se accadesse si ritroverebbe con quasi 440 miliardi di export in meno, oppure quota parte importante di esso, con due alternative ridurre le produzioni e far segnare un segno meno a doppia cifra nel suo PIL ed entrando formalmente in recessione, dando anche qui per scontato che quota parte di quelle merci potrebbe essere piazzate altrove.

Sinceramente Bruno non sarebbe una passeggiata di salute per nessuno dei due attori, ma non saprei dirti a chi andrebbe peggio, sarà per una mia deformazione professionale legata al fatto che da sempre devo vendere trovo più “facile” la posizione di chi con i soldi in mano deve comperare, ma sono consapevole anche che ciò che la Cina vende agli USA non sono “cineserie”, tutto passa secondo me dalla possibilità americana di trovare in quei settori fornitori alternativi, anche per quantità minori visto che gli USA sono pur sempre il paese del consumismo.

Per dare una scala di valori l’export italiano negli USA pesa 64,8 miliardi di euro.

 

 

maurodg65
Inviato

P.S. l’export USA verso la Cina è di 143,5 miliardi di dollari ed è “qualitativamente’ non paragonabile ed è probabilmente rivendibile altrove:

 

 

Principali categorie di prodotti esportati dagli Stati Uniti verso la Cina

-Semi oleosi e cereali: Comprendono principalmente soia e mais, utilizzati sia per l'alimentazione umana che animale.

-Petrolio greggio: Esportazioni significative di petrolio non raffinato verso la Cina.

-Gas naturale liquefatto (GNL): Esportazioni di gas naturale raffreddato in forma liquida per il trasporto.

-Circuiti integrati: Componenti elettronici essenziali per vari dispositivi tecnologici.

-Automobili: Veicoli prodotti negli Stati Uniti esportati nel mercato cinese.
 

 

maurodg65
Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Passa tutto dalla visita della Meloni

Passa tutto perché capiremo cosa realmente passa dalla testa di Trump, se ci saranno sbocchi positivi o meno, l’incontro era già fissato prima delle retromarcia sui dazi quindi perché ti sembra ridicolo che quell’incontro possa essere importante? Non solo per l’Italia, ma per la UE nel suo complesso?

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Che poi non c'è alcun motivo di non fare affari con la c Cina. 

Affermazione che nessuno ha fatto, ma secondo te per noi è una priorità parlare con gli USA verso cui esportiamo 64,8 miliardi di euro oppure con la Cina verso la quale esportiamo 15,5 miliardi di euro? 

maurodg65
Inviato

https://it.euronews.com/my-europe/2025/03/13/la-cina-e-il-primo-partner-commerciale-dellue-deficit-per-lue-tra-importazioni-ed-esportaz#:~:text=La Cina è il terzo,beni dell'Ue nel 2024&text=PUBBLICITÀ-,Nel 2024%2C l'Ue ha esportato in Cina beni per,517%2C8 miliardi di euro.
 

 

La Cina è il terzo partner per le esportazioni di beni dell'Ue nel 2024

Nel 2024, l'Ue ha esportato in Cina beni per un valore di 213,3 miliardi di euro e ha importato 517,8 miliardi di euro. Questo ha portato a un deficit commerciale di 304,5 miliardi di euro, secondo gli ultimi dati Eurostat.

Gli unici Paesi dell'Ue che hanno registrato un'eccedenza commerciale con la Cina sono stati l'Irlanda e il Lussemburgo. Gli altri 25 Paesi del blocco hanno registrato un disavanzo commerciale, con i Paesi Bassi che hanno registrato il deficit maggiore, pari a 85 miliardi di euro.

La Cina ha rappresentato il principale partner commerciale dell'Ue per le importazioni, con il 21,3 per cento del totale, seguita dagli Stati Uniti con il 13,7 per cento e dal Regno Unito con il 6,8 per cento.

Viceversa, la Cina è stata il terzo partner dell'Ue per le esportazioni, dopo gli Stati Uniti (20,6 per cento) e il Regno Unito (13,2 per cento).

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...