maurodg65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Visti tutti i numeri @appecundria mi pare che la situazione si sia chiarita di molto…
Xabaras Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile L'ideologia obnubila la ragione quando non corrisponde a quella dell'opener. Insomma chi non la pensa come lui è un fesso. Sempre la solita struccante solfa. Poi fa l'offeso quando lo mandano a quel paese o quando gli fanno notare che ha qualche lacuna grammaticale.
Roberto M Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Affermazione che nessuno ha fatto, ma secondo te per noi è una priorità parlare con gli USA verso cui esportiamo 64,8 miliardi di euro oppure con la Cina verso la quale esportiamo 15,5 miliardi di euro? Tral’altro. Ma quando subentra il filtro ideologico pure i numeri perdono di significato e la matematica diventa una opinione.
briandinazareth Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: perché ti sembra ridicolo che quell’incontro possa essere importante? Non solo per l’Italia, ma per la UE nel suo complesso? Perché la Meloni non va a nome dell'Europa, anzi
maurodg65 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 49 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Perché la Meloni non va a nome dell'Europa, anzi La Meloni parlerà per la UE perché, anche volendo, non potrebbe parlare solo per l’Italia visto che non potremo subire un trattamento diverso dagli altri partner europei, neppure se Trump lo volesse.
maurodg65 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Dati alla mano UE ed USA oltre ad essere sempre stati alleati sul piano politico militare sono partner economici praticamente alla pari negli scambi commerciali, ci sono 48 miliardi di surplus UE che sono più o meno il 10% degli scambi commerciali tra i due mercati. Una cosa mi ha colpito, la Cina esporta in USA ed UE complessivamente circa mille miliardi di euro e ne importa complessivamente, dai due mercati, circa un terzo. Direi che l’occidente tutto, se consideriamo anche altri paesi, oltre a quelli citati, in questi anni ha deciso consapevolmente o meno di cedere capacità industriali alla Cina appoggiandosi completamente in alcuni settori ad essa, settori nei quali oggi dipende di fatto, direi che nella follia trumpiana c’è anche un barlume di lucidità perché, come del resto stava già accadendo in UE, alcune produzioni strategiche dovranno necessariamente essere riportate in Europa e, probabilmente, anche altre produzioni dovranno subire la stesa sorte, proprio alla luce di questo nuovo quadro geopolitico ed economico che ha reso inaffidabile come partner anche un nostro storico alleato come gli USA. Dipendere troppo da un unico “fornitore” non è mai un’idea eccellente.
permar Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La Meloni parlerà per la UE perché, anche volendo, non potrebbe parlare solo per l’Italia visto che non potremo subire un trattamento diverso dagli altri partner europei, neppure se Trump lo volesse. Mi ricorda renzi da berlusconi ad Arcore
Jack Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 6 ore fa, Xabaras ha scritto: L'ideologia obnubila la ragione quando non corrisponde a quella dell'opener. Insomma chi non la pensa come lui è un fesso. Sempre la solita struccante solfa Gli altri invece? gli altri invece pure… chi è senza peccato scagli la prima pietra
appecundria Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: Perché la Meloni non va a nome dell'Europa, anzi La Meloni parlerà per la UE perché, anche volendo, non potrebbe parlare solo per l’Italia Per parlare a nome di qualcuno devi avere il suo mandato. La UE ha nominato un delegato a trattarei dazi, votato anche dall'italia, e non è lei.
permar Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Per fortuna che non tutti la pensiamo allo stesso modo, sarebbe un mondo piatto abitato da zombie e non ci sarebbero queste discussioni
permar Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Per parlare a nome di qualcuno devi avere il suo mandato. La UE ha nominato un delegato, votato anche dall'italia e non è lei. La meloni vuole essere una prima attrice e lo fa esclusivamente per mettersi in mostra, non certo per gli interessi dell'Italia ne tantomeno per l'UE, dimostrando invece di essere divisiva, ma anche stupida, poi ovviamente i destrorsi parleranno di donna con le palle, ma e' mancanza di diplomazia e affermazione di una superiorita' comprensibile solo dai soliti fascistelli 2
appecundria Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: pare che la situazione si sia chiarita di molto… Era chiara pure prima. Certo, se tu nelle ipotesi consideri probabile che gli americani sostituiscano le mail con i piccioni viaggiatori, allora hai sempre ragione tu. Qualsiasi cosa pensi diventa dimostrabile in questo modo. Io, diversamente da te, penso che i consumi americani siano incomprimibili. Risparmieranno su altro ma l'iphone lo compreranno. Staremo a vedere.
maurodg65 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 1 ora fa, appecundria ha scritto: Per parlare a nome di qualcuno devi avere il suo mandato. La UE ha nominato un delegato a trattarei dazi, votato anche dall'italia, e non è lei. Ma infatti non deve trattare i dazi, ma sarà a colloquio con Trump e potrà sondare il terreno, poi neppure Trump tratterà mai i dazi numeri alla mano come è ovvio sia, non è quello il compito dei politici eletti.
Velvet Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Tranquilli, la stampa di regime ha già innestato la retromarcia e aperto il paracadute nel caso la missione si rivelasse inutile o controproducente: Che paese ridicolo siamo. 2
maurodg65 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 51 minuti fa, appecundria ha scritto: Era chiara pure prima. Certo, se tu nelle ipotesi consideri probabile che gli americani sostituiscano le mail con i piccioni viaggiatori, allora hai sempre ragione tu. Bruno se leggi bene trovi tutto, è chiaro che i prodotti venduti dalla Cina non saranno facilmente surrogabili da altri fornitori, ma tutto si può fare se esiste la volontà politica di farlo, ma il punto era ed è un altro, interessa più alla Cina l’export negli USA o agli USA l’importante dalla Cina? Perché i dazi poi li pesi su questo nella ipotetica trattativa, fatto sta che ad oggi i dazi ci sono ed i cotrodazi e noi siamo invece ancora in ballo e, soprattutto a me non interessa cosa faranno i cinesi con gli USA o viceversa, a me interessa cosa faremo noi con gli USA perché i numeri dicono che la UE senza gli USA e gli USA senza la UE rappresenterebbe un problema per entrambi i paesi.
appecundria Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: potrà sondare il terreno 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: neppure Trump tratterà mai i dazi numeri alla mano Non ti manca l'ottimismo. Bene.
garmax1 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 34 minuti fa, Velvet ha scritto: Tranquilli, la stampa di regime ha già innestato la retromarcia e aperto il paracadute nel caso la missione si rivelasse inutile o controproducente: Che paese ridicolo siamo. Non capirò mai i filo meloniani... 1
Roberto M Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 2 ore fa, appecundria ha scritto: Per parlare a nome di qualcuno devi avere il suo mandato. Glie lo ha dato la Von der Leyen. Non basta ?
Messaggi raccomandati