Folkman Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 35 minuti fa, giannifocus ha scritto: revival audio Atalante 3 Effettivamente li starebbero bene diffusori da stand 2 o 3 vie con più litraggio oppure delle torri tipo Elac , non le conosco ma se mancano i bassi a discapito dei medio alti e’ inutile. ho avuto le Harbeth c7es3 i bassi ci sarebbero stati, il giusto non si può chiedere la luna , ma forse non avevo l’ampli giusto ora ho le Klipsch Forte’ li c’è tutto sia con le valvole che con lo stato solido sono ingombranti forse brutte ma hanno una scena enorme e bassi di un certo livello.
giannifocus Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile @Folkman ascoltate dal mio amico con ampli valvolare Unison. Tanta roba Le Haebeth sono un altro mio pallino ma oramai hanno perso la testa coi prezzi
Tarpa68 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Ho avuto tutta la serie Elac Fs 403 407 e 409. Casse superlative, le 409 le piu complete, sempre pilotate da Accuphase. Solo un paio di anni da Yamaha AS2100, leggermente brillante per il tweeter a nastro. Le 409 sono casse stupende, veramente rapporto qualità prezzo eccellente, costruite benissimo. Non ho mai trovato il basso lungo, anzi. Il tweter a nastro potrebbe non piacere, a me faceva impazzire per la definizione. Vendute un anno fa e sostituite con Sonus Faber Serafino sull’impianto principale, e da Revival Audio Atalante 5 sul secondario. Le Revival Atalante 5 sono veramente stupende old style ma vanno posizionate in stanza di almeno 30 mq, bellissimi bassi profondi e medio alti molto ma molto equilibrati.
giannifocus Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 7 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: Le Revival Atalante 5 sono veramente stupende Solo se si ascoltano si può capire, per questo sono sempre frenato su un eventuale cambio. Ne approfitto che hai avuto entrambe, il medio basso delle 409 è molto lontano da quello delle Atalante? Ormai non voglio più rinunciare a quel corpo.
Folkman Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 48 minuti fa, giannifocus ha scritto: e Haebeth sono un altro mio pallino ma oramai hanno perso la testa coi prezzi Sono d’accordo ma già una Hl5 super plus , o una c7es3 40 ann si trovano a prezzi onesti .Suonano alla grande senza andare sulla serie XD o XD2 . 1
Tarpa68 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @giannifocus @giannifocus le 409 hanno quel medio basso ha bisogno di volume per rendere bene, le Atalanta, grazie al woofer dí dimensioni importanti sembrano già piene a volumi condominiali. Il medio delle Atalanta per me con Accuphase è veramente bellissimo. Considera che le piloto con un E5000 che è veramente un gran bel amplificatore. Con i tappi posteriori puoi decidere poi come modificare un minimo la resa dei bassi delle Revival. Sinceramente ho sempre paura ad esporre le mie sensazioni non sono un super esperto, mi oiace la musica e mi emozionano alcuni oggetti e suoni che magari ad altri potrebbero non piacere. elac 409 è una cassa considerata ben al di sopra del suo costo, non a caso quando ho deciso di cambiarla con sonus faber, le Olimpica nova 3 ben piu costose, non mi sembrano cosi superiori… le Serafino giocano un altra partita. Atalanta 5 potrebbe costare quasi il doppio e nessuno protesterebbe mai
giannifocus Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile 34 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: . Considera che le piloto con un E5000 che è veramente un gran bel amplificatore. Me ne ha parlato un amico che ne è rimasto rapito. Io ho provato le A3 con un E650 non ti dico il muro del suono che si è alzato. Accu resta per me un punto di arrivo. Ottimo match con Revival. 35 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: Atalanta 5 potrebbe costare quasi il doppio e nessuno protesterebbe mai Idem per la A3, ma ripeto se non si ascoltano la gente potrebbe pensare che ce la cantiamo e suoniamo da soli.
Tarpa68 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @giannifocus ora sto ascoltando alcuni brani test con E5000 e Atalante 5…. Risultato: maggiore equilibrio delle varie frequenze e bassi decisamente più pieni delle Elac 409, che restano ottime per me, ma deve piacere il tweeter a nastro che a volte puo essere invasivo. 1
giannifocus Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile Il 5000 è un fuoriclasse. In previsione di un cambio sono in ballottaggio tra A4/A5 ed Elac 409. mi piace la gamma alta trasparente ma non chirurgica, forse le Elac avendo meno basso la mettono più in evidenza, coadiuvate da un tweeter completamente diverso da quello in cupola morbida delle Atalante. contento della tua scelta verso le A5? La rifaresti col senno di poi rispetto alle 409?
Tarpa68 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @giannifocus si ho avuto 3 anni le 3 Elac in Casa, trovo le Atalante più old style anni 70/80 e quel woofer ha un bel basso, non lo trovo lungo. Elac top nel suo segmento, e ottimamente costruite.
giannifocus Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 42 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: Elac top nel suo segmento, e ottimamente costruite. 🤣🤣 lo so ma la domanda da 1 milione di dollari è ricompreresti le A5 o ti manca qualcosa delle 409? scusa la domanda ma ho avuto questa fortuna di trovare te che le hai avute entrambe 😉
Acheo Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 17 ore fa, Tarpa68 ha scritto: le 409 hanno quel medio basso ha bisogno di volume per rendere bene, le Atalanta, grazie al woofer dí dimensioni importanti sembrano già piene a volumi condominiali. Sono d accordo con Tarpa68 sul fatto che occorre alzare un po' il volume per tirar fuori il basso dalle 409 ed avere quindi la pienezza equilibrata dello spettro udibile . Non ho mai avvertito invece alcuna slegatura tra le gamme che qualcuno che mi ha preceduto ha ravvisato nelle 407 .
Tarpa68 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Acheo confermo le 409 sono un Tre vie e mezzo, logicamente piu complete. Le 407 un basso bellissimo, meno complete sulle medie frequenze
Tarpa68 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @giannifocus Delle 409 non mi manca nulla, come detto sono delle casse ben fatte oggi magari le prendi usate a 2800 max 3000 euro, e sono un ottimo affare. Io le ho vendute indicativamente a quel prezzo. Vanno gestite da un amplificatore non brillante, e danno moltissimo. Le A5 sono completissime, anche non essendo un tre vie e mezzo come le ELAC 409, hanno dei medi bellissimi, ed il tweter a cupola non fa rimpiangere quello a nastro delle ELAC. Avendo anche le Serafino nell’impianto con pre e finale, non rimpiango assolutamente le ELAC, ma resto dell’idea che sono superiori a molte casse a torre di prezzo ben più alto. 1
Folkman Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 3 ore fa, Tarpa68 ha scritto: l’idea che sono superiori a molte casse a torre di prezzo ben più Però se ho capito hanno bisogno di aria e watt ?
Tarpa68 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @Folkman io le ho usate in stanze max 20mq, e con amplificatori come E380, senza nessun problema. 1
Folkman Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 3 ore fa, giannifocus ha scritto: Alla fine ho preso le A5 Ottimo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora