Vai al contenuto
Melius Club

l'Europa si riconosce nei valori del Talmud


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

l'eueopa ri riconosce nei valori del talmud, dice ursala. premesso che non so qanti europei abbiano letto il talmus (che è lettura impegantiva pure per un ebreo ortodosso colto e che ha dedicato anni allo studio delle scritture). ma le radici cristiane dell'europa dove le mettiamo? poi critichiamo gli islamici che si riconoscono nel corano

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow ho corretto

  • Thanks 1
Inviato

Poi visto che non siamo l'Unione degli stati arabi del golfo, non capisco perché occorra riconoscersi nei valori d li qualche religione, come se quelle religioni avessero l'esclusiva dei valori positivi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 è un non senso. il talmud è una raccolta di commenti ed interpretazione della legge ebraica formulati dai rabbini diciamo da V secolo ac al V sec dc,  dovrebbero essere in totale 63 liri per un complessivo di svariate migliaia di pagine. la ursula dovrebbe studiare di più prima di aprire bocca, avrebbe potuto citare la torah (che poi è la orima parte della bibbia). 

maurodg65
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@maurodg65 è un non senso. il talmud è una raccolta di commenti ed interpretazione della legge ebraica formulati dai rabbini diciamo da V secolo ac al V sec dc,  dovrebbero essere in totale 63 liri per un complessivo di svariate migliaia di pagine. la ursula dovrebbe studiare di più prima di aprire bocca, avrebbe potuto citare la torah (che poi è la orima parte della bibbia). 

Ok, io non so di cosa parla lei e di cosa parli tu, ma ci saranno dei “valori” alla base? Dei principi che il popolo ebraico condivide e che possono essere comuni ai nostri? Chiedo da ignorante.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 presumo che i rincipi siano nella tora, noi abbiamo le leggi e poi le sentenze di vario livello che le applicano ai casi concreti in modo non sempre identico.ecco per glo ebrei la torah è la legge e il talmus il commneto della legge. i valori base io li cercherei nellalehhe non nei commneti

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 potrebbe ma il talmud è altro molto più articolato e complesso, oltre 6000 paginr in oltre 60 volumi

maurodg65
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

@maurodg65 potrebbe ma il talmud è altro molto più articolato e complesso, oltre 6000 paginr in oltre 60 volumi

Nessuno ne ha mai fatto una sintesi, un piccolo bignami? 😁

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 è difficile, sai una vecchia barzelletta yddish dice più o meno cosa fa un ebreo osservante in una isola deserta? costruisce due sinagoghe, una èqulla dive va a pregare l'altra è quella diove non entrerà mai. questo per dire che anche loro nella interpretazione non sono monolitici

Inviato

La vostra (e sottolineo vostra) cara Ursula non vi piace più?!

  • Melius 1
Inviato

A me pare che non ci riconosciamo, generalmente e di fatto, in nulla

gibraltar
Inviato

Io a volte non mi riconosco manco quando mi guardo nello specchio al mattino, altro che mammuth!

  • Haha 1
31canzoni
Inviato

Riconoscersi in qualcosa che non si conosce è portentoso.

Inviato

A proposito di non riconoscersi....

Approfitto ed essendo in tema, ripropongo un simpatico racconto di un Rabbi:

 

Rabbi Ḥanok raccontò: «C’era una volta un uomo talmente, ma talmente sciocco che lo chiamavano Golem. Quando al mattino si alzava, gli era sempre cosí difficile ritrovare i vestiti, che la sera, al pensiero, aveva spesso paura di andare a dormire. Una sera, finalmente, si fece coraggio, prese un pezzo di carta e una matita e, mentre si spogliava, annotò dove metteva ogni capo che si toglieva. Il mattino seguente, tutto contento, tirò fuori il biglietto e lesse: “Berretto”: era lí e se lo mise; “Pantaloni”: erano là e se li infilò; e cosí via, finché non ebbe tutto addosso. “Sí, ma io dove sono?”, si domandò a quel punto tutto angosciato, “Dove sono rimasto?” Invano si cercò e ricercò; non riusciva a trovare sé stesso».

Estatto da: Il cammino dell'uomo di M. Buber

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...