Vai al contenuto
Melius Club

Sto (beta) testando Qbuz Connect


Messaggi raccomandati

14 ore fa, LudovicoVan ha scritto:

@Gall grazie mille. Qual’è la qualità massima disponibile su Qobuz rispetto a quella di tidal? 

Salve,

fin dai primissimi ascolti , a casa di altri, quando ancora non mi interessavano i files, rilevavo meno “addolcimenti” su Qobuz. ( idem per chi usa Roon) 

Ho poi attivato entrambi a casa ed ho avuto conferma.

 

Saluti, Fabrizio.

 

p.s. Quello che uno scrive qui, è sempre ed in ogni caso un parere personale. Questo a scanso di chi si offende se non scrivi imho o od altre premesse

Link al commento
https://melius.club/topic/24899-sto-beta-testando-qbuz-connect/page/10/#findComment-1562451
Condividi su altri siti

Sembra una nuvola, eppero' Connect fra i 2 PC Windows 11, entrambi in elaborazione su istanze parallele (accellerate), procurano un traffico fra loro con picchi di 130 Mbps.

Sono con lo sniffer in corso.

"sembra" che la qualità sonora impressa da QX13 sul pc facente funzioni streamer... "sembra" gradisca maggiore qualità sonora.

Il "sembra" non è "a sensazione". Sto analizzando il tipo di traffico fra le 2 istanze "copy" dei singoli PC.

Dimenticavo... Ho fatto il salto dal 10 all' 11. Ci sono una serie di ottimizzazioni che decretano un utilizzo CPU bassisimo.

Mi fa specie su un i7 QM serie 3xxx, e come gira con l'apporto Nvidia Jetson.... Pifferi che sorpresa.

Si Win11 24H2 full upgraded gira e si è installato senza il minimo colpo ferire. Basta una semplice riga nel registro e passa la paura !

Su un i7 serie 8xxxx per girare meglio ho sudato, alla fine ho vinto io e gira anche bene questo last edition.

Microsoft non si poteva sbugiardare, in prossimità dell eof di win10 ha rilasciato finalmente un S.O. degno sostituto (nelle sue ultime patch).

Più in la' testero' HQP con la Jetson e le sue capacità di calcolo AI. Sono curioso.

Per i più esperti: Nvidia rilascia i driver STUDIO, specifici per calcoli accellerativi, non ottimizzate per i giochi. E questo è un altro bel plus !!

Passate alla APP NVIDIA e poi scegliete driver STUDIO (non drive game ready).

Windows 11 ed il vs. PC vi ringrazieranno.

Ad majora! 

P.S. Connect va alla grande fra i 2 Win11. Player e Controller... con qualcosa in più... quei 130 Mbps di picco... senza il QX13 "sembra" (fate caso agli apici) suonare meno... dinamico. Ma vediamo, per ora serve analizzare il tipo di traffico e come l'inferenza della scheda Jetson la usi.

Stay TUNED !

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/24899-sto-beta-testando-qbuz-connect/page/10/#findComment-1562833
Condividi su altri siti

Sonnyblues
Il 08/08/2025 at 18:53, giorgiocana82 ha scritto:

Qobuz finalmente è integrato all'interno dell'app Heos. 

Funziona sia con il Marantz sacd30n che con l'Sr7011.

si funziona ... a scatti, preferisco nettamente Qobuz Connect con Marantz sacd 30n, può essere che ci saranno ulteriori aggiustamenti vedremo. I sintoamplificatori ht della Marantz sono un gioiellino nascosto, non se ne parla molto ma per il prezzo a cui si trovano se collegati con un bel finale stereo danno belle soddisfazioni anche in campo audio oltre ad avere lo streamer integrato che si stà rivelando l'arma in più

Link al commento
https://melius.club/topic/24899-sto-beta-testando-qbuz-connect/page/10/#findComment-1563408
Condividi su altri siti

@giuca70 post molto interessante riguardo l'impegno e l'uso delle risorse.
Temo però di non aver compreso bene la questio.

Uso qobuz connect su ipad esclusivamente come telecomando per controllare la app su pc, in modo da non usare il monitor (ed una alimentrazione switch in meno).

Nel confronto tra l'uso liscio via mouse e tastiera vs remoto da ipad non noto differenza alcuna.

Il tuo post riguarda invece l'uso di Connect direattmente nel devica dove è installato?

Link al commento
https://melius.club/topic/24899-sto-beta-testando-qbuz-connect/page/10/#findComment-1566561
Condividi su altri siti

@scroodge fra 2 windows 11, di cui uno è riservato al player. E' ancora in esame, poiche' gestisco accellerazione con Nvidia Jetson e qualche istruzione IA ancora lungi dall'essere definitiva.

E nota importante, il dac è un QX13, puo' essere anche un Yuki, o un ibasso. Sono DAC a cui mancano diverse parti hardware.

Non essendoci ho scoperto qualcosa, e stiamo lavorando con alcuni amici analisti programmatori in computing grafico e AI per vedere cosa riusciamo a tirare fuori.

Al momento è qualcosa che non contestualizza, se non nel fatto che puo' gestire un impatto dinamico verso il dac esterno.

Lo fa in un modo che stiamo valutando e stiamo cercando di stabilizzare.

Non esiste enciclopedia sul tema. 

Fra i 2 windows 11 il traffico è sotto torchio valutativo. "sembra" un calcolo accellerativo "doppio" ovvero a quadrupla istanza sui 2 pc. E questa è una ventata di novita' offerta da Connect che il computo su Jetson utilizza pure. Lo fa in modo suo, è l'IA che decide. Va stabilizzato. L'impatto dinamico inizialmente è fantastico, e non è per nulla un loudness pompa bassi.

Più in la' ne riparleremo.

Link al commento
https://melius.club/topic/24899-sto-beta-testando-qbuz-connect/page/10/#findComment-1566806
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...