ab1058 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 13 minuti fa, tapesrc ha scritto: non esisterebbe in zona, altra struttura adatta a ospitare il mercatino ? Sera ! Probabilmente un altro sito esiste, ma se usi quartieri fiesristici: 1 ) biglietto d'ingresso 2) almeno un anno prima devi concordare con l'ente fieristico In questo caso si perde la caratteristica di mercatino, unico del genere nella penisola ( con quelle dimensioni... ) Quartiere fieristico, calendario https://www.modenafiere.it/listafiere.asp?lingua=IT&idcat=1&rub=1013&pag=2021#
Jimmyhaflinger Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @tapesrc Nel 1987 potevi cercare qualcuno che ti affittasse per una giornata un campo di fieno appena tagliato e facevi quello che volevi, era così anche per le feste di noi cavallari. Ora se non hai bagni a norma, autorizzazione della prefettura ecc non fai nulla. Ps: sono sempre piu convinto che nel governo stiano sfruttando la situazione per attuare il loro vecchio obiettivo di "limitare gli spostamenti non necessari" che gia tiravano fuori molto prima del covid
gbale Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 13 minuti fa, Jimmyhaflinger ha scritto: piu convinto che nel governo stiano sfruttando la situazione per attuare il loro vecchio obiettivo di "limitare gli spostamenti non necessari" che gia tiravano fuori molto prima del covid Scusa Francesco, sai che non ho capito, cosa intendi?
Jimmyhaflinger Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @ab1058 il bello di marzaglia è che, caso abbastanza unico, è all'aperto nel verde, cosa che per me fa una grossa differenza. Fatta dentro un capannone fieristico non vale piu un tubo. Motivo per cui sono stato a fieracavalli verona una sola volta e non sento il bisogno di tornarci, location estremamente squallida
ab1058 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 2 minuti fa, Jimmyhaflinger ha scritto: il bello di marzaglia è che, caso abbastanza unico, è all'aperto nel verde, cosa che per me fa una grossa differenza. Esattamente quello che ho scritto Ciao Giovanni @gbale
Jimmyhaflinger Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @gbale intendo che sono anni gia prima del covid che nelle politiche green di un certo partito (che non nomino per non andare OT) c'è il discorso della decrescita felice e del limitare gli spostamenti non indispensabili con mezzi privati. Ecco, prima con la scusa del terrorismo (nel 2018) e ora con la scusa del covid hanno realizzato il loro scopo, basta fiere, feste, sagre, raduni, piccoli concerti ecc. Rimangono solo gli eventi dei potenti tipo la coppa uefa...
gbale Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Jimmyhaflinger ah, io sapevo che le sagre rompono le balle ai ristoranti, ma un mercatino sul prato a chi le rompono. @ab1058ciao Andrea. Complimenti per la nipotina...
transcriptor Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 A marzaglia esponevano anche privati stranieri? Nel senso di gente che veniva dall estero???
Jimmyhaflinger Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @gbale il punto è che vogliono un futuro in cui la gente si muova il meno possibile e abbia solo interessi che ingrassano le multinazionali. Se tu vai a marzaglia i soldi li fai girare solo tra appassionati, commercianti di surplus, campeggio e al limite qualche ristorantino locale. Idem per noi cavallari, che facciamo girare soldi solo tra produttori di fieno, allevatori, artigiani sellai ecc, male, malissimo per il sistema attuale, infatti sono anni che ce ne combinano di tutti i colori 1
ab1058 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @transcriptor Chiunque può esporre. Non servono licenze ne nulla. Nome cognome e "un tot" di Euro in base alla superfice occupata e alla tipologia
Jimmyhaflinger Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Infatti anche il mondo dell'elettronica amatoriale sta prendendo botte su botte, prima tra tutte la legge sul raee che ha praticamente eliminato alla radice il mondo del surplus industriale e militare, oggi è praticamente impossibile immettere nel mercato del surplus materiale inventariato @transcriptor si francesi e tedeschi di sicuro
transcriptor Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Chissà perché nonostante i miei 58 anni di questa fiera ho appreso L esistenza solo quest’anno è da voi altri. Io andavo a Novegro ( vicino a Milano x chi non è del nord) ma c era un biglietto d ingresso ed era al coperto
indifd Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, transcriptor ha scritto: A marzaglia esponevano anche privati stranieri? Da un francese un anno ho comprato valvole che mi ricordo ancora oggi 😭 e ne ho lasciato moltissime altre perché investire troppo senza poterle testare non era "sicuro" per me, a costi da molto buoni a "quasi regalate", purtroppo non è tornato nei 4/5 anni seguenti, quando le ho testate a casa con il Funke W19S (tutte dal 90% al 100% ben bilanciate) pensando a cosa ho lasciato mi veniva da piangere, aveva un vero tesoro in vendita a parte le EL34 metal base del Gruppo Philips (ne ho presa solo una 😭 ) e ne vendeva almeno 5/6, poi aveva anche delle EL34 Telefunken (comprata solo una 🤬 ) e almeno 30/40 per tipologia tra le migliori ECC83, ECC81 e ECC82 mai prodotte mescolate ad almeno 100 valvole per tipo meno interessanti, da lui ad esempio ho comprato due ECC83 long plate prodotte dal Gruppo Philips a Suresnes (F) con codice mC1 F__ ai tempi non le conosceva praticamente nessuno a 15/20 euro cad., erano perfette al tube tester e provate su un integrato di un amico la resa era impressionante, ora le conoscono in troppi e su ebay le vendono a 200 euro cad. Bei tempi quando chiedevo ai venditori di valvole "avete quel tipo di valvole XY ?" e mi rispondevano "le avevo, ma me le ha già comprate Mariani" (GRAAF)
KIKO Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @tapesrc Conosco quello spiazzo, appena fuori dal casello, anni fa fu punto di ritrovo di un raduno automobilistico. In attesa di tutti gli equipaggi ci siamo fatti qualche derapata (più di un ora) sollevando un polverone enorme, tanto che pensavo arrivasse la polizia multandoci e facendoci sloggiare. Niente di tutto ciò, non ci disturbò nessuno. Solo un difetto, se venisse occupato dalle bancherelle il parcheggio diventa problematico.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Luglio 2021 Amministratori Inviato 27 Luglio 2021 @Jimmyhaflinger le mostre scambio sono sempre esistite, in ambito modellismo, filatelia, numsmatica, orologi, ed anche generaliste. oggi se grandi città sono piene di mercatini dell'usato in franchising(portobello, mercatino, kecè, ecc) dove trovi usato in conto vendita di tutti i tipi, certo il grosso è abbigliamento, mobili, sroviglie, ma anche quadri, libri, dvd, cd, dischi, a volte informatica fotografia (appena presa una nikon d80 a 50 euro), tv. hifi. la codiddetta decrescta felici passa per un ricorso massiccio al riuso, e questo per ridurre la movimentazione delle merci (che pesa assai di più deglispostamenti per le fiere)l'uso di materie prima, la produzione di imballaggi e la quantitò dei rifiuti da smaltire ovviamente c sono le regole, a roma non puoi aprire un negozio senza un bagno, marzaglia è anche dede di un camping,i bagni sarebbero obbligatori anche senza mostra. e' un fatto che è sempre più difficile trovare chi ti dia uno spazio attrezzato, ma se hai mai visto come è la location di un rave party clandestino capisci bene che 1000 persone su un fazzoletto di terra senza servizi equivalgono al passaggio della cavalleria di attila il problema di marzaglia è he oggi il campeggio pesa più della mostra, 1
tapesrc Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @KIKO ciao Federico, io invece, pensando ad un possibile trasferimento, mi domando come mai non chiedano ospitalità negli spazi comuni del vicino Circuito di Modena ( che pur avendo tale denominazione, sempre a Marzaglia di trova ... ). Se non ricordo male, la prima volta che sono stato a Marzaglia e, da novellino, cercavo parcheggio lungo la strada senza adentrarmi nella viuzza ormai stracolma di macchine che porta al campeggio, essendo tra l'altro arrivato tardino, ho potuto constatare che a livello di area utilizzabile, il Circuito non discosta poi molto da quella abituale che ci riserva il Camping, come si può notare da questo scatto aereo ( per avere un paragone, dove ho messo il punto giallo è il campo dove stazioniamo di solito ). E, aggiungasi, che lo "spirito" e l'atmosfera resterebbero gli stessi, la disposizione dei banchi sarebbe forse più consona di quella attuale ( penso a coloro che "depositano" le loro cose, sul prato bello umidino del primo mattino e a mezzogiorno hanno tutti gli apparecchi "belli appannati" dalla condensa ... ), i servizi igienici sarebbero maggiormente fruibili, così come le strutture ricettive. ( e penso che se anche chiedessero un minimo "obolo" a sostegno ARI per l'organizzazione, i visitatori, viste le premesse, sarebbero ben disposti a pagarlo ). Da cosa nasce cosa, e visto che sempre di "passioni" si parla, penso che i Soci ARI, un tentativo in tal senso potrebbero farlo ( dalla loro hanno una storia mica da ridere, visto che il biglietto che ho postato risale al 1987, ben 35 anni di "rodaggio", usando un paritetico termine motoristico )
Messaggi raccomandati