Vai al contenuto
Melius Club

Martin Logan ESL 13A - ESL 15A


Messaggi raccomandati

AudioLover
Inviato

Salve apro questi topic poichè non ho trovato nulla di specifico sul forum, ma solo pareri qua e la sui vecchi modelli sopratutto, volevo pareri e commenti se possibile da chi le ha sentite in negozio o in fiera di questi due modelli in particolare che si discostano pare molto dalla vecchia concezione ML.

 

Le 13 hanno 2 Woofer da 25, le 15 hanno 2 Woofer da 30, hanno un sistema di correzione con microfono e swipe tipo REW con DSP che si può anche non utilizzare per gestire le problematiche della stanza e hanno eq per le frequenze basse.

 

Da quello che mi è parso di capire sono diventate più universali con woofer di questo tipo amplificate da ampli interno reggono tranquillamente il Rock, e l'unione tra i due spettri sonori alti e bassi pare ormai ben amalgamata.

 

Questi però sono pareri che ho raccolto all'estero e su riviste online, se fosse possibile avere qualche parere vostro, ma non per sentito dire, e non del vecchio corso Ml sarebbe l'ideale.

 

Ringrazio tutti in anticipo

Inviato

@AudioLover Di ML ne ho avute tante dai vecchi modelli; alle nuove ( ESL X e le attuali ESL 9). Le 11 le ho ascoltate e valutate per un eventuale acquisto quando presi le 9 circa tre anni fa. Un ottimo diffusore, suono più grande rispetto le mie ESL9 ma occorre un locale di almeno e minimo di 40mq per farle esprimere al meglio, pertanto optai per le 9 (che sono passive) anche a fronte del fatto che avrei potuto pilotarle da subito al meglio con il finale che avevo e che ho da 200w mark levinson. La nuova serie non risente in maniera assoluta dello "scollamento" dei bassi con il pannello, come si diceva per i modelli precedenti (che poi se andiamo a vedere era già molto poco evidente con i penultimi modelli se pilotate adeguatamente). Le nuove, già dalle piccole entry level ESL sono di un'altra categoria, migliorate in tutto, dal pannello alla struttura del mobile fino ad arrivare al filtro crossover egregiamente costruito e con componenti di altissima qualità. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
AudioLover
Inviato

@Elettro 40mq per le 11 che hanno 2 20? Mi sembra tanto, allora le 13 e 15 sono per la reggia di Caserta haha

 

hanno la correzione attiva dei bassi e anche la regolazione mi sembra strano servano stanze immense per usarle.

Inviato
25 minuti fa, AudioLover ha scritto:

allora le 13 e 15 sono per la reggia di Caserta haha

serve aria intorno, serve spazio dietro, serve anche un buon compromesso estetico per quanto mi riguarda. Poi ognuno...

In USA non hanno  appartamenti da 100mq quelli che le acquistano. Le mie suonano proporzionate in 30mq  le 11 sono amplificate e fanno la voce "più  grossa" rispetto le 9.

Cmq vai ad ascoltarle, io cosi ho fatto prima di decidere, può darsi che a te possano soddisfarti le 13 nel tuo ambiente. Alla fine dipende dalle proprie aspettative.

  • Melius 1
AudioLover
Inviato

Ti ringrazio tantissimo per questa tua disanima, veramente utile

Inviato

non lo so se ti è stata utile, ma lo spero per te; nella tua valutazione tieni conto di tutto il diffusore nel suo insieme non solamente dei wf che nella 9 e 11 sono della stessa misura perche suonano in un volume diverso e cross tagliato diversamente oltre che diversi i pannelli + una amplificata l'altra no. Viceversa una ESL in 30mq ci va larga e dovrai andare sempre di manetta.

AudioLover
Inviato

@Elettro ESL quale intendi? si chiamano tutte così la 11-13-15.... Considerando l'ARC a cui io non sono contrario penso che si possa fare, esistono poi anche i regolatori dei bassi per eventuali enfatizzazioni, insomma in questa serie hanno fatto di tutto per fare in modo che possano essere inseribili ovunque, con le dovute proporzioni

Inviato

intendo le piccole, esl electromotion

Inviato

Per le stanze piccole il problema non sono i bassi, ma l'emissione a dipolo ed il pannello alto :classic_wink:

AudioLover
Inviato

La mia stanza è alta 3,2 metri e la mia posizione dal diffusore sarebbe intorno a 3,5-4 metri, i diffusori starebbero a 80cm dai muri laterali

AudioLover
Inviato

oltretutto è un dipolo ibrido, quindi il discorso del posizionamento rispetto alle basse è un pò diverso da un dipolo puro, suppongo

Inviato

Qui provano il modello più piccolo, con alcune considerazioni circa i modelli citati.

 

Mentre qui le 11a in presentazione presso un noto negozio romano.🧿

 

AudioLover
Inviato

@dax Ti ringrazio avevo visto i video, però come dicevo sono ovviamente commenti entusiasti

AudioLover
Inviato

@Elettro Ho dato uno sguardo al forum internazionale Martin Logan e loro mettono addirittura le 13 dentro stanze di 30mq....chissà magari abbiamo idee diverse rispetto a loro

Inviato

Per questo motivo molti non sono mai soddisfatti di ciò che hanno, nonostante abbiano speso una barca di soldi. Non tutti, non la maggior parte, fortunatamente.

AudioLover
Inviato

@Elettro sono d'accordo con te, dare il giusto spazio è importante, ovviamente poter provare entrambe sarebbe l'ideale, ma non è spesso possibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...