Vai al contenuto
Melius Club

Dell'inutilità dei viaggi fotografici organizzati


Messaggi raccomandati

Inviato

Cartier Bresson ha un'idea di estetica molto kantiana, più che rivolta a Baumgarten.

Inviato
4 ore fa, Plot ha scritto:

...i famosi ragazzini Indonesiani poliglotti che scrivono coi giochi d' acqua.

Devo cercare chi organizza questi spettacolari ed inusuali viaggi fotografici.

Una rarita' incredibile.

Per, ehm, gli appassionati, oltre ai poliglotti indonesiani che si esibiscono con i giochi di acqua, posso anche segnalare le esibizioni di fumo dei pellerossa americani o le scie di schiuma di altri ragazzi, finti poliglotti, brasiliani che volano sull'acqua e che ho visto da quelle parti : le scritte più gettonate sono : WOW, CIAO, GOOD,TKS, BYE. Ormai queste performances sono un classico supersfruttato ma c'è chi li apprezza come i turisti che si vedono salutare nella loro lingua e c'è chi ne ha fatto un vero e proprio mestiere adattando i messaggi al destinatario. Fuor d'ironia, il mondo è bello perché è vario. :classic_biggrin:

N.B.: Queste esibizioni vengono di solito fatte quando arriva qualche gruppo di turisti e gli attori si informano della provenienza. Resta scontato che non si tratta affatto di viaggi fotografici!

  • Thanks 1
Inviato
43 minuti fa, mom ha scritto:

le scritte più gettonate sono : WOW,

La voglio!

  • Haha 2
analogico_09
Inviato
21 ore fa, peng ha scritto:

Cartier Bresson ha un'idea di estetica molto kantiana, più che rivolta a Baumgarten.

 

 

Sia come sia, io guardo direttamente ai risultati tangibili, meno interessato alle basi filosofico-ideologiche sulle quali i creatori d'arte fondano la propria estetica, se non durante le speculazioni critico-analitiche verso le quali mi lancio in seconda battuta nei limiti delle mie modeste conoscenze, dopo il primo approccio fruitivo prelogico,  possibilmente non sovrastrutturato o pregiudizievole.

In genere mi ritrovo spesso a stazionare nel bivio dal quale si biforcano le opposte strade della soggettività e della oggettività del giudizio estetico e a seconda dei casi, a volte imbocco la prima, a volte la seconda. Nello specifico caso, mi ritrovo in sintonia con la rappresentazione estetica di Cartier Bresson che opera la trasfigurazione fotografico-immaginifica della realtà cogliendo la realtà per quello che realmente è, lasciando al fruitore la libertà di trovare la propria strada interprtetativa e conoscitiva.

 

Nulla di più reale ed di ordinario:  un tizio che va in bicicletta.., eppure si ha l'impressione di un soggetto risucchiato da un vortice ...

 

 

0*kRUzmvIwd_peX4N8.jpg

 

A volte molto umilmente e indegnamente tendo "incosciamente" e grossolanamente ad imitare il Maestro

 

Minolta Dynax 7xi . Fomapan100 . Rodinal


53075898331_fa1e477e23_c.jpg

 

Inviato

@analogico_09 A proposito di Spagna e di viaggi fotografici, prima ho visto un servizio sulle processioni del venerdì santo da quelle parti, simili, anche se meno "maestose", a quelle che era possibile ammirare di frequente nei paesi del Meridione d'Italia. Avevo visto qualcosa a Lisbona qualche anno fa in una strada buia illuminata dalle torce della processione, davvero impressionante. Penso che brucerei il sensore della fotocamera. 

analogico_09
Inviato

@wow Hon tante foto e filmati in video Soni Hi8 di varie "edizioni" della Semana Santa de Sevilla. Sono qialcona di inenarrabile.., dimentichiamom per un attimo gran parte della roba che gira ninnquesti giorni nel web che ha il solito mmortiferon sapore ncommercial-turistico. Le nostre processioni del Sud, in largam misura discendono dai riti processionari sdpagnoli, importati durante le dominazioni. Si differenziano sotto diversin aspetti, hanno cose in comune, Caltanisseta se non ricordo male è gemelatta con Sevilla nello specifico per questo aspetto religioso, folklorico e "profano". Un mix stupefacente di spirituailtà , di teatro, di musica, di immagini, d'arte scultorea, architettonica, etc,  vino, mazanilla, jerez...  tapasa y pescaido frito... vengono coinvolti tutti i sensi, perfino l'eros. Per grandezza fisica, vastità delle processioni, incomparabili le nostre a  quelle di Spagna. La Semana Santa più importante, elegante, "misurata", più semplice è più profonda ed artistica, la più metafisica, musicale e celebrata è (ancora oggi, nonostante tutto, da ciò che mi riferiscono amici e parenti dalla bterra di don Cjhisciotte) senza dubbio quella sevillana  alla quale mi sarei dovuto trovare in questo momento ma... ti pare che i casini non debbano nascere casini in prossimità delle partenze?

Magari posterò qualche scatto nel 3D adatto. Ora lascio un paio di fotogrammi estrapolati da un video che avevo girato nella Pasqua del 1995  mentre lo riguardavo. Posto in "Mistica". 

Inviato
Il 17/04/2025 at 00:12, wow ha scritto:

In Islanda finisci con le spiagge e attacchi con le aurore boreali.

Proprio stasera, un'amica mi faceva vedere le aurore boreali scattate nel suo viaggio da quelle parti, alla terza mi ero già stufato. 

Ta daaaa !

allora stai sostenendo quello che ho sostenuto in questo topic :classic_ohmy::classic_ohmy:

-

Il 17/04/2025 at 00:12, wow ha scritto:

Insomma, se vado in Islanda per cinque giorni più viaggi e transfer, ho tre possibilità

 

Il 17/04/2025 at 00:12, wow ha scritto:

Ma gira e volta si fa a finire in quelle 10 - 20 - 30 (?) location di mare e gioco forza sulla spiaggia di quelle foto.

Come volevasi dimostrare :classic_rolleyes:

Inviato
12 minuti fa, Plot ha scritto:

Ta daaaa !

allora stai sostenendo quello che ho sostenuto in questo topic :classic_ohmy::classic_ohmy:

Sto affermando che e' la serialità che stufa, indipendentemente dal numero di persone che la fotografano contemporaneamente. Una singola foto di aurora boreale può essere interessante e piacevole, se me ne fai vedere più di tre diventa stucchevole, sia se l'hai fotografata durante un viaggio fotografico fatto assieme a 50, persone, sia se l'hai fotografata durante un viaggio in solitaria.

Il focus potrebbe essere l'iconicità che si insegue nella fotografia?

Inviato
42 minuti fa, wow ha scritto:

Sto affermando che e' la serialità che stufa, indipendentemente dal numero di persone che la fotografano contemporaneamente.

...ma e' proprio insita in queste esperienze che ne fa la serialita'.

In sostanza stai andando a fotografare quello che e' gia' stato fotografato, seppur accompagnato dalla manina del tutor, organizzatore fotografico ecc...ecc...

Piu' seriale, copiato, poco ispirato di cosi' si muore.

Pero' vedo che mi ti stai confondendo, involontariamente, ma mi ti stai confondendo :classic_laugh:

Inviato
49 minuti fa, wow ha scritto:

Il focus potrebbe essere l'iconicità che si insegue nella fotografia?

Non ho capito :classic_sad:

Inviato
56 minuti fa, Plot ha scritto:

Non ho capito

Dico che si intende a fare foto icona 

@Plot tutto quello che avevo da dire l'ho detto, oltre mi ripeterei.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

@Plot tutto quello che avevo da dire l'ho detto, oltre mi ripeterei.

Hai ragione, ho dovuto rileggere il 3D per intero :classic_cool:

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Dico che si intende a fare foto icona 

si tende 

Inviato

Che e' poi la tendenza del fotografo pigro, una sorta di comfort zone da cui e' difficile venirne fuori se si continua a scopiazzare quello fatto da altri

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Credo che sia abbastanza facile, quando si fotografa in location più o meno conosciute ma alla portata di chiunque (nel senso della raggiungibilità del luogo), correre il rischio della foto bella ma seriale. Personalmente, ho fatto molta ricerca in campi specifici, al massimo con quattro-cinque amici, in luoghi significativi per un certo periodo storico-culturale-politico della Sicilia. Avremmo dovuto pubblicare un lavoro comune sul sito di una nota marca di macchine fotografiche, poi non se ne fece più nulla perchè la vita ci ha abbastanza "diviso" (i miei amici sono molto più giovani di me e hanno iniziato il loro percorso nella vita "vera" lasciando un po' perdere la fotografia; peccato, tra loro c'erano manici notevoli). Per rispetto anche delle loro intuizioni - e delle loro foto -  non ho mai pubblicato niente di questo lavoro in nessun sito.

Inviato
18 ore fa, ediate ha scritto:

Credo che sia abbastanza facile, quando si fotografa in location più o meno conosciute ma alla portata di chiunque (nel senso della raggiungibilità del luogo), correre il rischio della foto bella ma seriale.

...che poi in sostanza e' proprio quello che si sta facendo notare in questo 3D.

E' inevitabile.., il punto di ripresa piu' o meno e' quello, piu' "occhi fotografici" ci sono e piu' il rischio di produrre lo stesso scatto e' alto.

Le uniche differenze che possono contraddistinguere sarebbero date da eventuali condizioni atmosferiche/climatiche che possono fare la differenza.

Ma oramai anche questo aspetto e' ampiamente superato dall' inutilita' dei viaggi fotografici (cit) poiche' chi organizza tali "eventi" e' anche consapevole di questo e tende a considerare questo aspetto nelle location per "garantire" ai partecipanti l ' unicita' di questi viaggi.

Inviato
18 ore fa, ediate ha scritto:

Per rispetto anche delle loro intuizioni - e delle loro foto -  non ho mai pubblicato niente di questo lavoro in nessun sito.

Credo tu abbia fatto bene a fare cio', magari se lo avessi fatto sarebbe stato giusto fare le opportune citazioni, ribadisco il volendo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...