analogico_09 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Il 14/05/2025 at 17:05, Plot ha scritto: E' inevitabile.., il punto di ripresa piu' o meno e' quello, piu' "occhi fotografici" ci sono e piu' il rischio di produrre lo stesso scatto e' alto. Anni fa si facevano le uscite fotografiche in comitiva con altri utenti fotoamatori del vecchio forum. Benchè tutti si prendessero di "mira" gli stessi luoghi, nel condividere poi i nostri scatti nella vecchia sez. fotografica, risultava, al confronto, che ciascuno aveva dato la sua personale interpretazione del "soggetto" comune senza che ne sortissero fora delle serie di immagini tutte uguali, o quasi. Questo era possibile perchè tra di noi non c'era un "maestro" che guidasse il gruppo dove ogni singolo partecipante era allievo e maestro di se stesso nel confrontarsi unicamente con il suo personale talento nel "buono e nel cattivo" scatto. Ci scambiavamo magari dei pareri tecnici sulla forma fotografica, ma l'"estetica", l'espressione - la quale o ce l'hai di tuo o nessuno te la può dare dall'esterno - cadauno la ricercava in se stesso e nella "strada", la più grande meta-maestra di fotografia, di arte, di vita. Semmai si risponde agli stimoli degli immaginari fotografici dei grandi fotografi a cui inevitabilmente il fotoamatore - ciascuno avrà il suo "nume tutelare" o più d'uno - si ispira più o meno inconsapevolmente. Personalmente ritrovo spesso nei miei umili scatti l'influenza di H. Cartier Bresson. La ritrovo anche in questo recente scatto, con il senno del poi, avviene tutto attraverso l'istinto che mi libera dalle sovrastrutture e da altre forme di zavorramenti mentali che bloccano la creatività. Si potrebbe ravvisare anche un "ricordo" di Esher meno visionario... oppure d'altra natura... siamo tutti "formati" da una serie infinita di immaginari dal quale prende corpo il nostro estremamente modesto et humile ma insomma.., in ogni persona semplice c'è un po' di artistico. 2
Plot Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio 9 ore fa, analogico_09 ha scritto: Anni fa si facevano le uscite fotografiche in comitiva con altri utenti fotoamatori del vecchio forum. Benchè tutti si prendessero di "mira" gli stessi luoghi, nel condividere poi i nostri scatti nella vecchia sez. fotografica, risultava, al confronto, che ciascuno aveva dato la sua personale interpretazione del "soggetto" comune senza che ne sortissero fora delle serie di immagini tutte uguali, o quasi. Questo era possibile perchè tra di noi non c'era un "maestro" che guidasse il gruppo dove ogni singolo partecipante era allievo e maestro di se stesso nel confrontarsi unicamente con il suo personale talento nel "buono e nel cattivo" scatto. Si, ricordo questa pratica che veniva fatta di frequente con uscite fotografiche di gruppo ma non vi ho mai partecipato. Mi distraggono. Sono simpatiche a livello conviviale ma purtroppo, per quanto mi riguarda, le trovo soporifere. Meglio scegliere accuratamente un compagno di "merende" ma solo uno... possibilmente con lo stesso livello, aiuta. Ci sono piu' possibilita', ci si puo' disperdere e poi riunire, si puo' battere una zona e poi cercarci nuovamente, magari in un punto fotografico in comune. Gruppuscoli di persone che si muovono in contemporanea destano sospetti in alcune situazioni e generano degli scatti blandi, quasi svogliati.
Plot Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio 9 ore fa, analogico_09 ha scritto: Personalmente ritrovo spesso nei miei umili scatti l'influenza di H. Cartier Bresson. ...io devo sentirmi dentro la scena, possibilmente con focali corte. Nei miei umili scatti penso di essere Bruce Gilden (e ci vuole una gran faccia di cūlus) - 1
analogico_09 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Come ti senti ti senti, ti senti bene a giudicare dalla foto... e a proposito di portatoti di pane dei paesi "esotici" mi viene in mente una foto e forse due con qualche somiglianza, salvo che il pane fosse nascosto e le situazioni ambientali e anagrafiche diverse... Si potrà obiettare che oramai si postano foto pure nelle discussioni sulla fotografia, ma io penso che la cosa migliore da farsi in un una sezione fotografica sia postare foto. Idea un po' ispirata alla battuta conclusive del film Eyes Wide Shout con la quale la moglie propone al marito di non restare chiuso nei vari disaccordi, scazzi, gelosie, incomprensioni, etc e che la migliore cosa da farsi fosse quella di scopare di più evitando troppe chiacchiere a altre mastrurbazioni mentali... Si potrebbe appricare anche da noi, qui... ma cosa vai pansare... ... ... mi riferisco al postare più foto per cercare di trasmettere quella che è la nostra idea attraverso i (manu)fatti... Diapositiva color scansione e conversione in b. & w. mi piace più così. Diapositiva scasione da originale color 1
analogico_09 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 2 ore fa, Plot ha scritto: Meglio scegliere accuratamente un compagno di "merende" ma solo uno... possibilmente con lo stesso livello, aiuta. Fatto anche questo, e anche tu mi pare... Meglio delle comitive, più diretto e concentrato, ma anche in quelle se riesci ad astrarti un po' nel momento della "verità" puoi fare degli scatti belli o brutti, dipende sempre da noi, da quanto riusciamo ad essere individuali anche in gruppo... Ho ricordi di buoni scatti e anche di meno buoni, capita anche il solitaria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora