Vai al contenuto
Melius Club

Sansui AU 517 vs AU 719


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, volevo chiedervi un confronto tra i due ampli e, essendo possessore del 517, se avrebbe senso sostituirlo col 719.

Grazie in anticipo 

Inviato

@Fabfab Ciao, il 517 e' meno potente ma piu'"caldo" del 719, se ne varra' la pena dipendera' dai diffusori che possiedi e dall'ampiezza dell'ambientepersonalmente a me la linea 17 piaceva di piu' della 19 (ad eccezione del 919) ed infatti un upgrade in potenza e "sostanza" restando nell'ambito della medesima impostazione timbrica sarebbe il passaggio al 717, detto cio' comunque anche il 719 e' un bell'ampli. 

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato

Grazie @magoturi I diffusori a cui ho collegato il 517 sono le Genesis Model 2 e l'ambiente è di circa 20 m². Ovviamente, se decidessi il cambio, dovrei "sbarazzarmi" prima del 517. A proposito, le maniglie rack del 517 andrebbero bene anche col 719?

Inviato

@Fabfab dovrebbero andare bene, vedi on line le misure del frontale dei due amplis.

SALVO

Inviato
Il 12/04/2025 at 21:26, magoturi ha scritto:

717,

ho avuto per 20/25 anni ( non ricordo di preciso ) l 'au 717e  il tu 717 , poi li ho venduti per cambiare .

senza nessuna critica, polemica o altro : apparecchi bellissimi e d'effetto , ma adesso ho 3 piccoli ampli inglesi da 30 watt cad e mi sembra di sentire la musica  , quando avevo i 717 io non sentivo differenze tra altri ampli  provati all epoca.

cioè : con le cifre ormai "alte " dei Sansui io comprerei un Copland integrato da 50/60 watt che sta sui 5/700 euro o un Exposure X o XV  o un Cyrus two + psx o un Quad 34/44 + 405 ...tutti sulle cifre dei Sansui  e credo con suoni e caratteristiche migliori dei vari Sansui  ( sempre IMHO )

ma ( ripeto ) bellissimi ed imponenti .

Inviato
Il 12/04/2025 at 19:04, Fabfab ha scritto:

Salve a tutti, volevo chiedervi un confronto tra i due ampli e, essendo possessore del 517, se avrebbe senso sostituirlo col 719.

Grazie in anticipo 

il 517 è il modello depotenziato del 717, schematicamente uguale, monta trasformatori più piccoli e non schermati come nel 717 (almeno in quello in mio possesso), i finali sono la classica coppia 2SA747 e 2SC1116 contro la versione 747A e 1116A che sono per tensioni superiori (10v in + sul 717 se ricordo)
il 719 è di una generazione successiva con Tr finali più veloci 2SA1106N e 2SC2581N che "assicurano" una risposta DC-400.000KHz ... 8) e che forse diventa più "freddo" nel senso di più analitico.

Quale dei due ? .... tutti e due :) visto l'interesse storico di entrambi.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...