Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Wilson the watt/puppy & Wilson Sasha V : differenze


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, rlc ha scritto:

finali purtroppo non li ho mai ascoltati ma immagino anche per sentito dire che siano eccezionali.

Sul fronte stato solido dubito esista di meglio di FM Acoustics. I finali poi… Superlativi, praticamente privi di grana e con una risoluzione generale che li pone fuori dai campi di battaglia con i soliti nomi.

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, rlc ha scritto:

150w è il minimo sindacale

Parlavo dei monofonici Kondo...

Inviato

@codex ciao, le ultime produzioni di Kondo, dopo la la dipartita del compianto Hiroyasu purtroppo non le conosco. La mia esperienza si ferma all’Ongaku che aveva grande raffinatezza a scapito però di una bassa potenza . Immagino che i mono diano una buona spinta e che quindi soddisfino il proprietario. Per i miei gusti però continuo a credere che 150w siano la soglia per farle esprimere adeguatamente. Certo 150 è un numero che di per sé non dice nulla. Devono essere supportati da una costruzione adeguata senza lesinare soprattutto sui trasformatori altrimenti meglio sicuramente un 50w fatto come si deve e qui torniamo ai Kondo. 

imaginator
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Sul fronte stato solido dubito esista di meglio di FM Acoustics. I finali poi… Superlativi, praticamente privi di grana e con una risoluzione generale che li pone fuori dai campi di battaglia con i soliti nomi.

 

Sì, come scritto, fantastici, e così piccoli poi…

Gli A-300, insieme al loro pre, o meglio, ai tempi erano gli A-250, erano quasi lì: entrambi densi, ma al tempo stesso trasparenti e armonici e a grana molto fine.

C’erano anche due amici operatori del settore che più volte hanno confrontato gli FM con altri sistemi in casa di appassionati con risultati a volte imbarazzanti , e sono rimasti ben colpiti dal risultato ottenuto dalla mia  abbinata, e nonostante avessero già apprezzato il mio sistema, facendo il confronto con il meglio  hanno potuto fare la tara del tutto.

Con il vinile, gli FM, complice anche il loro pre phono, offrivano una naturalezza e bellezza sonica  incredibile. Con il digitale, però, quel filo di corpo in più degli Accu top e una maggiore energia e consistenza in basso li ha resi più  forse più apprezzabili nel contesto. Sempre comunque leggermente superiori su alcuni parametri, ma parliamo di sfumature, pur apprezzabili, oltre  anche di un costo di listino di quattro volte superiore, listino poi con sconti pari a zero…Ci sta.

Per quanto mi riguarda, se non ci fossero limiti di costo o problemi di abbinamento, guarderei a  FM  senza nessuna esitazione, è il tipo di suono che incontra il mio gusto, e mi fa godere ancora di più dell’ascolto di buona musica. 

 

supermike
Inviato
14 ore fa, rlc ha scritto:

Come dice @supermike 150w è il minimo sindacale . Chiaramente è il mio parere. Ciao

@rlc Ma non soltanto con le Daw, diciamo pure che diventano il minimo sindacale per diffusori con lo stesso litraggio e con un efficienza intorno agli 87-90 db e impedenza minima 3 ohm (che poi la maggioranza dei diffusori sono così). Io non ho mai sentito suonare bene questa tipologia di diffusori con un cinquantello di watt, poi è chiaro se sono 125w vanno bene ugualmente perché la differenza è poca.  

  • Melius 1
supermike
Inviato
7 ore fa, jedi ha scritto:

Adesso invece dopo 50 anni sono passato a diffusori a tromba JBL che entri in un altra dimensione sonora

@jedi Devi però avere un altro ambiente perché presumo che tu abbia preso un modello con woofer minimo da 12" - 15"

supermike
Inviato
6 ore fa, imaginator ha scritto:

Confermo, si tratta proprio di un’altra impostazione.

In passato ho posseduto le 802D3, ma con le DAW la qualità e la facilità di ascolto sono, a mio avviso, nettamente superiori. Con le Sasha è stato compiuto un ulteriore passo in avanti verso un suono più dettagliato, una neutralità timbrica ancora più raffinata e precisa,e una straordinaria capacità di restituire una scena sonora ampia, profonda e ben focalizzata.

@imaginator Beh sono due diffusori un po' agli antipodi. Le B&W sono diffusori monitor e tendono a sbatterti ogni dettaglio in faccia, avanzando la scena. Le Wilson invece non sono un diffusore monitor e hanno un suono più avvolgente. 

supermike
Inviato
5 ore fa, alexis ha scritto:

Sul fronte stato solido dubito esista di meglio di FM Acoustics. I finali poi… Superlativi, praticamente privi di grana e con una risoluzione generale che li pone fuori dai campi di battaglia con i soliti nomi.

@alexis Mah per me sono eccessivamente morbidi...per quello che sono riuscito ad ascoltare...

Renato Bovello
Inviato

Eppure c’è chi ha abbandonato FM Acoustic per passare ad Italiacoustic e la persona in questione è tutt’altro che sorda . Al contrario predilige , nella composizione dei suoi sistemi , la più assoluta trasparenza . 

Inviato

@supermike non lo sono affatto, vanno ascoltati con attenzione.

semmai sono privi dello solite asperita e compressioni, presenti in quasi tutte le elettroniche a stato solido.

Faccio un emepio tratto dall fotografia, un'immagine con il contrasto spinto di primo acchito sembra piu definita, ma in realta nasconde miriadi di informazioni..

  • Thanks 1
imaginator
Inviato

@supermike chiaramente ancora una volta si va a gusti.. ma morbidi non direi..

Li trovo trasparenti e pieni di roba buona.

Attenzione, a meno che non ci siano delle morbidezze artificiali create da arrotondamenti e smussature  più risoluzione c’è più il suono risulta morbido e completo, se è secco e povero, al contrario è poco risoluto.

Mai sentito dal vivo suoni aggressivi e asciutti, ancora meno fastidiosi se non per una pressione acustica troppo elevata. (Tromba a mezzo metro dall’orecchio o roba simile)

  • Thanks 1
Inviato

@rlc avuto anch'io l'ongaku, era il primo supertriodo del mercato, fece scalpore allora, ma oggi impressiona meno.. tant'é che ebbi modo di confrontarlo da un amico con il piccolo di casa viva, che lo surclassa ampiamente, per non parlare dei modelli top della casa vicentina.

Inviato

@Renato Bovello dipende molto dal contesto.

un esempio sulle mia Nuda ad alta effcienza, i triodi viva un FM lo asfaltano senza pietá, ce l'ho in casa quindo so di coa parlo, ma su un diffusore classico molto duro e tomentato.. il FM é una macchina favolosa.

Ognuno é Re nel suo mondo, come recita l'antico adagio.

E la mia fortuna é di averli entrambi i sistemi.. anche se quando si passa ai sistemi caricati, i diffusori a radiazione diretta diventano assai meno interessanti.. anzi molto meno.. :-)

  • Melius 1
Inviato

Sicuramente sarà come dite voi , avendo avuto la possibilità di sentirle nello stesso ambiente e magari con stesse elettroniche sia le bew che le wilson , io dal mio per sentire altri suoni partecipo ai vari eventi in zona , con le solite incognite ambiente ecc , proprio all evento Natali con wilson puppy ed elettroniche nagra ho trovato un suono molto simile a quello cui sono abituato e che tutto sommato miravo di ottenere quando son partito qualche anno fa , anzi ho trovato quel basso che a volte manca non nell articolazione ma nella pienezza , forse ruffiana ma che fa piacere , un impianto comunque  tra wilson e nagra dal costo di listino oltre i 100k , presumo quindi che con un tuning casalingo fatto bene avrei apprezzato altre sfumature sicuramente

Detto questo tra i vari brand sentiti le wilson sarebbero un buon sostituto alle mie , magari un giorno , quello che comunque influisce molto sui diffusori è l amplificazione , la strada fatta per ottimizzare a mio gusto quel che ho al momento

imaginator
Inviato

@serbel

 

Ho assistito a un paio di eventi, e non ho mai sentito le W/P suonare come dovrebbero. Lo stesso vale per le V.
Non credo fosse dovuto ad un  cattivo abbinamento di amplificazione, quanto piuttosto alla sala e alla scarsa messa a punto del sistema.

Ma è una situazione abbastanza comune, indipendentemente dal brand.

Le B&W Serie 800 di ultima generazione, D3/D4, sono molto sensibili alla qualità di ciò che c’è a monte, in particolare all’amplificazione. Possono risultare insopportabili con un abbinamento sbagliato, ma anche offrire prestazioni eccellenti con la giusta sinergia ed elettroniche di rango superiore .
In ogni caso, per me, l’ammiraglia resta la scelta migliore, con un suono più completo e rilassato.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, supermike ha scritto:

non ho mai sentito suonare bene questa tipologia di diffusori con un cinquantello di watt

Eppure il proprietario di quell'impianto è molto contento, è chiaro che ad incidere sono i gusti personali.

Io ho fatto una scelta diversa, utilizzando un finale Boulder da 300 w/ch, memore dell'insegnamento impartito da un noto venditore abruzzese, secondo il quale "i watt è meglio averli e non usarli, piuttosto che non averli affatto"...

Detto da uno che ama alla follia le valvole ed i diffusori ad alta efficienza, sembra quasi una contraddizione, eppure un fondo di verità possiamo riconoscerlo, assieme ad una congrua dose di buon senso nell'analizzare le difficoltà che spesso si incontrano nell'abbinare diffusori ed amplificatori.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

@rlc avuto anch'io l'ongaku, era il primo supertriodo del mercato, fece scalpore allora, ma oggi impressiona meno.. tant'é che ebbi modo di confrontarlo da un amico con il piccolo di casa viva, che lo surclassa ampiamente, per non parlare dei modelli top della casa vicentina.

Sinceramente non impressionò particolarmente neanche me all'inizio. Pur avendolo messo a proprio agio con diffusori Audionote AN/E, Cabasse Dinghy 221, Altec Santana customizzate, usato come integrato lo trovavo moscio.

Poi quando avanti gli misi un pre M7 Silver si aprì un mondo, tutta un'altra storia ma sempre e solo con diffusori che li facessero esprimere al meglio.

Inviato
49 minuti fa, codex ha scritto:

(...) Io ho fatto una scelta diversa, utilizzando un finale Boulder da 300 w/ch (...)

Che modello è?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...