sirjoe61 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 14/04/2025 at 20:59, Roberto M ha scritto: con la Meloni che, per conto di tutta l’Europa, va invece a trattare con gli USA. ...non mi risulta che abbia mai avuto un mandato dalla UE per trattare con gli usa
sirjoe61 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 15/04/2025 at 16:12, lello64 ha scritto: non ce la fate proprio ad ignorarlo... è più forte di voi... dovete per forza sbattere la testa contro un muro... mah... ...vero,hi ragione...più volte ho scritto "don't feed the troll"...però ci sono momenti dove non riesco a trattenermi e rispondo
LeoCleo Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Il 14/4/2025 at 11:39, mom ha scritto: è terrificante non solo per l'estetica ma anche per la forma mentis che racchiude. Estremizza in modo funzionale il concetto di "Città di 15 minuti". Se implementato con criterio, per ogni aspetto non solo sulla mobilità personale, potrebbe anche avere un senso. Avevo letto un articolo sul concetto di urbanistica fino alla crisi petrolifera degli anni '70: i parchi fuori città, le aree verdi, i servizi, i centri commerciali, ecc. raggiungibili in auto (tutti avevano o sognavano l'auto) tanto la benzina costa poco. Aree dormitorio, fabbriche, pochi servizi e tutto il resto fuori, raggiungibile con auto privata e potenziamento del mezzo pubblico. Nelle grandi città e nei film anni 70 primi anni 80 si vede benissimo questa urbanistica. Cosa ci riserva il futuro? Come immaginare il futuro? Lascio la parola alle giovani generazioni, io mi considero "vecchio" e per mia scelta mi sto trasferendo in un "borgo di 5 minuti". Però con l'auto in box, non si sa mai.
Messaggi raccomandati