Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio cd e file Beethoven sinfonia n. 9


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato

@Diupen buongiorno a te e a tutti e buona Pasqua, di preciso quale cofanetto cd hai preso, se metti un link grazie.

Comunque credo che hai fatto bene.

Inviato
11 ore fa, Diupen ha scritto:

@jackreacher allora, il 24 dovrebbe arrivarmi il box RCA living stereo 2012, li dovrebbe esserci sia una versione della nona, che qualcosa delle precedenti. L’ho preso perché mi e’ sembrato un ottimo modo di scoprire un sacco di cose spendendo il giusto senza scendere troppo a compromessi con la qualità. Senza contare che l’ho pagato 85€

I cofanetti spesso vengono lasciati a prendere polvere, preferisco usare lo streming ed eventualmente cercare il supporto fisico delle versione che ritengo più interessanti.

jackreacher
Inviato
1 ora fa, Mourinho ha scritto:

I cofanetti spesso vengono lasciati a prendere polvere, preferisco usare lo streming ed eventualmente cercare il supporto fisico delle versione che ritengo più interessanti

Io invece ignoro volontariamente lo streaming (soprattutto a pagamento) e preferisco rispolverare di volta in volta cofanetti e CD che possiedo a iosa...

:classic_wink:

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Io invece ignoro volontariamente lo streaming

Ovviamente è questione sdi scelte.

Io lo trovo uno strumento molto potente per la conoscenza e fruizione di contenuti musicali più disparati.

Ad esempio , acquisterò un biglietto a Firenze per un concerto  con musiche di Lulli o Lully , possiedo soltanto due cd.

Ho cercato su Qobuz e sto ascoltando delle perle nascoste meravigliose e senza lo streaming forse non avrei avuto la possibilità di conoscere.

E' evidente che dipende anche dalla propria discoteca personale , la mia essendo relativamente piccola( circa 6500 cd di classica) moltissimi ascolti non li posso fare

jackreacher
Inviato

@garmax1  :classic_rolleyes: ho scritto che ignoro lo streaming a pagamento , ciò non toglie che anche io cerco nello sterminato web per trovare cose interessanti, solo per farmi un'idea per poter poi decidere se comprare o meno eventuali "nuovi" CD (in realtà quasi sempre vecchie edizioni usate).

Certamente la fruizione musicale nei vari modi possibili è questione di gusti , abitudini e/o comodità, l'importante è ascoltare musica.

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, jackreacher ha scritto:

l'importante è ascoltare musica

E non l'impianto...

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

E' evidente che dipende anche dalla propria discoteca personale , la mia essendo relativamente piccola( circa 6500 cd di classica) moltissimi ascolti non li posso fare

Ascoltandone 2 al giorno e dubito sia sempre possibile, impiegheresti 9 anni per fare un solo ascolto di ogni CD

jackreacher
Inviato
39 minuti fa, Tronio ha scritto:
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

l'importante è ascoltare musica

E non l'impianto...

Yes 👍

Inviato
3 minuti fa, Mourinho ha scritto:

Ascoltandone 2 al giorno e dubito sia sempre possibile, impiegheresti 9 anni per fare un solo ascolto di ogni CD

Basta sostituire "libri" con "dischi" e il risultato non cambia:

"È sciocco pensare di dover leggere tutti i libri che compri, come è sciocco criticare chi compra più libri di quanti ne potrà mai leggere.

...

Ci sono cose nella vita di cui abbiamo bisogno di avere sempre scorte in abbondanza, anche se ne utilizzeremo solo una piccola parte. Se, ad esempio, consideriamo i libri come una medicina, capiamo che è bene averne tanti in casa piuttosto che pochi: quando vuoi stare meglio, allora vai all'armadio dei medicinali e scegli un libro, uno a caso, ma il libro giusto per quel momento. 

...

Chi compra un solo libro, legge solo quello e poi se ne sbarazza. Applica semplicemente ai libri la mentalità consumistica, cioè li considera un prodotto di consumo, un bene. Chi ama i libri sa che un libro è tutt'altro che una merce."

(Umberto Eco)

 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Mourinho ha scritto:

impiegheresti 9 anni per fare un solo ascolto di ogni CD

Questo è vero,  però come ho scritto poco sopra di Lully ho veramente pochissimo e da qualche ora sto ascoltando dei dischi favolosi tra grand motets , opere a me sconosciute e altro ancora, e senza uno streaming (a pagamento) difficilmente avrei potuto farlo.

Poi per quanto riguarda l'ascolto della musica e non dell'impianto in questa sezione mi pare inutile sottolinearlo

Inviato

 

Ha scritto che ha una "piccola" collezione di 6500 CD per la sola classica, ed ovviamente basta fare 2 conti per chi è in grado di farlo per capire di impiegare ben 9 anni ascoltandone 2 al giorno, era un modo per dire che, non si tratta di una piccola collezione...

Inviato

Non è per falsa modestia. 

Ho conosciuto persone con discoteche (viste con i miei occhi) con decine di migliaia di dischi in vinile e altrettanti in cd. 

Ovviamente la cosa relativa all 'ascolto della musica e non dell' impianto non era riferita a te 

jackreacher
Inviato
19 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ho conosciuto persone con discoteche (viste con i miei occhi) con decine di migliaia di dischi in vinile e altrettanti in cd. 

Vero, esistono.

19 minuti fa, garmax1 ha scritto:

la cosa relativa all 'ascolto della musica e non dell' impianto non era riferita a te 

A chi ti riferivi nello specifico? :classic_biggrin:

Personalmente ascolto musica per mezzo di un impianto audio e non questo grazie alla musica. :classic_laugh:

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

chi ti riferivi nello specifico? :classic_biggrin:

Personalmente ascolto music

Mi pare che tu abbia messo pollice su ad un post poco Sopra.

Intendevo che, quantomeno, in questa sezione la musica occupa il primo posto a prescindere dalla qualità dell'impianto. 

 

Inviato
1 ora fa, Karlos ha scritto:

@garmax1 6500 cd piccola!? 

Vabbè, facciamo medio piccola allora 

Valerio Russo
Inviato

Buonasera,

il mio voto per Karajan 1963. Ho la recente rimasterizzazione in Blu-Ray Audio, che non fa miracoli, ma è un passo avanti alla vecchia edizione CD che ho avuto e venduto. Karajan 1963 bisogna averlo. A me piace molto Chailly (Decca), con una scelta dei tempi fuori dal canonico. Ottimo suono. Come rapporto fra qualità artistica e suono trovo interessante anche il cofanetto BIS (se si ha modo di leggere il SACD) con Vanska e la Minnesota Orchestra.

Di cofanetti con le sinfonie di Beethoven si finisce per averne minimo 3 o 4...

Buona caccia.

Valerio

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...