Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su nuovo lettore cd


Messaggi raccomandati

Inviato

@widemediaphotography visto che è la mia professione, si, qualche cosina la so.

Non ti disturbare a portare il Denon dvd 2200, lo ho in casa(tra i tanti).

Di cavi digitali ne ho a bizzeffe e non li ho presi su Amazon(vere schifezze), ma dal grossista che rifornisce direttamente gli studi di registrazione.

Inviato

@rlc i fonici sono sordi a prescindere. È un mestiere usurante per i timpani.

widemediaphotography
Inviato
56 minuti fa, Oscar ha scritto:

@widemediaphotography visto che è la mia professione, si, qualche cosina la so.

Non ti disturbare a portare il Denon dvd 2200, lo ho in casa(tra i tanti).

Di cavi digitali ne ho a bizzeffe e non li ho presi su Amazon(vere schifezze), ma dal grossista che rifornisce direttamente gli studi di registrazione.

Impressionante...

Inviato

Comunque   il rega saturn è un oggetto iconico, hai voglia a misurare, tra un pò fa 30 anni... :classic_laugh:

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Impressionante...

Però se stabilisce che i cavi digitali di Amazon sono "schifezze" inizierei a testare in cieco una "schifezza" con un cavo digitale da riferimento...a piacere suo...

Ecco un primo test su cui iniziare a toppare alla grande e non poterli distinguere 

 

Inviato

@stefano.s Ormai credo che abbia abbandonato la speranza di riuscire ad avere qualche consiglio al suo quesito. Come spesso succede si è tramutato tutto in caciara, continuo dopo ormai tanti anni a non capirne il senso. Va be

Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

Se la soluzione è un dac esterno che legga il formato cd, consiglio caldamente il Wadia X32 usato.

A casa mia è stato confrontato, nel corso degli ultimi 20 anni, con una decina di dac dal costo di listino variabile tra 1k e 15k (Marantz, Accuphase, Spectral, MSB, Audio Note, ecc...) e ne è uscito sempre vincitore (per lo meno, aggiungo, per i miei gusti): un suono "plastico", mai affaticante, olografico... insomma, tutto quello che si desidera dalla musica.

ps: qualche anno addietro lo confrontai addirittura in un impianto da 200k euro, dove la sorgente digitale era il top di gamma Wadia S7i, lettore cd da 15k euro: ebbene, nonostante si confrontasse con il suo fratellone maggiore, le differenze erano comunque sfumature...

Quoto e aggiungo il fratello subito maggiore che comunque rientra nel budget , X 64.4 , purtroppo non facile da reperire 

Inviato

@ilmisuratore l'impedenza caratteristica di un cavo si misura tranquillamente e semplicemente...

Se ne scoprirebbero delle belle su tutte quelle vere schifezze che girano su Amazon e che "stranamente" non si usano in ambito professionale.

E sempre disponibile per una prova ABX di cavi, anche digitali.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Oscar ha scritto:

@ilmisuratore l'impedenza caratteristica di un cavo si misura tranquillamente e semplicemente...

Se ne scoprirebbero delle belle su tutte quelle vere schifezze che girano su Amazon e che "stranamente" non si usano in ambito professionale.

Tu non devi misurare l'impedenza caratteristica...ma quello che esce dallo stadio analogico del DAC al cambiare del cavo

Nessuna differenza 

  • Melius 1
Inviato

@stefano.s Marantz  sacd 30N se vuoi un solo apparecchio in giro per casa ( ce la dovresti fare con meno di 3000€) , X32 Wadia ( 500€ o meno) o meglio ancora X64 ( siamo sui 1500€ ) se vuoi usare un convertitore esterno oltre ad un lettore / meccanica ( unica rogna i Wadia per suonare bene devono essere accesi oltre 2 ore prima dell'ascolto , altrimenti suonano da ciofeche immonde ) . Se te la sentissi di spendacciare come convertitori si trovano anche ottimi Weiss usati entro il tuo budget 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Gli è che costano poco e non è un venditore esoterico 

Quindi suonano male 

Tutta suggestione 

I cavi digitali non difettati suonano tutti uguale da tre euro e mezzo a centomila euro 

Quelli da tre euro e mezzo con qualche probabilità in più di non fare pasticci 

Sono solo bit 

I bit della duna sono gli stessi dei bit della Ferrari 

Ho provato ad effettuare anche misure collegando al DAC un pezzo di cavaccio per HiFi car lungo 5 metri con un impedenza caratteristica illibata pari alla verginità di Cicciolina 

Mighty Quinn
Inviato

@ilmisuratore manco un pezzo de fero rispetto a argento 32N si distingue 

Figurati un normale cavo che rispetta normali specifiche 

Checcevo'

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

@ilmisuratore manco un pezzo de fero rispetto a argento 32N si distingue 

Figurati un normale cavo che rispetta normali specifiche 

Checcevo'

Esattamente... questo non significa voler consigliare materiali che arrugginiscono e sono esteticamente orribili 

Era per sottolineare le scarsissime possibilità che questi producessero significanti variazioni nel segnale e quindi incapacità di poterli sentire

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...