dadox Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 14 ore fa, stefano.s ha scritto: sarei interessato a lettore solo CD con meccanica silenziosissima. Cosa mi suggerite? Prima di acquistare qualsiasi apparecchio, per esperienza vissuta, e per come vanno le cose oggi in questo campo, ricordati che oramai bisogna mettere il sedere al riparo da delusioni. Non tanto dell'acquisto iniziale e nemmeno dall'eventuale soddisfazione o insoddisfazione del suono riprodotto, bensì dalla serietà degli importatori. Nel periodo d'oro dell'hi-fi non di rado era possibile ritrovarsi sotto casa laboratori e/o centri autorizzati in quasi ogni città di quasi ogni marchio presente sul mercato, non soltanto qualche buon tecnico. Dal canto mio, ho coniato il mio detto...."Prima vendiamo...poi vediamo". Ecco perché non mi imbarcherò mai nell'acquisto di un Mc, un Burmester et simili, (per farti un esempio). Oggetti delicati (lettori, giradischi)e/o pesanti (ampli, diffusori) da mandare in assistenze pressoché lontane anni luce, è rischiosissimo di questi tempi. Valuta bene. 🤷🏻♂️ Buon acquisto.👋
rlc Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Io ti consiglio un CD Audio Research con meccanica CDM PRO e carica dall'alto. Una volta chiuso lo sportello non si muove nulla, meccanica fissa solo il laser. Sono molto solidi e le componenti si trovano facilmente. Proprio ultimamente ho comprato un CD 3 di poco meno 20 anni fa ( lo avevo già avuto e purtroppo rivenduto) e va come un orologio. Poi hanno tutte le uscite che servono bilanciato, sbilanciato, e quelle di segnale per dac esterno. Con la cifra a disposizione compri un usato relativamente recente. Un po' più rischioso ma eccellente macchina il 390S Mark Levinson.
Berico Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @stefano.s io ho preso il rega saturn, ascoltandone parecchi, il vincitore per me era il gold note flag ship , ma era fuori budget , comunque non differenze immense. 1
dadox Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 26 minuti fa, Berico ha scritto: il vincitore per me era il gold note flag ship , ma era fuori budget , comunque non differenze immense. Eh si. Senti magari quel pò di differenze, ma che poi non così drastiche da giustificare i troppo zeri nel libretto assegni. Esempio banale, se vedi tanti tv accesi assieme in negozio, ma per budget limitato non punti al migliore, poi a casa ti ricredi, accorgendoti che si vede comunque benone al punto da non farti rimpiangere la scelta, anzi!
Berico Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 9 minuti fa, dadox ha scritto: Eh si. Senti magari quel pò di differenze, ma che poi non così drastiche da giustificare i troppo zeri nel libretto assegni. Esempio banale, se vedi tanti tv accesi assieme in negozio, ma per budget limitato non punti al migliore, poi a casa ti ricredi, accorgendoti che si vede comunque benone al punto da non farti rimpiangere la scelta, anzi! la differenza non era abissale di prezzo, non parliano di uno zero in più, però esteticamente mi piaceva di più il rega, anche la carica dall'alto , e anche quello ha un peso, ci sono esemplari del saturn che hanno vent'anni ormai funzionanti, anche qui dentro c'è gente che lo usa d'annata, significa poco, significa niente è comunque una macchina affidabile e migliorata nel tempo. Non mi sono pentito, per nulla, anzi felicissimo. 1
Tronio Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 34 minuti fa, dadox ha scritto: se vedi tanti tv accesi assieme in negozio Dove peraltro i settaggi sono differenti in modo da esaltare il modello più costoso...
Azoto One Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 23 ore fa, stefano.s ha scritto: Con 3000,00 eu max sul nuovo se magari fai un piccolo sforzo e ottieni anche qualche sconto potresti arrivare al Symphonic Line Vibrato, almeno hai un oggetto che suona invece di un pezzo di ferro
Questo è un messaggio popolare. widemediaphotography Inviato 16 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile Vai di nuovo, usa il CD player esclusivamente collegato ad un buon DAC esterno. In queste condizioni difficile trovare differenze oggettive sulla qualità del suono, la differenza sta nel valore, e nelle funzionalità, ma difficilmente nelle performance... Dal mio punto di vista bastano 300 euro di player e 500 di DAC... per il massimo delle prestazioni, chi ti dice il contrario è solo perché non ha idea di cosa si sta discutendo. 3
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 16 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile @widemediaphotography meno male che è arrivato qualcuno che capisce di cosa si stia discutendo. Ora mi sento più tranquillo a frequentare questo forum. 2 1 5
rlc Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile E visto che ci stai perché non indichi sul nuovo un bel cd da 300 eu e dac da 500 euro per il massimo delle prestazioni? Sinceramente te ne sarei grato
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 6 minuti fa, rlc ha scritto: @widemediaphotography meno male che è arrivato qualcuno che capisce di cosa si stia discutendo. Ora mi sento più tranquillo a frequentare questo forum. Tu saresti in grado di oggettivare le tue tesi? Sai, non mi stancherò mai di ripeterlo che le affermazioni non costituiscono prove! Fornisci un minimo di dati e vediamo cosa puoi veramente sostenere, ma sul serio... 1
rock56 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 30 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Dal mio punto di vista bastano 300 euro di player e 500 di DAC... per il massimo delle prestazioni Anch'io ho un lettore CD datato (molto datato 😁), e stavo valutando questa soluzione usando come "meccanica" il lettore "muletto" (Sony SCD XE800): un buon DAC da 500euro cosa si potrebbe acquistare?
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 7 minuti fa, rlc ha scritto: E visto che ci stai perché non indichi sul nuovo un bel cd da 300 eu e dac da 500 euro per il massimo delle prestazioni? Sinceramente te ne sarei grato Adesso me ne saresti grato? Dal tuo post precedente ho invece compreso che ti sentivi più tranquillo... a fare brutte figure è un attimo 😉
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 minuto fa, rock56 ha scritto: Anch'io ho un lettore CD datato (molto datato 😁), e stavo valutando questa soluzione usando come "meccanica" il lettore "muletto" (Sony SCD XE800): un buon DAC da 500euro cosa si potrebbe acquistare? Il punto è... se cerchi la prestazione senza badare molto al resto, è un conto, ma se cerchi un apparecchio di valore è un altro. Cosa cerchi?
rlc Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @widemediaphotography mi pare che di gente che dia i numeri qui ce ne sia già abbastanza. Poi se sei della categoria "tanto sono tutti 0 e 1 " è inutile è una battaglia persa e non mi va di mandare in vacca questa discussione che poi verte su altro. Detto questo se mi dici i nomi del CDP da 300 e DAC da 500 per raggiungere il Nirvana .... magari mi convinco pure io. 1
rlc Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @widemediaphotography Tranquillo che tu ci sia e grato qualora mi indicassi la Via: non vedo contraddizioni. Stai facendo tutto da solo.
rock56 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 16 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Cosa cerchi? Un dac che suoni bene, quindi "prestazioni" , non prezzi: gli oggetti da keuri non sono alla mia portata e non mi interessano 👍 Grazie P.s.: vedo dei Wadia x32 su quel prezzo ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora