Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su nuovo lettore cd


Messaggi raccomandati

albicocco.curaro
Inviato

Anche un Norma Revo CD potrebbe essere interessante tra le varie proposte.

Inviato

Se la soluzione è un dac esterno che legga il formato cd, consiglio caldamente il Wadia X32 usato.

A casa mia è stato confrontato, nel corso degli ultimi 20 anni, con una decina di dac dal costo di listino variabile tra 1k e 15k (Marantz, Accuphase, Spectral, MSB, Audio Note, ecc...) e ne è uscito sempre vincitore (per lo meno, aggiungo, per i miei gusti): un suono "plastico", mai affaticante, olografico... insomma, tutto quello che si desidera dalla musica.

ps: qualche anno addietro lo confrontai addirittura in un impianto da 200k euro, dove la sorgente digitale era il top di gamma Wadia S7i, lettore cd da 15k euro: ebbene, nonostante si confrontasse con il suo fratellone maggiore, le differenze erano comunque sfumature...

imaginator
Inviato

È proprio quello che ho notato uscire dal mia accoppiata Accu Dp1000-Dc1000:

Dettaglio e assenza totale di grana con risultato molto plastico, oleografico e realistico. 
Voci e violini (e non solo) fantastici, finalmente.

Rispetto allo streamer pur di ottima qualità un altro mondo per i motivi scritti sopra. Per me e i miei gusti, chiaramente

Ovviamente è fuori tema visto il prezzo, ma allo scopo di sottolineare che il cd o meglio l’Sacd, letto attraverso un buon lettore/dac ha ancora un suo senso, parlando di sorgenti digitali.

one4seven
Inviato

@imaginator ma non hanno senso solo se letti con un lettore che viene prezzato al pari di una autovettura. Non veicoliamo messaggi in questo senso...

Hanno senso perché vanno cmq ancora bene, in termini di risultato anche su lettori più a buon mercato (e ce ne sono molti), nonostante sia, il supporto ottico, una tecnologia oramai superata. 

 

  • Melius 1
imaginator
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

@imaginator ma non hanno senso solo se letti con un lettore che viene prezzato al pari di una autovettura. Non veicoliamo messaggi in questo senso...

Hanno senso perché vanno cmq bene, in termini di risultato anche su lettori più a buon mercato (e ce ne sono molti), nonostante sia, il supporto ottico, una tecnologia oramai superata. 

Infatti, sono d’accordo con te, ho citato il mio e l’ho descritto come oggetto fuori tema, non a caso ho parlato di un buon lettore, non per forza  dell’eccellenza. 

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato

 

Ciò che lascia perplessi, e francamente amareggiati, non è la legittima preferenza per un forum piuttosto che un altro, quanto l'arroganza con cui individui privi di comprovate competenze tecniche – e talvolta persino di una basilare capacità di comprensione del testo – si ergono a censori, pretendendo di delimitare gli spazi di discussione altrui e stabilire quali argomenti siano leciti. La mera familiarità con un elenco di sigle di lettori CD o di componenti Hi-Fi non conferisce alcuna autorità né tantomeno il diritto di zittire o dirottare il confronto.

Mi si perdoni la franchezza, ma intervenire "agamba tesa" su una discussione senza averne afferrato le premesse e le conclusioni – come al link della mia discussione – non fa che svilire la propria posizione, assimilandola a quella pletora di interlocutori che, puntualmente invitati a una verifica oggettiva delle proprie tesi, tramiti protocolli standardizzati come il test ABX, si dissolvono nella stessa inconsistenza delle asserzioni da cui provengono.

Il nodo cruciale, che sembra sfuggire a molti, risiede nella fondamentale distinzione tra prestazione misurabile (Performance) e valore percepito o commerciale (Value). Se non si padroneggiano i fondamenti tecnici che governano la riproduzione audio digitale – a partire dalle specifiche dello standard Red Book (CDDA), che definisce i parametri oggettivi di qualità per il CD Audio, fino ai protocolli di trasmissione dati che ne garantiscono l'integrità – ogni tentativo di dibattito scade inevitabilmente. Discutere di differenze qualitative senza ancorarsi a parametri fisici e misurabili equivale a un esercizio di stile privo di sostanza, pericolosamente vicino a un certo negazionismo tecnico.

Cosa si può realisticamente mettere sul tavolo, al di là di una sterile elencazione di modelli appartenenti a fasce di prezzo più o meno elevate, se si rifiuta di considerare i parametri oggettivi che definiscono la fedeltà di un apparecchio? Come si può stabilire una superiorità tecnica senza fare riferimento ai parametri oggettivi e per tali misurabili  e alla capacità dimostrabile – e non solo asserita – di superare soglie di percettibilità umana in condizioni controllate?

L'appellativo di "audiofilo", nel suo senso più nobile, dovrebbe implicare una competenza dimostrata, basata su conoscenza tecnica e capacità di analisi critica, non certo sull'accumulo di opinioni soggettive o sulla difesa aprioristica di determinati marchi o tecnologie. Le opinioni, per quanto legittime, non sono tutte equivalenti in un contesto tecnico: quelle supportate da dati oggettivi e verificabili avranno sempre un peso specifico differente rispetto a quelle basate su impressioni personali non corroborate. Pretendere il contrario significa, questo sì, contribuire a quel "qualunquismo" che appiattisce il dibattito e ne impedisce un reale arricchimento."

 

Viste le difficoltà di comprensione del testo, chiarisco ulteriormente:

La performance assoluta la si raggiunge con un setup già economicamente modesto, il Valore invece è definito dall'insieme di molteplici altre caratteristiche:

  • Durata della garanzia
  • Rivendibilità
  • Funzionalità
  • Durabilità della performance
  • Qualità dei materiali
  • Resistenza meccanica e agli agenti
  • Documentazione
  • Espandibilità  e aggiornabilità
  • ecc, ecc.

 

 

 

  • Melius 1
  • Confused 1
widemediaphotography
Inviato
13 minuti fa, dax ha scritto:

"Con 3000,00 eu max sul nuovo, sarei interessato a lettore solo CD con meccanica silenziosissima. Cosa mi suggerite?

PS

Non interessano uscite xlr".

Questa è la richiesta del forumer che, presumo, abbia già esperienze nel settore. 

Credo che tutte le altre disquisizioni in merito, anche se interessanti, esulano dalla discussione. 🖖🏻

Allora contesta che YAMAHA CD 303S, a 300 euro, non faccia parte di questa categoria! Poi specifica cosa significa per te silenziosissimo e se quando dichiarati, i dati di rumorosità (ma in che modalità acquisiti) siano realmente attendibili. Magari, possiamo confrontarci sul fatto che il flusso uscente dalla S/PDIF sia realmente bit-perfect!

Sono in tema, conta di più essere bit-perfect o che sia silenziosissimo? Parliamo del valore, della eventuale reperibilità dei ricambi, della rivendibilità... Suvvia!

Inviato

@widemediaphotography dove abiti? Sono curioso di fare un test ABX con te. Con tutti i crismi tecnici del caso. Da tecnico a "tecnico"??

one4seven
Inviato

Per rispondere all'opener, data la fascia di prezzo, non posso che consigliare di guardare al catalogo Marantz. 

In ogni caso, ove possibile, magari facendo una prova di ascolto.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

E cosa vorresti confrontare in ABX, da tecnico a "tecnico"?

Il Mola Mola e un Topping D70?

Inviato

@Max440 concordo con te , davvero bel dac , 

uso come meccanica un  Philips cd880 ( che di suo gia ha un bel suono ) ora mi sto divertendo a capire se meglio uscita ottica o coassiale....al momento pare un pò in vantaggio  quest' ultima  ,   poi dipende  anche  dalla qualità dei  cavi , per il coassiale mi sono munito di un paio con bnc/rca e un altro  rca/rca....

L ottico è un Audioquest ma un pò basico ....

 

widemediaphotography
Inviato

Giro il mondo, per me un posto vale l'altro... Dalla prossima settimana sono  a Shenzhen, nessun problema quindi!

Membro_0027
Inviato

Sono solo provocatori. Tempo perso. 

widemediaphotography
Inviato

Ora vivo tra la Campania e  Molise.

  • Porto con me  1 metro cavo RG59 e due connettori RCA (Amazon) - contro qualunque cavo S/PDIF corretto
  • Un cavo 1 metro USB Amazon - Contro qualunque cavo USB corretto
  • Cavo Toslink 1 metro Amazon - Contro Qualunque Cavo ottico
  • DAC smsl D0300 - contro qualunque DAC corretto, cip Sabre e non R2R
  • Lettore DENON DVD 2200 collegato in digitale contro qualunque meccanica digitale corretta. Verifica che sia bit-perfect prima! 
  • Audio-pc DIY bit perfect contro qualunque streamer bit-perfect (verifica che lo sia)

Porta tutti gli gli avvocati che vuoi, che qui a quanto pare non non mancano... Normalizziamo ingressi ed uscite e poi vediamo!

 

Dopo il 20 maggio sono disponibile!

 

 

P.S. Ma almeno hai compreso che parliamo di audio digitale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...