Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su nuovo lettore cd


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Ludwig_340 ha scritto:

...io ho il vecchio di quasi 30 anni e il nuovo di 6 mesi...e suonano nella stessa catena e nello stesso ambiente...quale è meglio per me?

 

Solo tu potrai dirlo, perchè è proprio nei gusti personali che si gioca la scelta finale.

Dalla richiesta di @stefano.s si evince la voglia di avere un prodotto nuovo (e su questo, visto che c'è in gioco la meccanica, non posso che dargli ragione), integrato (su questo sono un po' in disaccordo perchè prediligo la divisione meccanica + convertitore, investendo di più su quest'ultimo) e con un budget decisamente elevato (perchè oggi 3k euro per un "banale" lettore cd sono una cifra altissima per il 99% delle persone!).

Ecco che, pur sapendo che esistono ottimi prodotti nuovi a 500 euro, e altrettanti prodotti validissimi sull'usato, sono stati dati alcuni consigli ponderati, e sono usciti i nomi di 4/5 prodotti ben definiti, tra i quali primeggiano il Rotel 6000 e il Rega Saturn, ma altrettanto interessanti appaiono il Teac 701 e il Marantz 30n: ora sta ovviamente a lui decidere, considerando che potrebbe anche cambiare idea e... acquistare un lettore nuovo a 500 euro o un usato a 3k euro che magari nuovo ne costava 10k (l'usato cd si svaluta parecchio), tipo "mostri sacri" quali Accuphase, Cary Audio, Esoteric, MBL ...

Inviato
13 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

...si parla di sterei e voi andate sul personale... anche con termini veramente offensivi ed inappropriati 

Complimenti

Dovrebbero fare un vaccino obbligatorio per certi elementi. Servirebbe. Hanno comunque un pregio, fanno andare a signorine allegre qualsiasi argomento aperto. 🤭🙄😵‍💫

In questo son bravissimi.

Inviato
13 ore fa, Luca44 ha scritto:

se gli dicessi che la stessa velocità e la stessa sicurezza potrebbe averle con una macchina da 100.000 e consumando e inquinando meno non avrei alcun torto, semplicemente lo starei facendo riflettere sulla reale necessità ed opportunità della scelta , magari i 400.000€ risparmiati potrebbe usarli per altri scopi.

 

10 ore fa, AndreaCD ha scritto:

Ma secondo te uno che si compra la Rolls Royce non ha un box dove tenerla?

Il passaggio sulla Rolls era quello che ti ho citato sopra , ma se come l'altro ,quello della BMW serie 7, la macchina devi usarla per spostarti da un posto di lavoro all'altro a 2 Km di distanza non hai un garage tuo  dove tenerla in quel frattempo e se ne cerchi uno sarai costretto non solo ad investire altro denaro ( che il signore guadagnava con duro lavoro ) ma dovrai anche percorrere a piedi una distanza notevole ( uno dei 2 posti di lavoro era su un lungomare ) .

Antoniotrevi
Inviato

abbiamo introdotto nell'audio la filantropia . Io ringrazio coloro che spendono in hi-end . Grazia al quale , con l'economie di scala , rendono accessibile tecnologia prima troppo costosa per la fascia hi-fi . Penso al costo dei lettore cd negli anni '80 , per esempio. Le ditte che li producevano sarebbero fallite in quella linea di produzione e non avrebbero potuto proporre a prezzi minori negli anni '90 si fatti oggetti . Se nessuno avesse speso bei milioni di lire in quegli anni . 

 

io oltre rotel consiglio lector 

 

https://www.lectoraudio.it/lettore-cd-cdp-603/

Davide Messina
Inviato

Ti consiglio il CDPlayer integrato " FLCD Three S " della Audia Flight.

Sul nuovo si trova a 2850 € da Donzelli Hifi. (Prezzo più basso attuale).

È  corredato da uno spettacolare telecomando in acciaio.

Audia_Flight_FL_CD_Three_S-cover.jpg

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

abbiamo introdotto nell'audio la filantropia . Io ringrazio coloro che spendono in hi-end . Grazia al quale , con l'economie di scala , rendono accessibile tecnologia prima troppo costosa per la fascia hi-fi . Penso al costo dei lettore cd negli anni '80 , per esempio. Le ditte che li producevano sarebbero fallite in quella linea di produzione e non avrebbero potuto proporre a prezzi minori negli anni '90 si fatti oggetti . Se nessuno avesse speso bei milioni di lire in quegli anni . 

io oltre rotel consiglio lector 

https://www.lectoraudio.it/lettore-cd-cdp-603/

E' al settore informatico che dobbiamo i grandi progressi nei lettori digitali di basso costo , nulla a che vedere con l'hi-end . Tantisime aziende sono fallite , alcune scomparse ed altre assorbite da holding ma alla fine il gran progresso è arrivato qualche anno dopo il 2000, quando " PC nerds kills the hi-end stars"

  • Melius 1
Inviato
Il 17/04/2025 at 19:43, Antoniotrevi ha scritto:

io ho provato un e30 di topping , e faceva pena , suonava meglio il mio lettore base della rotel  cd 11 tribute.  

Lo avevi collegato a quale ingresso ? 

Antoniotrevi
Inviato
26 minuti fa, Luca44 ha scritto:

E' al settore informatico che dobbiamo i grandi progressi nei lettori digitali di basso costo , nulla a che vedere con l'hi-end . Tantisime aziende sono fallite , alcune scomparse ed altre assorbite da holding ma alla fine il gran progresso è arrivato qualche anno dopo il 2000, quando " PC nerds kills the hi-end stars"

La presenza di altoparlanti , per esempio ,più prestanti ,cosa ci azzecca  con l'informatica?

penso a b&w ed al passaggio alla cupola in diamante nella serie 800 ad uopo di quella precedente . 

 

Il cd è stato inventato per lo "stereo" ben prima del suo impegno in informatica . 

 

 

 

 

one4seven
Inviato
42 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Il cd è stato inventato per lo "stereo" ben prima del suo impegno in informatica .

 

Il cd per lo stereo è esso stesso un oggetto informatico, come lo è tutto quello che è "digitale".
Il cd audio non contiene musica, contiene dati, che vengono trasformati "in musica", o meglio in un segnale analogico, da un convertitore (anche "lui" è un oggetto informatico).

  • Melius 2
Antoniotrevi
Inviato

@one4seven penso che Luca intendesse il PC (personal computer) diffuso in modo massiccio negli anni novanta grazie ad un sistema innovativo per l'epoca come WIN 95 e successivi . Prima del lettore cd si usava il floppy se non sbaglio , nato per uso prettamente informatico 

 

 

one4seven
Inviato
20 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Prima del lettore cd si usava il floppy se non sbaglio , nato per uso prettamente informatico 


Certo, ma la nascita del CD (supporto ottico), non è limitata al solo CD audio (Red Book).

Il CD-ROM (Yellow Book) venne standardizzato poco dopo il CD audio sempre da Sony e Philips, al fine di sostituire appunto il floppy come "memoria removibile".
Quindi "il driver" della larga diffusione ed il conseguente abbattimento dei prezzi dei lettori è stato cmq un "affare informatico". 
Ricordo che i primi CD Drive per pc (che leggevano i CD audio ed i CD-ROM), costavano un botto.  

 

imaginator
Inviato

@one4seven Ricordo che uno dei primi masterizzatori cd, un 4 X, della Yamaha costava 1.500.000 lire. 

  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato

@one4seven il successo del cd avviene prima del pc .  Il primo CD a superare il milione di copie vendute fu l'album Brothers in Arms dei Dire Straits nel 1985. Esisteva il computer già ma a livello industriale non casalingo . Se le persone non compravano lettore cd per lo stereo e relativi cd  , il cd sarebbe morto negli anni '80.

 

L'abbattimento dei costi del cd lo si deve alla diffusione del pc che avviene quasi due lustri dopo . Io ad inizio anni novanta avevo l'amiga 500 e funzionava con il floppy non il cd . 

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

@Antoniotrevi Ni, nel senso che le cose si sono evolute per gradi.

Il CD audio ebbe si un buon successo fin da subito, ma il mercato il supporto ottico lo dominò definitivamente solo nei 90, quando si diffuse oltre l'ambito prettamente musicale, quindi in ambito informatico "home", e divenne il primo vero contenitore multimediale

Inviato
11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

@one4seven il successo del cd avviene prima del pc .  Il primo CD a superare il milione di copie vendute fu l'album Brothers in Arms dei Dire Straits nel 1985. Esisteva il computer già ma a livello industriale non casalingo . Se le persone non compravano lettore cd per lo stereo e relativi cd  , il cd sarebbe morto negli anni '80.

L'abbattimento dei costi del cd lo si deve alla diffusione del pc che avviene quasi due lustri dopo . Io ad inizio anni novanta avevo l'amiga 500 e funzionava con il floppy non il cd . 

Se oggi abbiamo lettori cd in grado di suonare bene, convertitori con quasi totale indifferenza al jitter e così via è tutto dovuto al settore informatico e ai protocolli relativi che richiedono che i dati non vengano corrotti nella trasmissione , se abbiamo avuto memorie buffer e rilettura e controllo ridondanti lo dobbiamo sempre al settore informatico, altrimenti staremmo ancora alla correzione degli errori on the fly etc. etc. 

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

@Antoniotrevi Ni, nel senso che le cose si sono evolute per gradi.

Il CD audio ebbe si un buon successo fin da subito, ma il mercato il supporto ottico lo dominò definitivamente solo nei 90, quando si diffuse oltre l'ambito prettamente musicale, quindi in ambito informatico "home", e divenne il primo vero contenitore multimediale

 il successo , lo di deve all'impegno ad uso hi-fi negli anni '80 non per altro , se fosse fallito perche suonava male non ci si sarebbe arrivati agli anni  novanta .  I primi lettori CD targati Sony e Philips si aggiravano  attorno a un costo di 1200 euro odierni, cosa che lo rendeva un prodotto ancora decisamente elitario.

Antoniotrevi
Inviato

@Luca44 con questo affermi che i lettore cd degli anni '80 suonassero male . vIsto l'enorme diffusione , non penso a questo come una cosa fattibile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...