zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile Posizione ancora non definitiva. Nelle prossime weeks penso di fare dei piccoli spostamenti.
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile I miei due punti di ascolto: 1) seduto sul divano 2) seduto sulla poltroncina per ascolti molto seri (che posso spostare a mio piacimento più avanti). Sono graditi suggerimenti (sto cercando di rispettare le indicazioni di base che S.F. riporta sul manuale circa il posizionamento. Stanza circa 5 x 4 metri (la parte dedicata agli ascolti). Grazie Roberto
AudioLover Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile tra la tua testa e il muro posteriore dovrebbe esserci almeno mezzo metro, chiaramente con la poltroncina ci sei benissimo, dovresti sentire un miglioramento della gamma bassa, perchè le onde si smorzano nel muro , se invece hai la testa attaccata l muro in teoria dovresti avere dei bassi più pronunciati....ma è tutta teoria perchè poi va provato.... 1
Renato Bovello Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, zagor333 ha scritto: entrambe le cose. Siamo perfettamente d’accordo
Renato Bovello Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 17 minuti fa, AudioLover ha scritto: tua testa e il muro posteriore dovrebbe esserci almeno mezzo metro Concordo al 100% . Meglio se fosse anche più di mezzo metro . Aggiungo due cose che considero di vitale importanza per un ascolto ottimale : schienale basso e , nel caso di Roberto , ci siamo ma , soprattutto, curare in modo maniacale l’altezza della seduta che deve essere il linea con il tweeter . Per alcuni diffusori , come ad esempio per le mie Heco, la differenza è pazzesca 1
LeoCleo Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @Renato Bovello @zagor333 Grottammare-Frosinone: 230 km e tre ore di viaggio. Chi ha orecchie per intendere... intenda. Gli altri in roulotte. 2
Renato Bovello Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: @Renato Bovello @zagor333 Grottammare-Frosinone: 230 km e tre ore di viaggio. Chi ha orecchie per intendere... intenda. Gli altri in roulotte. Grazie per la stuzzicante segnalazione
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 32 minuti fa, AudioLover ha scritto: dovresti sentire un miglioramento della gamma bassa, perchè le onde si smorzano nel muro , se invece hai la testa attaccata l muro in teoria dovresti avere dei bassi più pronunciati....ma è tutta teoria perchè poi va provato.... Non è teoria, è fisica. E infatti accade proprio ció che tu hai scritto. Seduto sul divano soprattutto i bassi si rinforzano, ma non danno fastidio o creano rimbombi. Cambia anche un pochino la “timbrica”. Roberto
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: soprattutto, curare in modo maniacale l’altezza della seduta che deve essere il linea con il tweeter . Con la poltroncina (che è un pochino più alta del divano) ci sono. Roberto
iBan69 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 52 minuti fa, zagor333 ha scritto: Posizione ancora non definitiva. Nelle prossime weeks penso di fare dei piccoli spostamenti. Complimenti per il bellissimo acquisto, ma vedo anche che hai preso il Pre Amplificatore McIntosh … mi ero perso sta cosa … 😄
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile Adesso, iBan69 ha scritto: che hai preso il Pre Amplificatore McIntosh … mi ero perso sta cosa … Ah ah ah. Caro Roberto, tu, insieme a Vincenzo, eri tra gli appassionati che più mi “rimproveravano” di non avere un pre. Dovevo prendere il pre io per rivederti scrivere sulla nostra cara sezione Mc. Costa sacrifici acquistare queste meravigliose macchine da musica, ma poi l’appagamento dei nostri sensi è totale. Grazie Roberto
AudioLover Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @zagor333 Ho detto in teoria per non essere perentorio Buoni ascolti 1
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile Prima che mi dimentico: Se cercate un suono mieloso e compassato lasciate perdere questo matrimonio Mc / S.F. Dai primi ascolti fatti ieri posso già dire che il suono è luminoso (senza accecare) e dinamico (senza spettacolarizzare), insomma, un eccellente equilibrio (diffusori e pre comunque da rodare). Con un filo di volume, anche se le EVO hanno efficienza bassa, il 462 regala degli ascolti coinvolgenti, fluidi e corposi. Penso che, visto che c’è anche il C2700, che si “sente”, difficilmente utilizzerò più del 40% della sua potenza e corrente con le EVO. Certo, dovrà svegliarsi (il 462) un pó di più rispetto a quello che ha fatto fino a qualche giorno fa con le Heresy. Sto utilizzando le uscite da 8 ohm. 😁 Roberto 1
iBan69 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 42 minuti fa, zagor333 ha scritto: Dovevo prendere il pre io per rivederti scrivere sulla nostra cara sezione Mc. 😄 in effetti … dovrei intervenire di più qui, è che sono in perenne polemica nella sezione Lounge … 😉
raf_04 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @zagor333 complimenti per l'acquisto. Ma quindi hai dato via gli scatoloni, le Heresy? Mi sembra un bel cambiamento, come tipologia di diffusori e timbrica: cosa ti ha portato a questa scelta anzichè proseguire nella naturale evoluzione dei seguaci del colonnello? (Cornwall o La Scala). ciao
Azoto One Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile complimenti, diffusori bellissimi, anche una coppia di Accordo non vedrei male a casa mia
zagor333 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile @raf_04 sì, le Heresy iii, diffusore che ha segnato circa 4 anni dei miei ascolti, andranno a casa per il secondo impianto di un mio caro amico che ha l’impianto principale simile al mio come elettroniche, ma lo ho già avvisato che le Heresy potrebbero far vacillare i suoi attuali diffusori B&W da pavimento, e che comunque lo faranno divertire non poco. Circa cosa mi ha portato verso questa scelta, leggi il mio post introduttivo e troverai la risposta. Ciao Roberto
mla Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @zagor333 Personalmente non potrei convivere in monogamia con un wooferino come quello, spero che tu ci riesca, ma qualche dubbio già mi pervade.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora