Gustavino Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Allo stato dei fatti la fake della domenica delle palme oramai e' tramontata Le conferme Ucraine ci dicono che siano stati tirati due missili , il primo ha centrato il palazzo durante la cerimonia militare della 117ª Brigata il secondo deviato dalla contraerea finito in strada 1
Xabaras Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Maledetti ucraini, dovevano stendere il tappeto rosso all'invasore invece di farsi ammazzare per difendere il proprio Paese. 1
Questo è un messaggio popolare. Gustavino Inviato 16 Aprile Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 23 minutes ago, Xabaras said: Maledetti ucraini, dovevano stendere il tappeto rosso all'invasore invece di farsi ammazzare per difendere il proprio Paese. il problema e' la strumentalizzazione della nostra informazione che non si scandalizza per i 500 bimbi uccisi in una settimana a Gaza poi che qualsiasi morte sia un crimine ed una tragedia e' scontato sempre ! le guerre non devono scoppiare , mai Ps nle caso specifico e' la divisione che ha invaso la russia a Kurk, Sumi e' a 20km 2 1
appecundria Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @Gustavino cerca però di maneggiare il topic col rispetto dovuto. Grazie. 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 16 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile Ma Basta! Non se ne può più di leggere questa propaganda filo Russa, su Melius! 4 1
senek65 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 2 ore fa, Gustavino ha scritto: Allo stato dei fatti la fake della domenica delle palme oramai e' tramontata Infatti fra poco pure i morti resusciteranno...un pò più di tre giorni...ma li hanno messi in frigo. Non era manco la domenica delle palme.
wow Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Perché si deve aprire un nuovo thread per ripetere quanto già scritto altrove? Considerato quello che si è detto nell'altro thread e che con l'incontinente (che purtroppo mi tocca leggere perché ogni tanto, ma non in questo caso, mi mette di buon umore) non vale la pena dialogare perché privo di strumenti critici elementari e perché non fa altro che ripetere presunte verità e propaganda filorussa, chiedo e mi chiedo: che bisogno c'è di consentirgli di moltiplicare le occasioni per occupare e demolire questo spazio, come fa in grande il suo padrone? Non se ne può più. Non è free speech ed è inutile essere democratici e inclusivi con chi non lo è. Chiaramente il discorso vale per tutto il numeroso drappello di noncielodicono, novax, complottisti, marmotte ecc.
iBan69 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 29 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Oh, gustavino fa rima con uncino 😑😜 Quindi sarebbe Uncino? Quello che aveva scritto che si augurava che gli Ucraini morissero tutti, perché i suoi investimenti in borsa andavano male?
Gustavino Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 2 hours ago, iBan69 said: Ma Basta! Non se ne può più di leggere questa propaganda filo Russa, su Melius! la propaganda sarà la tua! questi sono i fatti accaduti e questa una delle aspre la critiche interne ex-deputato Ihor Mosičuk Ucraino
Gustavino Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile La strage al balzo Di Marco Travaglio Ci sono due modi di reagire al criminale bombardamento russo a Sumy con 34 ucraini morti, di cui 2 bambini. Il primo è condannarlo, come si devono (anzi si dovrebbero) condannare tutti i bombardamenti di ogni guerra, inquadrandoli nell’essenza stessa della guerra; e aumentare gli sforzi per favorire i negoziati e rimuovere gli ostacoli dal percorso avviato da Trump per far tacere le armi, evitando altre stragi. Il secondo è usare i morti nel raid per sabotare vieppiù i negoziati, moltiplicando i raid e i morti: come si fece con la strage di Bucha ai primi di aprile del 2022, quando la trattativa di Istanbul fra Mosca e Kiev era giunta a buon punto con il primo “comunicato congiunto” di fine marzo fra le due delegazioni. Biden e l’Ue colsero la strage al balzo per ripetere che con quel criminale di Putin non si doveva trattare. Zelensky negoziò ancora fino al 15 aprile (giusto tre anni fa). Ma, dopo la missione criminale di Johnson a Kiev, ritirò i negoziatori e lasciò deserto il tavolo. La parola restò alle sole armi e sappiamo come andò: altre dieci, cento, mille Bucha. Poi, il 18.12.2024, la sostanziale resa di Zelensky: “Non riusciremo a riprendere militarmente Donbass e Crimea”. Da quel giorno nessuno riesce più a spiegare ai soldati ucraini rimasti al fronte (gli altri hanno disertato o sono sfuggiti alla leva) per che cosa combattono. Trump e il suo segretario di Stato Rubio hanno scelto la prima opzione: condannare la strage di Sumy e insistere, a maggior ragione, col negoziato per scongiurarne altre. L’Ue ha scelto la seconda: armare sempre più Kiev, che per bocca del suo stesso presidente non riuscirà a riprendere i territori perduti e ogni giorno che passa ne perde altri, ripetendo il macabro mantra della “vittoria militare decisiva sulla Russia” (testuale dall’ultima risoluzione del Parlamento Ue). Chi ha sempre condannato ogni bombardamento – da quelli Nato su Belgrado, sulla Libia, in Afghanistan e in Iraq, a quelli ucraini sul Donbass negli otto anni di guerra civile, a quelli russi in Cecenia, in Siria e ora in Ucraina, a quelli israeliani su Gaza – e ha sempre auspicato che le controversie internazionali fossero risolte con la diplomazia, ha le carte in regola per indignarsi dell’ultima strage. Chi invece usa i 34 morti ucraini a Sumy, soprattutto i 2 bambini (ignorando peraltro i 20mila sterminati da Israele), per allontanare un’altra volta i negoziati e prolungare la guerra fino all’ultimo ucraino, è il primo complice di Putin, che sta vincendo ed è il meno interessato a trattare, a meno di un’offerta che non possa rifiutare. L’alternativa alla diplomazia non è mai stata fra sconfitta e vittoria, ma sempre fra una piccola sconfitta con pochi morti e una grande disfatta con tanti morti. E tante Sumy.
LUIGI64 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, iBan69 ha scritto: perché i suoi investimenti in borsa andavano male? Esatto, un grande personaggio! Vabbè la mia era solo una battuta .. 😎
Jarvis Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Alcune fonti citate da Bloomberg hanno detto che l'amministrazione di Donald Trump non ha voluto aderire alla mozione di condanna di Mosca perché intende "preservare lo spazio per negoziare la pace". Il Canada, che ha la presidenza del G7, ha quindi detto agli alleati che senza il sostegno americano sarebbe stato impossibile procedere con il comunicato.
Jarvis Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Intanto gli Usa e la Russia continuano i contatti attraverso diversi canali per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina, ma "la materia è così complessa che è difficile aspettarsi risultati immediati". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "I Paesi europei continuano a lavorare in nome della guerra e dichiarano in ogni modo la loro intenzione di continuare a sostenere l'Ucraina e il regime di Kiev nel suo desiderio di continuare la guerra", ha aggiunto Peskov, citato dall'agenzia Interfax.
iBan69 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 46 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Esatto, un grande personaggio! Vabbè la mia era solo una battuta . Quindi, quell’omino dopo quella frase ripugnante è ancora qui a scrivere sul forum? Andiamo bene … 1
LUIGI64 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: ancora qui a scrivere sul forum? Non credo...ripeto, la mia era una battuta
solitario Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Ma non c era il ciuffo ribelle che diceva che in 24 ore avrebbe fatto finire la guerra.
Messaggi raccomandati