Vai al contenuto
Melius Club

Il ponte degli sprechi


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Daniel Libeskind

È un architetto, per un ponte non sa neppure che calcoli fare, gli serve un ingegnere. In dubio pro ingegnere.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

un architetto, per un ponte non sa neppure che calcoli fare, gli serve un ingegnere.

 

Stai a guardare il capello, non rovinare la spasmodica ricerca su google di pareri favorevoli... 

 

Riferirsi alle cose concrete è faticoso, che poi non si dice che non possa essere fatto, ma quelli competenti e pure quelli che dovrebbero costruito hanno elencato un po' di cose critiche da superare. 

 

Ma lo diceva Berlusconi e mo' Salvini, figurati se ci possano essere anche i più piccoli dubbi! 


E sono gli stessi che sono stati capaci di inventarsi la qualunque contro le pale eoliche con argomenti uguali e contrari. 

 

 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Vannacci è stato di gran lunga il più importante e decorato militare italiano negli ultimi 30 anni,

Il militare italiano più decorato negli ultimi 30 anni è Gianfranco Paglia, decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Paglia è stato anche deputato per Futuro e Libertà per l'Italia nella XVI Legislatura. La sua storia ha ispirato la fiction "Le ali", trasmessa su Rai 1 nel 2008. 
Quali sono le tue fonti? 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

cose critiche da superare

Il superamento delle criticità tecniche è sempre possibile, credo,basta non negarle a priori.

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Conta la sostenibilità economica e cosa considerare prioritario come spesa nelle infrastrutture e la fattibilità concreta, sulle quali mi pare ci siano ancora molte cose da verificare, secondo gli esperti veri. 

Cosa considerare prioritario nelle spese, che siano infrastrutture o altro,  è un scelta prettamente politica direi.

Riguardo " gli esperti veri"  pare che quà chi ha progettato  e realizzerà ( con tutte le responsabilità dirette che la cosa implica) sto ponte sia la ditta del pizzaiolo che ha aperto impresa edile per il superbonus ( caso reale), mentre nei fatti siamo in presenza dei massimi player ed  eccellenze internazionali nel campo specifico !   

P.S. : 

Il consorzio responsabile della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina è Eurolink, guidato dal gruppo italiano Webuild, che ne detiene la maggioranza azionaria con circa il 45%. Il consorzio è stato ufficialmente selezionato come contraente generale dopo l'approvazione da parte del Cipess, con l'obiettivo di avviare i lavori entro la fine dell'estate 2025. La progettazione esecutiva è affidata a un team internazionale, con Cowi (Danimarca) come progettista principale.

società costruttrice del progetto.

Società partecipanti: Oltre a Webuild, il consorzio include Sacyr S.A. (Spagna), Ishikawajima-Harima Heavy Industries CO Ltd. (Giappone), e altre imprese internazionali.

Progettazione: La società danese Cowi, con oltre 90 anni di esperienza, è il progettista principale dell'opera di attraversamento.

Prova a googlare Brian  e vatti  a vedere chi sono e cosa hanno costruito e fatto in giro, nel globo terracqueo...

 

 

Inviato

@Panurge

Ha una irresistibile tendenza a sparare ca@@ate, non riesce a contenersi.

Gaetanoalberto
Inviato

Come qualcuno ha già detto, temo che scopriremo gli aspetti tecnici procedendo verso la progettazione effettiva ed esecutiva, e poi la tenuta del ponte ad opera fatta, se la completeranno.

Oppure si farà marcia indietro, con le responsabilità conseguenti, che al momento sono prevalentemente politiche.

Un bel l'impegno, non c'è dubbio.

A meno che non sia il consueto plastico con tanto di pennarello sulla carta geografica preelettorale del compianto Silvio.

Inviato
1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

La più grande imprenditrice italiana

Forse la più grande no, di sicuro una donna di carattere e presenza, capace di imporsi a livello nazionale partendo da un ritaglio di TV provinciale. Avesse avuto gli strumenti social odierni, probabilmente sarebbe diventata l'influencer n.1 al mondo. Non capisco come abbia potuto farsi rovinare dal mago, scappato coi soldi lasciandole il processo. 

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Come qualcuno ha già detto, temo che scopriremo gli aspetti tecnici procedendo verso la progettazione effettiva ed esecutiva, e poi la tenuta del ponte ad opera fatta, se la completeranno.

Oppure si farà marcia indietro, con le responsabilità conseguenti, che al momento sono prevalentemente politiche.

Un bel l'impegno, non c'è dubbio.

Tutte cose che lasceranno in eredità, perché campa cavallo questi nel frattempo avranno fatto i loro porci comodi.

Roberto M
Inviato
36 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Il militare italiano più decorato negli ultimi 30 anni è Gianfranco Paglia, decorato con la medaglia d'oro al valor militare

Non è così, Chat GPT 5 è tua amica.

Oramai non c'è più bisogno di googlare o wikipardare.

 

 

Ecco un approfondimento delle decorazioni militari italiane e internazionali ricevute da Roberto Vannacci e Giancarlo Paglia:

Roberto Vannacci — Decorazioni italiane e internazionali

Decorazioni italiane:

Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) 

Medaglia d’Oro al Merito di lunga attività di paracadutismo militare (25 anni) 

Medaglia d’Argento per lungo comando nell’Esercito

Croce d’Oro con stella (40 anni) 

Medaglia Mauriziana (10 lustri di carriera militare)

Numerose Croci e Medaglie commemorative per operazioni all’estero (Somalia, Bosnia, ex-Jugoslavia, Afghanistan, Iraq) 

Diversi encomi semplici e solenni, elogî, medaglie di bronzo per lungo comando 

Decorazioni estere:

Bronze Star Medal (USA) – per servizio in combattimento in Afghanistan 

Legion of Merit (USA) – come Deputy Commanding General e Director of Training nella coalizione anti-ISIS in Iraq

Foreign Service Medal (Repubblica Ceca) – per i servizi in Iraq

Medaglia d’Onore dello Stato Maggiore della Romania 

In sintesi: Vannacci è tra i militari italiani più decorati, con circa 15 decorazioni ufficialmente confermate, di cui molte di natura operativa e prestigiosi riconoscimenti internazionali.

.

Giancarlo Paglia — Decorazioni italiane (e altro)

Medaglia d’Oro al Valor Militare – per il suo comportamento eroico nella battaglia del pastificio a Mogadiscio

Non risultano informazioni su altre decorazioni italiane o estere, né onorificenze NATO, ONU o altro

Confronto riassuntivo

Militari Decorazioni italiane Decorazioni internazionali

Roberto Vannacci

Molte (OMRI, medaglie per lungo servizio, commissariati, ecc.) Bronze Star, Legion of Merit, medaglie da CE, Romania

Giancarlo Paglia

Presenza della Medaglia d’Oro al Valor Militare (massima decorazione per valore in combattimento)– 

Conclusione

Vannacci ha un palmarès decorativo più ampio e variegato, sia sul piano italiano che internazionale, grazie al suo lungo servizio operativo e ai riconoscimenti ricevuti da diverse nazioni.

Paglia, invece, è insignito della più alta onorificenza per eroismo in combattimento in Italia, la Medaglia d’Oro al Valor Militare, ma non ha decorazioni estere note.

Dunque:

Se giudichiamo volume e varietà di decorazioni, Vannacci risulta più decorato.

Se valutiamo valore simbolico e militare della massima onorificenza italiana, Paglia ha un riconoscimento di prim’ordine, ma meno varietà nel complesso.

 

41 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Quali sono le tue fonti? 

Chat GPT 5

 

Inviato

Mancano all'appello le forme.

  • Haha 1
  • Confused 1
briandinazareth
Inviato
35 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Prova a googlare Brian  e vatti  a vedere chi sono e cosa hanno costruito e fatto in giro, nel globo terracqueo...


sappiamo chi sono e sappiamo anche che per vento, sismi ecc sono richieste simulazioni, prove ecc. perché ritenute critiche per il progetto v esecutivo.

45 minuti fa, Panurge ha scritto:

superamento delle criticità tecniche è sempre possibile, credo,basta non negarle a priori.


sempre no, parliamo di cose molto complesse e rispetto al progetto simile più ambizioso siamo molto oltre.


Al momento non sappiamo (non lo sanno i maggiori esperti), possibilissimo siano superabili, quello che invece colpisce è il fideismo ideologico che non ha mai aiutato a costruire e tenere su i ponti.
 

I Fedeli curiosamente sono quelli che trovano sempre mille motivi per opporsi anche a cose estremamente più semplici che modifichino qualcosa di preesistente 

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

vannacci non è neppure vicino ad essere il più medagliato fra i militari italiani in vita.

se poi parliamo di medaglie al valore militare in senso stretto ancora meno, ne ha diverse per lungo comando.

 

 Anche usando chatgpt occorre saper fare le domande, occhio poi che il 5 è appena uscito e ancora non conosciamo bene l’affidabilità.

 

Altro consiglio: per ricerche come queste serve sempre il deep research

Inviato

@Panurge

Chiesi a mio figlio una copia delle prove di esame di fisica tecnica su cui stava studiando, esame particolarmente impegnativo. I ricordi di fisica e matematica dello scientifico a stento erano in grado di farmi comprendere il significato delle domande. 

Poi ci si può anche convincere che l'oggetto reale corrisponda al plastico e che con le parole e i disegni si possa progettare un'opera di ingegneria.

Fisica tecnica 2.jpg

Inviato

Ci sono studi che dimostrano una stretta relazione tra sviluppo del ponte e l'ingrossamento del fegato che, per l'occasione, si è spostato a sinistra.

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sappiamo chi sono e sappiamo anche che per vento, sismi ecc sono richieste simulazioni, prove ecc. perché ritenute critiche per il progetto v esecutivo.

Il progetto esecutivo è del consorzio di imprese internazionali che lo devono realizzare, ma se mi dici che ne sai più di loro anche di ponti sospesi beh...me cojoni ! alzo le mani!

La soluzione del ponte sospeso è stata scelta proprio in ragione della sismicità della zona in cui dovranno erigere il ponte.

 

 

  • Haha 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

consorzio di imprese internazionali

Tra le altre, auspico che sappiano lavorare in maniera eccellente tra loro. Non lo darei per scontato…tra una decisione, una responsabilità e l’altra.

Roberto M
Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per ricerche come queste serve sempre il deep research

OT

Che cosa è il deep search ?

Sto per fare l'abbonamento a Chat GPT plus. 

Secondo te le altre in commercio sono preferibili, a parità di costo (23 euro al mese) ?

Fine OT


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...