Vai al contenuto
Melius Club

Il ponte degli sprechi


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato
9 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Ci sono studi che dimostrano una stretta relazione tra sviluppo del ponte e l'ingrossamento del fegato che, per l'occasione, si è spostato a sinistra.

Pensa quando ci passerà sopra questo !

:classic_biggrin:

IMG_2232.thumb.jpeg.2094e4357e9f770c668cdcfe07e144ef.jpeg

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Tra le altre, auspico che sappiano lavorare in maniera eccellente tra loro

Mi risulta che abbiano già collaborato, in maniera egregia tra loro. in altre progetti realizzati in giro per il globo terracqueo. basta googlare :classic_smile:

Inviato
21 minuti fa, Savgal ha scritto:

Chiesi a mio figlio una copia delle prove di esame di fisica tecnica su cui stava studiando, esame particolarmente impegnativo. I ricordi di fisica e matematica dello scientifico a stento erano in grado di farmi comprendere il significato delle domande. 

Poi ci si può anche convincere che l'oggetto reale corrisponda al plastico e che con le parole e i disegni si possa progettare un'opera di ingegneria.

Ma ti starai mica rapportando, alla luce dei libri che hai letto, tu con i player impegnati nel progetto del ponte sullo stretto? 

briandinazareth
Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

progetto esecutivo è del consorzio di imprese internazionali che lo devono realizzare, ma se mi dici che ne sai più di loro anche di ponti sospesi beh...me cojoni ! alzo le mani!


fai lo sforzo di leggere i documenti già postati sulle criticità ancora da affrontare e risolvere.

 

 Sono ufficiali, del comitato scientifico del ministero.

 

 Non è necessario scattare sull’attenti ogni volta che salvini apre bocca

 

 

Inviato

@Roberto M lo conosci il detto: non puoi vendere la pelle dell’orso, prima di averlo ucciso? 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ come detto sopra finche’ non ci sara’ approvazione finale e cantieramento non possiamo dire nulla neanche in contrario

 Se almeno finora non fosse costato il becco di un quattrino potresti pure avere ragione, ma per la seconda volta sono a chiedere: dai tempi degli antichi Romani che già l'agognavano quanto è costato a tutt'oggi e quanto costerà ancora e figuriamoci pure se oltre al danno sommassimo pure la beffa della  non approvazione e del nessun cantieramento?

claudiofera
Inviato

@ferrocsm Infatti,già scritto.Millecento milioni di euro (1,1ml.) per avere in cambio un " forse " e mezzo "chissà" .Vedete voi....ps : nel frattempo ,che è un frattempo dal 1981 ,si aprono animatissime  discuscussioni sulle accise abissine o sulle gabelle di 0,50/1 euro imposte dagli osti.

Inviato

@andpi65

In alcuni modo, ho letto la relazione che ho postato e in considerazione del fatto che de Miranda ha partecipato alla progettazione di questa opera (da Wikipedia)

L’opera infrastrutturale più significativa, di cui è stato il responsabile delle attività di costruzione e montaggio degli impalcati, è stata il ponte sullo StoreBelt in Danimarca che consiste in due viadotti di accesso con campate di 194 m ed in un ponte sospeso con luce libera di 1624 m, che al momento della sua costruzione rappresentava la maggiore luce fino a quel momento realizzata.

Se un tecnico come de Miranda pone una serie di dubbi sulla fattibilità tecnica posso condividerli?

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Mancano all'appello le forme.

"Giancarlo" Paglia è su una sedia a rotelle per ragioni di servizio !

Un bel silenzio, anzichè   sparare minchiate, anche in sti casi,  proprio mai ehh? 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non è necessario scattare sull’attenti ogni volta che salvini apre bocca

A me pare più uno scattare a 90.

.

 

5 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

quanto è costato a tutt'oggi e quanto costerà ancora e figuriamoci pure se oltre al danno sommassimo pure la beffa della  non approvazione e del nessun cantieramento?

 

 

2 minuti fa, claudiofera ha scritto:

@ferrocsm Infatti,già scritto.Millecento milioni di euro (1,1ml.) per avere in cambio un " forse " e mezzo "chissà" .Vedete voi....

 

Prendiamo atto che, come per i dazi, ci sono gli "Inchiappettati e contenti" ducetta fan club.

 

Inviato
25 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non è necessario scattare sull’attenti ogni volta che salvini apre bocca

Ahh ok! Ora ho capito il senso dei tuoi interventi ...gira e frulla sempre li si  finisce.

Che tristezza però, non trovi? 

Inviato
25 minuti fa, Savgal ha scritto:

e in considerazione del fatto che de Miranda ha partecipato alla progettazione di questa opera (da Wikipedia)

Ma era proprio lo stesso De Miranda mi dici ?  Perchè Fabrizio de Miranda sarebbe morto nel 2015 googlando e quindi dubito che possa avere scritto una relazione evidenziando criticità negli anni 2020..

Inviato
30 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Giancarlo Paglia è su una sedia a rotelle per ragioni di servizio !

Un bel silenzio, anzichè   sparare minchiate, anche in sti casi,  proprio mai ehh? 

Stavo per chiedere chi è.

Mi ero fermato alle prime righe del post.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Le più grandi Archistar, che i ponti li hanno fatti davvero, Norman Foster, Massimiliano Fuksas, Renzo Piano e Daniel Libeskind, sono più che favorevoli al Ponte, e lo hanno dichiarato pubblicamente.

per la mia opinione ( che non ha alcun valore, .. ma la esprimo lo stesso, in maniera serena e democratica) conta molto di più la valutazione di un ingegnere strutturista che i ponti li ha calcolati,  rispetto a quella di architetti che, indubbiamente molto bravi ed affermati nella loro professione, probabilmente sarebbero in difficoltà a calcolare una trave in semplice appoggio di 10 metri.

Non è il loro mestiere, anche se ovviamente hanno tutto il diritto di esprimere la loro autorevole opinione "generale" sul progetto.

Ma sicuramente gli Ove Arup della situazione troveranno il modo di risolvere le criticità che altri specialisti hanno sollevato, .. gli ingegneri risolvono sempre tutto, anche se hanno la testa quadra...

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, maverick ha scritto:

Non è il loro mestiere, anche se ovviamente hanno tutto il diritto di esprimere la loro autorevole opinione "generale" sul progetto.

Figurati quelle di quelli che le loro autorevoli considerazioni ed opinioni , categoriche, le esprimo dopo due googlate.

Inviato
23 minuti fa, maverick ha scritto:

anche se hanno la testa quadra...

Sono di Reggio Emilia?:classic_biggrin: 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...