neroacustico Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile così, a un tanto al kilo, ammesso che si possa iniziare i lavori e si riesca ad arrivare alla fine (tipo che le due campate riescano ad incontrarsi al centro) potrebbe costare tra le 3/5 fino alle 10 volte il prezzo previsto all'inizio. Per la manutenzione, ma serve?
maverick Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile non si sa nulla di tante cose, come ampiamente detto da tanti. Però intanto si sono già spesi una valanga di milioni di euro solo per pensarci, fare convegni, studi, ipotesi che fino ad ora hanno portato a ben poco. Continuo a pensare, da anni, che sia un'opera temeraria, al limite del realizzabile, dalla dubbia utilità (visto il contesto in cui verrebbe costruito), dai costi folli e dal rapporto costi/benefici inguardabile. Indipendentemente dal governo sotto cui verrebbe/viene realizzato. Più una propaganda politica (e se non va, .. cosa probabile, sono pronte le giustificazioni "colpa del partito del no") che una vera esigenza. Ma visto che siamo in Italia, e che è stata realizzata in 10 mesi una pista da bob a Cortina su cui non avrei scommesso un centesimo (anche se di fatto sarà come una casa al grezzo)... mi taccio ulteriormente. Chi vivrà, .. vedrà...; se e quando sarà finito (non ci credo, ma chissà...) sarò in pensione da mo' e non potrò fare l'Umarell ... quindi ..ci sentiremo nel forum
spersanti276 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 28 minuti fa, neroacustico ha scritto: Ponte sullo Stretto, Salvini: “In estate partono i cantieri” ( ) Ma lui, dico lui, quando parte per non tornare più? 2
Discopersempre2 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @maverick Mah! Giorni fà lessi che è allo studio un tunnel sottomarino tra Piombino e l' Elba! Vediamo quale progetto andrà in porto per primo.
neroacustico Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 6 minuti fa, spersanti276 ha scritto: quando parte abbiamo bisogno di gente capace
maverick Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 29 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: i fà lessi che è allo studio un tunnel sottomarino tra Piombino e l' Elba! molto più utile del tunnel sotto la Manica.. Non sanno più cosa inventarsi, spero ardentemente sia una boutade.
Discopersempre2 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 50 minuti fa, maverick ha scritto: Non sanno più cosa inventarsi O meglio: "Non sanno più....come rubà".
Giu_seppe Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Solo per curiosità. Prima dell'estate del 2011, chi voleva attraversare la baia della bellissima città cinese di Qingdao, suo malgrado doveva servirsi di qualche arrugginito vaporetto, oppure salire su qualche altrettanto malandato e vecchio traghetto, seduto su fredde panchine di metallo. Nel luglio del 2011 sono poi entrante in funzione le seguenti infrastrutture: Tunnel sottomarino (16 Km), iniziato il 12/2006 e terminato il 7/2011 Ponte autostradale marino (26,7 Km), iniziato nel 2007 e terminato il 7/2011 Nel 2020 sono partiti i lavori per il secondo (triplo!!) tunnel sottomarino, il più lungo del mondo.
loureediano Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Il ponte fu una genialata del berlusca Creo una mangiatoia utile per ogni evenienza. E le chiavi le conserva la destra. Pensate a quante persone ha dato da campare bene questa genialata. Un sistema in grande come le migliaia di sistemi piccoli che ci sono in Italia, vedi partecipate etc
Martin Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 12 ore fa, maverick ha scritto: Ma visto che siamo in Italia, e che è stata realizzata in 10 mesi una pista da bob a Cortina Dici che impiegheranno maestranze norvegesi anche per il ponte di Messina ?
Martin Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Trovata la soluzione: Abbiamo già un ponte della lunghezza giusta, due tagli in corrispondenza dei giunti terminali, lo si aggancia con gli elicotteri e lo si depone sullo stretto di Messina. Il governo avrebbe anche l'occasione per dimostrare quanto lungimiranti e di qualità sono le opere realizzate quando c'era lui, caro lei...
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Aprile Amministratori Inviato 17 Aprile il ponte non è un problema, e neppure il costo stimato. temo però i costi a consuntivo in genere in tutto il modo il costo per opere altamente innovativa si moltiplica in corso d'opera e non necessariamente per ruberie o mazzette. npn spo se farò in tempo a vederlo finito, ma di sicuto non credo che ci passerà se devo andare in sicilia da roma c'è laereo
neroacustico Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile per trasportare orticoli e poco altro è sufficiente tutto quello che già c'è. l'esperienza mose dovrebbe bastare ed avanzare ....
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 17 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 13 ore fa, Giu_seppe ha scritto: Solo per curiosità. Prima dell'estate del 2011, chi voleva attraversare la baia della bellissima città cinese di Qingdao, suo malgrado doveva servirsi di qualche arrugginito vaporetto, oppure salire su qualche altrettanto malandato e vecchio traghetto, seduto su fredde panchine di metallo. Nel luglio del 2011 sono poi entrante in funzione le seguenti infrastrutture: Tunnel sottomarino (16 Km), iniziato il 12/2006 e terminato il 7/2011 Ponte autostradale marino (26,7 Km), iniziato nel 2007 e terminato il 7/2011 Nel 2020 sono partiti i lavori per il secondo (triplo!!) tunnel sottomarino, il più lungo del mondo. Magari la situazione orografica non è la stessa tra terremonti e profondita e i progetti mi sembrano assai diversi. Il ponte autostradale poggia su tantissimi piloni impossibili nello Stretto, e il tunnel anche peggio. Io personalmente avenfdo passato varie volte lo stretto non lo farei mai su un ponte e7o tunnel. E poi basta davvero basta. E' come voleste mettere il fotovoltaico, le pale eoliche, piscina stile holet Dubai , tricchetracche e cotillons su una casa che non ha nemmeno le fondamenta. Ennemila strutture andrebbero costruite e manutenute prima di un ponte. Veniteci a abitare e poi vedrete. 3 1
Enrico VIII Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Questi dovrebbero saperne un po' più di noi. Messi tutti assieme. https://www.webuildgroup.com/it/ponte-sullo-stretto/
Giu_seppe Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 1 minuto fa, Idefix ha scritto: Magari la situazione orografica non è la stessa tra terremonti e profondita e i progetti mi sembrano assai diversi. Il ponte autostradale poggia su tantissimi piloni impossibili nello Stretto, e il tunnel anche peggio. Io personalmente avenfdo passato varie volte lo stretto non lo farei mai su un ponte e7o tunnel. E poi basta davvero basta. E' come voleste mettere il fotovoltaico, le pale eoliche, piscina stile holet Dubai , tricchetracche e cotillons su una casa che non ha nemmeno le fondamenta. Ennemila strutture andrebbero costruite e manutenute prima di un ponte. Veniteci a abitare e poi vedrete. Hai certamente ragione, ma sono cose ovvie. Quello che stupisce e si vuole segnalare è la tempistica di realizzazione delle strutture e la loro entità.
Giu_seppe Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Un'alta curiosità. 20 anni per la progettazione 10 anni per la costruzione, inaugurato nel 1998 ha resistito ad un terremoto d'intensità 6,8 della scala Richter quando era in costruzione. https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_dello_stretto_di_Akashi
Messaggi raccomandati