Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 18 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Guarda, su questo posso darti ragione, ma non come affermazione assoluta. In somma e totale vuoi essere “giustificazionista ad ogni costo”😁 Ma va bene quel che si poteva dire è detto ed il dibbbattito mi annoia un po’. —— Speriamo che alcuni Siciliani e gli abitanti di diverse altre regioni si rendano conto che occorre molto più senso civico e molto più decoro pubblico. E che certe cose se non le fa l’amministrazione le possono fare i cittadini. Per non avere sacchi di spazzatura e batteria ai bordi delle strade basta non buttarceli, per non fare la ginkana sui marciapiedi basta raccogliere la cacca del proprio cane, se un cornicione, un davanzale di casa si ammalora basta una cazzuola ed un secchio di malta, una pitturata… non servono gli stanziamenti del governo. Il senso civico e l’amore per i proprio luoghi fanno già da soli il 60-70% della sensazione che si ha del luogo stesso. 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 10 minuti fa, Jack ha scritto: Speriamo che i Siciliani e diverse abitanti di altre regioni si rendano conto che occorre molto più senso civico e molto più decoro pubblico. E che certe cose se non le fa l’amministrazione le possono fare i cittadini. Per non avere sacchi di spazzatura e batteria ai bordi delle strade basta non buttarceli, per non fare la ginkana sui marciapiedi basta raccogliere la cacca del proprio cane, se un cornicione, un davanzale di casa si ammalora basta una cazzuola ed un secchio di malta, una pitturata… non servono gli stanziamenti del governo. Il senso civico e l’amore per i proprio luoghi fanno già da soli il 60-70% della sensazione che si ha del luogo stesso Giustissimo e sono d'accordo. Lo copio e me lo inchiodo all'albero davanti casa (a Brescia), che mi ci cagano sempre. Scherzi (quasi) a parte, hai ragione...per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno ... ma non è cosa genetica, e riguarda la mamma sempre incinta degli imbecilli. Di più: una buona amministrazione rimuove i segni di inciviltà (i sacchetti fuori cassonetto che mi mettono a Brescia e non trovi il mattino dopo). Diciamo che la buona amministrazione è una combinazione di capacità e risorse.
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Scusi, ma io cosa dissi? Produco in Germania, vendo in Italia (paese di destinazione), pago in Italia Non avevi detto così: hai detto che si paga nel paese di destinazione. No, si paga nel paese d’acquisto. Del consumatore finale. Se io italiano lo compro in Germania pago l’IVA tedesca e me lo porto in Italia senza nessuna dogana. Anche via internet ovviamente. Per differenza e paragone quando compro dalla Svizzera Non UE in Germania (o Italia o Francia o pincopalla, ma io lo faccio sempre dalla Germania perché Amazon fa tutto il processo da se stessa) l’iva tedesca viene tolta e si paga quella svizzera. Se poi intendi come paese di destinazione il paese dove viene venduto al consumatore finale allora sì, diciamo la stessa cosa. Io per destinazione intendevo il paese dove il consumatore finale si fa portare il bene e per paese di partenza quello dove viene acquistato.
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma non è cosa genetica, e riguarda la mamma sempre incinta degli imbecilli. mai detto e manco pensato che sia genetica. Sarebbe estratto puro distillato di razzismo. È totalmente sociale. Ovviamente. 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 3 minuti fa, Jack ha scritto: Se poi intendi come paese di destinazione Si, intendevo di acquisto (o vendita da parte dell'impresa, che per me è di destinazione dell'operazione economica sottesa). Onestamente non ho neanche pensato al discorso dell'italiano che compra in Germania, che poi é diverso se l'acquisto avviene a distanza. Ad ogni modo, intendiamo la stessa cosa.
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @Gaetanoalberto esatto allora. Ma non compri mai all’estero? spesso conviene… soprattutto articoli tecnici o tecnologici. Anche i giocattoli suonanti ma ormai è un pezzo che mi questi han stufato, odio vendere l’usato e sto diventando un rigattiere 😁.
JureAR Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 1 ora fa, Jack ha scritto: @Gaetanoalberto esatto allora. Ma non compri mai all’estero? spesso conviene… soprattutto articoli tecnici o tecnologici. Anche i giocattoli suonanti ma ormai è un pezzo che mi questi han stufato, odio vendere l’usato e sto diventando un rigattiere 😁. Metti tutto fuori dalla porta venerdì, passo e recupero tutto io con l' Ape50...un problema in meno.
jackreacher Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 24 minuti fa, JureAR ha scritto: Metti tutto fuori dalla porta venerdì, passo e recupero tutto io con l' Ape50...un problema in meno. Saranno tutti McIntosh ed il peso complessivo supera 600kg , non puoi portarli
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 9 minuti fa, jackreacher ha scritto: Saranno tutti McIntosh ed il peso complessivo supera 600kg , non puoi portarli ma mi hai preso per un audiofilo boomer? i McIntosh a ennemila iuros li lascio ai fessi che li comprano 😁 i miei ampli si portano con una cartella a mano😉
Xabaras Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto Adesso, Jack ha scritto: ma mi hai preso per un audiofilo boomer? i McIntosh a ennemila iuros li lascio ai fessi che li comprano 😁 i miei ampli si portano con una cartella a mano😉 Classe D?
Jack Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @Xabaras ceeeeeerto. molto in autocostruzione come i diffusori (questi tutti), a me diverte "manipolare" in proprio. È un po' la differenza tra comprare continuamente automobili preparate da altri per andare in pista o costruirne una (e derivate) da sè... nel primo caso si arriva fino alle formula 1 ma non si mette becco, nel secondo escono trabiccoli ma che vanno forte abbastanza da divertirsi ai track days con l'aggiunta del divertimento della progettazione costruzione Ma non apriamo polemiche OT... ognun si diverta come vuole. Anzi visto che non posso modificare mi scuso per il "fessi" di cui sopra... stavo scherzando: ognuno ha il suo concetto giusto di rapporto costo/prestazione 1
Gaetanoalberto Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Finalmente una buona simulazione video del ponte https://www.instagram.com/reel/DNkx-aPNloX/?igsh=MTNidHd6M3owNTB2aQ==
permar Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Continuo a chiedermi come si puo' credere che il ponte verra' realizzato e non sia una delle tante opere dove buttare i soldi per foraggiare i soliti amici degli amici. Dalle mie parti la protezione civile qualche anno addietro individuo' un'area da utilizzare per l'intera zona in caso di evento sismico, siamo in area vulcanica ad elevato rischio. Fra le tante opere e' stato realizzato un eliporto, peccato che non e' stato possibile collaudarlo perche' troppo vicino alle strade che lo circondano. Ovviamente tutti sono stati lautamente pagati, anche gli emeriti progettisti e i geniali ideatori. 1
LeoCleo Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 3 minuti fa, permar ha scritto: Fra le tante opere e' stato realizzato un eliporto, peccato che non e' stato possibile collaudarlo perche' troppo vicino alle strade che lo circondano. Piccola ruberia di paese, o nel frattempo sono cambiate le regole sulle distanze. Ma che c'azzecca col ponte?
permar Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Adesso, LeoCleo ha scritto: Piccola ruberia di paese, o nel frattempo sono cambiate le regole sulle distanze. Ma che c'azzecca col ponte? Quello che ho scritto in prefazione e cioe' che penso sia la solita mangiatoria
audio2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto che sarà un truogolo vien da se, quando mai si è fatto qualcosa senza ungere le ruote. resta che è un' opera utile anzi utilissima.
LeoCleo Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @permar @audio2 Esatto: iniziamo a costruirlo, e bene, poi se qualche soldo va in mazzette è un male tollerabile se l'opera funziona, serve, fa da volano per turismo e a cascata altre opere.
audio2 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: se l'opera funziona, serve, fa da volano per turismo e a cascata altre opere infatti il punto è tutto qua: deve funzionare e tirare a rimorchio tutto il resto. anche il mose e la pedemontana sono state e sono tutt' ora criticate, l' unico problema a parte le summenzionate mangiatoie è stato che ci hanno messo una vita a realizzarle.
Messaggi raccomandati