wow Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 1 ora fa, Martin ha scritto: manifesti dei dubbi sul progetto del ponte di Messina.. Seguo le vicende del ponte di Messina da tempo immemorabile perchè ho vissuto a lungo da quelle parti, per interesse professionale e perché in passato ho avuto una partecipazione diciamo indiretta ad alcuni studi di fattibilità. Condivido le perplessità di @maverick e di altri colleghi in merito. Sono state denunciate quasi 70 criticità. Molto sinteticamente pare non siano completamente risolti i problemi relativi alle deformazioni che da simulazioni sembrano essere significative sotto i carichi di esercizio variabili che potrebbero essere pericolose per la stessa circolazione, specie dei treni. Lo Stretto è caratterizzato dalla frequenza notevole dei venti di forte intensità (come ad esempio sta succedendo in questi giorni) che cmq renderebbero la struttura impraticabile per molti giorni all'anno. Il progetto inoltre prevede l'utilizzo di tipologie e dimensioni di cavi inediti sui quali si nutrono perplessità circa stabilità e vibrazioni, sempre sotto l'azione dei carichi. Per la sicurezza sismica e' stata richiesta dal Ministero dei trasporti la revisione completa di studi e analisi per valutare adeguatamente la stabilità e la sicurezza strutturale in un'area che ha livelli di sismicità tra i più alti al mondo. Alcuni tecnici sostengono che possano verificarsi danni significativi o irreparabili o il crollo con magnitudo superiore ai 7.1 gradi. Ci sono addirittura perplessità sull'altezza del ponte, ritenuta insufficiente per il passaggio di grandi navi da crociera e container. Tralascio considerazioni su costi/benefici, ambientali e di priorità. 1 1
wow Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 1 ora fa, Martin ha scritto: troppa profondità, bisognerebbe installare una cremagliera senò i se ingruma sul fondo. Anni fa si parlava del cd tunnel di Archimede che mi sembrava molto interessante. Ignoro il suo comportamento sotto l'azione delle correnti sottomarine.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Aprile Amministratori Inviato 17 Aprile @wow il tunnel sotto la manica ha necessitato del contributo di due paesi decisamente più ricchi di noi (francia e uk) e per evitareil fallimento è stao rufinaziato almeni due volte. il costo previsto in 4 miliardi di sterlino a cinsuntivo a superato i 9
Martin Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 21 minuti fa, wow ha scritto: Anni fa si parlava del cd tunnel di Archimede che mi sembrava molto interessante. Ignoro il suo comportamento sotto l'azione delle correnti sottomarine. Infatti, proprio nella zona del ponte la batimetrica dello stretto si alza, il che comporta un aumento della velocità della corrente che arriva a 3m/s probabilmente pure con vorticità indotte dal "risalto" del fondale.
neroacustico Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile "Meloni da Trump, l’analisi di Salvini: “Le chiederà spese militari fino al 3% del Pil, ma quei soldi non ci sono” se i soldi non ci sono, si evita di costruire il ponte e così i soldi risparmiati si spendono per le cose necessarie 1
Idefix Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile I QUALI SOLDI DOVREBBERO ESSERE DESTINATI A SANITA' E ISTRUZIONE PRIMA DI TUTTO 1
claudiofera Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 27 minuti fa, Idefix ha scritto: ISTRUZIONE c'è già maria de filippi,poi tranqui in prima serata torna pure barbaraaaa..al limite,se fosse indispensabile,una bella università telematica e.... 37 minuti fa, Idefix ha scritto: SANITA' .lo sò lo so,le cliniche private non bastano mai...
ninomau Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Arrivato ieri a Messina via traghetto. Anche quest’anno più di un’ora di coda per imbarcare l’auto. In questi giorni pasquali incontrerò mio cugino, la cui villa è nelle aree sottoposte ad esproprio e demolizione , gli chiederò a che punto è il processo.
claudiofera Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Una bella prescrizione per scadenza dei cabbasisi ,proprio no?
permar Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile La Sicilia con le ferrovie a un binario solo, le autostrade piene di interruzioni per lavori che non vengono fatti e la viabilita' extraurbana in condizioni penose si pensa a spendere soldi per un ponte che non sara' mai realizzato. Basterebbe chiedersi come mai lo vuole con insistenza un bimbominchia come salvini messo a fare il ministro delle infrasutture, uno che non ha mai lavorato e che ci viene a spiegare come un chiodo ha paralizzato il traffico ferroviario per un giorno
Idefix Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Yioouuuuuu adesso il Ponte serve per la Nato per spostamenti mezzi e truppe. Non c'è limite alla fantasia.... https://www.repubblica.it/politica/2025/04/19/news/ponte_stretto_nato_truppe_opera_militare_salvini_meloni-424137065/?ref=RHLM-BG-P4-S1-T1-fattidelgiorno14 Oltretutto i ponti sono tra le prime cose che i nemici fanno saltare... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile Amministratori Inviato 19 Aprile @Idefix se ipotetici nemici facessero saltare il ponte, lo strtto sarebbe impraticabile per anni alla navigazione. ma forse è quello che salvini vuole, bloccare i siciliani in sicialia, senza ponte (non realizzato) e senza traghetti. mi viene in mente la barzelletta di Bossi ed il genio della lampada
permar Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Allora trump ha detto alla meloni che gli americani risbarcheranno in sicilia
neroacustico Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile al tg dicono che serve per trasportare l'acqua (come diceva silvio, ce n'è tanta al nord) in caso di siccità e le truppe della nato velocemente .... in sicilia !
audio2 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto mi assento un attimo, torno e sento il tiggi di regime approvato il ponte, taaaaac ma sarà vero ? e qui non dite niente ? dai, non potete diludermi così
maverick Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto ho detto anche troppo, più e più volte, ..da tecnico che di mestiere si occupa della manutenzione anche (non solo) di queste infrastrutture. Ma tanto lavoro in un ente pubblico, quindi non conto nulla. Ai posteri l'ardua sentenza; quando il ponte sarà finito (SE, e soprattutto a che costi sarà finito, ...) sarò in pensione da mo', e tanto mica ci devo provvedere io, che vivo e lavoro a 1200 km di distanza Per adesso, e lo sarà per diverso tempo, è solo una figurina con mille rendering, sempre i soliti da anni, e l'immancabile "il ponte a campata unica più lungo del mondo" (echissenefrega??!! ..direi ..., la domanda è : serve? non serve? con che costi? rinunciando a cosa? che costi di manutenzione avrà realmente per i prossimi cinquant'anni ?). Ma ormai è un disco rotto, a cui mi sono stancato di pensare. È diventato l'assillo prima di Berlusconi- Lunardi, ora dopo mille giravolte, anche di Salvini; sembra non si possa vivere senza metterci la targhetta con il proprio nome sopra. E allora buon lavoro,.. vado ad ascoltarmi un buon disco.
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il ponte serve solo a Salvini, per ricordarsi di Lui, quando perderà le elezioni. 😏
Messaggi raccomandati