maverick Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Sono state fatte sul Bosforo (da Astaldi peraltro) in tante parti del mondo opere analoghe mi spiace, Roberto, ma una volta tanto non sono d'accordo con te, perlomeno su questo aspetto. È una scommessa tecnica mai tentata, non "una delle tante opere che altri nel mondo hanno già fatto"; spero che su questo ci si faccia un ragionamento , ..anche chi è entusiasticamente a favore (opinione che ovviamente rispetto, come tutte le opinioni). 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Forse occorrerebbe porre nuovamente a gara il progetto approvato Questo è un aspetto giuridico su cui ovviamente hai molta più competenza di me ... e che apre ulteriori fronti. .. ma per me superflui.
newton Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Comunque Salvini e’ unico. Dalla lega che voleva la secessione siamo al ponte più lungo del mondo per unire il sud.
mozarteum Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Allora gli ingegneri geologi ecc e l’intero consiglio superiore dei lavori pubblici sono sventati? Penso che abbiano approvato con la ragionevole certezza che l’opera tenga. Se poi cosi’ non e’ mi fermo non ho competenza per dire
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/ponte-stretto-messina-ecco-perche-non-si-puo-fare/88ef9080-1b56-11ef-8cfa-884ad9d08ed8-va.shtml
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: le parcelle non c’entrano niente perche’ quelle autorizzazioni sono espresse da organi pubblici retribuiti normalmente. Se danno nulla/osta a vanvera e poi qualcosa accade e’ la fine. Io non firmerei se non fossi convinto manco se me lo chiedesse il papa. . 5 minuti fa, wow ha scritto: Cmq ne riparleremo se l'opera verrà realizzata, tra 50 anni. Intanto paghiamo.
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Comunque vadano le cose chi ha fatto bingo è l’operatore che è tornato in pista: con l’uscita del decreto il titolo di Webuild si è impennato del 20%.
maverick Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Allora gli ingegneri geologi ecc e l’intero consiglio superiore dei lavori pubblici sono sventati? No di certo. Ma è una scommessa, un salto nel buio, soprattutto nei costi (già lievitati in modo notevole, ovviamente , negli ultimi anni, e sono pronto a scommettere che lieviteranno ancora.) Magari andrà bene, .. ma lo sapremo fra 10 anni.., forse. Il tutto sta se con i rischi ne vale la pena; intanto investiamo una bella botta di miliardi di euro..., visto che siamo ricchi. Mi fermo anch'io, con la mia testa le Piramidi non si sarebbero mai fatte...
wow Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il 17/04/2025 at 15:52, wow ha scritto: Sono state denunciate quasi 70 criticità. Molto sinteticamente pare non siano completamente risolti i problemi relativi alle deformazioni che da simulazioni sembrano essere significative sotto i carichi di esercizio variabili che potrebbero essere pericolose per la stessa circolazione, specie dei treni. Sinceramente sono rimasto a questa primavera. Non so se queste criticità sono state risolte. Comunque, in questa fase le responsabilità sono relativamente trascurabili e i ritorni in termini economici e di propaganda alti. Fino a quando non si tratta di esecutivi e appalti, una firma non si rifiuta e per l'ennesima cerimonia di posa della prima pietra c'è sempre spazio.
bost Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto sbaglio o ogni volta che si tira fuori il ponte per il governo in carica comincia il conto alla rovescia?
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 minuto fa, bost ha scritto: sbaglio o ogni volta che si tira fuori il ponte per il governo in carica comincia il conto alla rovescia? Le tradizioni vanno rispettate… 1
iBan69 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il ponte a campata unica più lungo al mondo: 3,3 chilometri (e un costo di 13,53 miliardi) per l'opera sullo Stretto di Messina. Il progetto del viadotto ospiterà tre corsie per senso di marcia e due binari ferroviari. Capacità massima di 200 treni al giorno e 6mila veicoli ogni ora. Le stime di traffico, i dubbi degli esperti e lo studio sul sisma del 1908. https://www.corriere.it/economia/trasporti/treni/25_agosto_06/il-ponte-a-campata-unica-piu-lungo-al-mondo-3-3-chilometri-che-resiste-ad-un-sisma-6-9-di-magnitudo-3370acc0-1bff-4e8d-a1ad-d552a5a89xlk.shtml
jackreacher Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 43 minuti fa, mozarteum ha scritto: Allora gli ingegneri geologi ecc e l’intero consiglio superiore dei lavori pubblici sono sventati? Penso che abbiano approvato con la ragionevole certezza che l’opera tenga. Se poi cosi’ non e’ mi fermo non ho competenza per dire A quanto ne so io, su questo aspetto, ci sono forti contraddizioni. Chi aveva parlato di fattibilità teorica non ha avallato quella reale....
jackreacher Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Con la tecnologia odierna non è possibile realizzare un ponte così alto (lì ci passano grosse ed alti navi) e con due soli punti di appoggio, in un'area in continuo movimento a livello tettonico, imperversato da forti raffiche di vento e notevoli correnti marine. In sostanza diventerebbe spesso un dondolo molto pericoloso con conseguente chiusura al traffico...
Messaggi raccomandati