buranide Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Chiedo per un amico 😁 Qualcuno conosce per esperienza diretta casi in cui un beneficiario del r.d.c. abbia poi trovato un lavoro tramite navigator ? Mi sembra di non aver visto numeri in merito da nessuna parte. Chi sa, parli...
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 9 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2021 Si, i navigators. 5
Velvet Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 I navigator sono come il mostro di lochness. Esistono ma nessuno li può incontrare
oscilloscopio Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Una delle più grosse bufale degli ultimi anni...
Xabaras Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 C'è stata una pandemia di mezzo, dite che non conta?
melos62 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 È un classico esempio di velleitarismo ideologico. Ci si innamora dell'idea che diventa slogan. Poi pazienza se la realtà sta da un'altra parte.
marce61 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Io conosco solo qualcuno che prende il reddito di cittadinanza per lavorare in nero. Per il resto ho recentemente assunto due persone (sostituzioni) ma di "navigati" non se ne sono presentati. Tutti fantasmi, belli al calduccio. Adesso ci sono le vacanze, quindi ciao ciao
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 9 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2021 Tempo fa incontrai un mio ex compagno di scuola. Fu una brutta sorpresa, è un homeless che la notte dorme per strada nei vicoli di Napoli centro. Due chiacchiere, lui riesce a tirare avanti grazie al reddito. Ecco un esempio di come dovrebbe essere. Toglierlo vorrebbe dire ridurre alla fame queste persone. Per me questo è sufficiente per giustificarne l'esistenza. 4 1
claudiofera Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Buongiorno.Anni fà ,leggevo che in un paese del nord Europa esisteva già un fac-simile del reddito di cittadinanza.Istintivamente,pensai che fosse una cosa buona,in particolare per i ragazzi, che in questo modo potevano lasciare la famiglia prima dei 40 anni😁...Ma in Italia,anche una buona intenzione dà brutti risultati...Un esempio di scuola ? Nello stesso periodo, il comune di Roma ideò un sistema che permettesse ai senzatetto di essere curati negli ospedali.Il comune creò una strada" virtuale", intitolata a una senzatetto morta di stenti.In questo modo,ogni senza casa poteva comunicare un indirizzo di residenza,cosa indispensabile al momento del ricovero..MA TEMPO UN ANNO,quell'indirizzo diventò la sede di tutte le società che fallivano : il modo perfetto per nascondere i soldi, e far tornare a mani vuote ogni ufficiale giudiziario !
appecundria Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 14 ore fa, buranide ha scritto: tramite navigator Il navigator dovrebbe essere uno con gli attributi esagonali in un determinato campo. Gente con una carriera alle spalle, capo operaio o capo del personale, o capo di stabilimento. Una figura equivalente a ciò che è il business angel per le start-up. I navigatori attuali sono dei fantocci messi lì per giustificare politicamente il RDC.
wow Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 14 ore fa, melos62 ha scritto: È un classico esempio di velleitarismo ideologico. Ci si innamora dell'idea che diventa slogan. Poi pazienza se la realtà sta da un'altra parte. Il RDC è stato una cavolata fatta di fretta e male.
extermination Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 15 minuti fa, appecundria ha scritto: navigator dovrebbe essere uno con gli attributi esagonali in un determinato campo. Gente con una carriera alle spalle, capo operaio o capo del personale, o capo di stabilimento Già! Un capo del personale o un direttore di stabilimento ce lo vedo proprio bene a fare il " navigator" con una " retribuzione"...da navigator ( 1.500 euro netti/mese)!
appecundria Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 11 minuti fa, extermination ha scritto: retribuzione Senza retribuzione, solo rimborso spese. L'angel lo fa per volontariato.
Gaspyd Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Io tutte le persone che conosco che percepiscono il RDC (e sono tante) ... "lavorano"... 🤷🏻♂️ e sono ben lontane dallo stato di indigenza descritto da @Xabaras È un vero peccato che uno strumento così utile sia stato concepito ed applicato così male. I "navigators" invece li avevo proprio dimenticati 😅 Ma esistono davvero? 🤔
extermination Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Senza retribuzione, solo rimborso spese. L'angel lo fa per volontariato Ettepareva! Solo e sempre doveri ( morali e sociali)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Giugno 2021 Moderatori Inviato 9 Giugno 2021 30 minuti fa, wow ha scritto: 14 ore fa, melos62 ha scritto: Il RDC è stato una cavolata fatta di fretta e male. come per il 99% dei colpi di genio di chi ci governa... la lotteria degli scontrini un esempio su tanti; neppure nel Burundi si inventerebbero una minchiata simile.
appecundria Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @extermination come ben sappiamo, domanda e offerta di lavoro hanno cento luoghi fisici e virtuali per incontrarsi, il compito del navigator non è quello di consultare gli annunci di lavoro per conto dei suoi assistiti. Il navigatore dovrebbe prendere (se non erro, trenta) persone che sono escluse dal mercato del lavoro per impedimenti diversi e condurle prima al superamento di questi impedimenti e poi a presentarsi al mercato. Il tutto da fare per uno o due milioni di casi. Non è realistico. Men che meno è realistico attendersi questo servizio da persone a loro volta prive dell'esperienza di almeno 30 anni di militare a Cuneo.
Membro_0020 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @buranide qui è ben spiegato il concetto. https://www.instagram.com/reel/CPsJpSMCW79/?utm_medium=copy_link
Messaggi raccomandati